Lamomali il Neige à Bamako

Il Quintetto Bibiena - Mussorgsky, Borodin: Works Transcribed for Wind Quintet (1997)

Il Quintetto Bibiena - Mussorgsky, Borodin: Works Transcribed for Wind Quintet (1997)
EAC | FLAC (image+.cue, log) | Covers Included | 55:32 | 232 MB
Genre: Classical | Label: Agorá | Catalog: AG 062.1

Il conseguimento del II premio (I non assegnato) al Concorso dell’ARD di Monaco nel 1993 e l’immediato invito del Cidim a far parte dei gruppi di punta scelti dall’Italia per Nuove Carriere nel 1994, promuovono ben presto il gruppo a un livello di visibilità e qualità artistica salutate unanimemente da vivissimo interesse. Il Bibiena da allora effettua centinaia di concerti in Italia, Francia, Austria, Germania, Sudamerica e molti altri paesi.

Arsenik - Quelque Chose A Survecu... (2002) {Hostile}  Music

Posted by shamanicus at June 11, 2017
Arsenik - Quelque Chose A Survecu... (2002) {Hostile}

Ärsenik - Quelque Chose A Survécu… (2002)
XLD Rip | FLAC (tracks+.cue, log) | Covers | 567 mb | MP3 CBR 320kbps | RAR | 183 mb
Hip-Hop, Hardcore Hip-Hop, French Rap | Label: Hostile Records ‎- 7243 8100612 2

2002 studio release from these dope-ass French brothers! Arsenik currently sits at the top of the rap game in Paris.

Maria Monti - Il bestiario (2018)  Music

Posted by aasana at March 2, 2020
Maria Monti - Il bestiario (2018)

Maria Monti - Il Bestiario (2018)
EAC Rip | FLAC (tracks+.cue) | 00:47:10 | 277,86 MB
Folk, Art Rock, Modern, Experimental | Label: Unseen Worlds

Maria Monti's career in film and music covers multiple areas but hers is the kind of career that has resulted in only sporadic attention in the Anglophonic world, most famously (on a relative scale) for appearing in A Fistful of Dynamite. It makes her 1974 album, Il Bestiario, all the more remarkable, the type of mysterious, moody, and thoroughly compelling album that in its easy ignoring of genre templates seems more like something self-conscious from the 21st century than the apparently self-contained, vibrant collection it is, not least due to the quality of some of her collaborators, including Alvin Curran, who both performs and handles all the arrangements, and Steve Lacy.

Il Volo - Musica (2019)  Music

Posted by Fizzpop at Feb. 22, 2019
Il Volo - Musica (2019)

Il Volo - Musica (2019)
WEB FLAC (Tracks) 256 MB | Cover | 36:51 | MP3 CBR 320 kbps | 84 MB
Pop | Label: Masterworks

Die drei jungen Tenöre von Il Volo feiern ihr 10-jähriges Bestehen mit dem Jubiläumsalbum "Musica" Seit 10 Jahren begeistern die drei jungen italienischen Star-Tenöre die Welt mit ihrem mitreißenden und gefühlvollen Operatic Popgesang voller italienischem Temperament. Zum Jubiläum vröffentlichen Sie das Album "Musica", das feierlich zum großen Sanremo Festival angekündigt wurde. Neben dem dort präsentierten Song "Musica che resta" sind zwei weitere Songs extra für das Album komponiert worden: "Fino a Quando Fa Bene" und "Vincissimo". Zusätzlich dazu stellten die drei Tenöre ihre liebsten italienischen Evergreens von "Arrivederci Roma", "A Chi Mi Dice" über "La Nave Del Olvido" bis zu "La Voce del Silenzio" zusammen und nahmen dazu ihre eigenen Coverversionen auf.
Alan Curtis, Il Complesso Barocco - Christoph Willibald Gluck: Ezio (2011)

Alan Curtis, Il Complesso Barocco - Christoph Willibald Gluck: Ezio (2011)
EAC | FLAC | Image (Cue & Log) ~ 646 Mb | Total time: 69:25+77:25 | Scans included
Classical | Label: Virgin Classics ‎| 5099907092923 | Recorded: 2008

Gluck wrote his opera seria Ezio in 1750 for production in Prague. (In 1762, after the formal and stylistic breakthroughs of Orfeo ed Euridice, he revised the opera for a Vienna production, but it's the original version that's recorded here.) The opera has many of the characteristics of Italian late Baroque opera; it's essentially a series of arias separated by accompanied recitatives, the formula that the composer reacted against in Orfeo. It's not Gluck at his most innovative or original, but it's a fine example of opera seria, with a number of impressive arias and some very expressive recitatives, and it can make quite an impact in a performance as fine as this one.
Donizetti - Don Pasquale/Il campanello di note (Ettore Gracis) [2005]

Donizetti - Don Pasquale/Il campanello di note (Ettore Gracis) [2005]
EAC Rip | FLAC, IMG+CUE, LOG | Covers | 2cd, 728.15 MB
Classical | Label: Deutsche Grammophon | Catalog Number: 0289 477 5631 6

This is the first release on CD of this recording of Donizetti's comic masterpiece Don Pasquale. The opera is a cruel, amusing take on the generation gap and has a concentration and vitality that sets it in a class of its own. In this all-Italian cast production Anna Maccianti as Norina stands out.

The Andrè - Mentre non riesco a dormire (2023)  Music

Posted by Fizzpop at June 13, 2023
The Andrè - Mentre non riesco a dormire (2023)

The Andrè - Mentre non riesco a dormire (2023)
WEB FLAC (Tracks) 232 MB | Cover | 35:39 | MP3 CBR 320 kbps | 82 MB
Alternative, Indie | Label: Freak & Chic

The Andre ha annunciato oggi il suo nuovo lavoro, nonché suo primo album in studio di soli inediti. Il disco, intitolato "Mentre non riesco a dormire" e prodotto da The Andre e Stefano Maggiore presso il Freak Studio di Bologna, sarà disponibile dal prossimo 9 giugno.
Giuni Russo - Jazz a casa di Ida Rubinstein (2021 Remaster) (1988/2021)

Giuni Russo - Jazz a casa di Ida Rubinstein (2021 Remaster) (1988/2021)
WEB FLAC (Tracks) 385 MB | Cover | 01:04:57 | MP3 CBR 320 kbps | 150 MB
Jazz, Vocal Jazz, Italian Jazz | Label: WM Italy

Uno dei dischi più dirompenti della musica pop italiana degli anni ’80 e ‘90; ovviamente lì per lì un mezzo flop, capito poco, ascoltato poco. Solo molti anni più tardi inizia a “crescere” tra il pubblico, A casa di Ida Rubinstein, restando però sempre un lavoro sostanzialmente di culto, citato (ed amato) solo dai veri appassionati. Un disco con cui Giuni Russo voleva liberarsi di Un’estate al mare e Alghero: canzoni di grande successo, certo, e che lei comunque amava, ma che l’avevano imprigionata in un ruolo che non sentiva minimamente suo, quella della sfornatrice di hit a misura di mercato e di airplay radiofonico (che a quell’epoca era legge assoluta). Troppo sfaccettata la sua personalità, troppo sfaccettata la sua curiosità artistica. Una vitale irriducibilità che allora (solo allora…?) non era tollerata dalla grande discografia, tant’è che la Russo venne bollata come “ingestibile” – questo addirittura su documenti ufficiali, nel travaglio legale per la risoluzione del contratto con la CGD a metà anni ’80.
Fabio Bonizzoni, La Risonanza - George Frideric Handel: Le Cantate per il Cardinal Pamphili [Le Cantate Italiane I] (2006)

Roberta Invernizzi, Fabio Bonizzoni, La Risonanza - George Frideric Handel: Le Cantate per il Cardinal Pamphili [Le Cantate Italiane I] (2006)
EAC | FLAC | Image (Cue & Log) ~ 352 Mb | Total time: 66:14 | Scans included
Classical | Label: Glossa | # GCD 921521 | Recorded: 2005

The chamber cantata flourished in Italy as a counterpart to public opera and oratorio, cultivated by aristocratic patrons for their personal enjoyment. Perhaps because of its essentially private origins, this pervasive Baroque form remains little known today. During his years in Italy (1706-1710), George Frideric Handel composed nearly 100 cantatas for a series of important patrons, but they have tended to be passed over in favour of his larger operas, oratorios, concertos and orchestral suites.
VA - Padre, fammi partire! (a tribute to Franco Battiato) (2024)

VA - Padre, fammi partire! (a tribute to Franco Battiato) (2024)
EAC Rip | FLAC (tracks, cue, log) - 573 MB | MP3 CBR 320 kbps - 259 MB
1:52:52 | Electronic, Experimental, Ambient | Label: Canti Magnetici

“Padre, fammi partire!”. Franco Battiato, orfano di padre, canta questo verso in “Da Oriente a Occidente”. Lo declama in modo solenne e deciso. Più che la richiesta di una benedizione è una dichiarazione d’intenti. La forza con cui viene recitata questa preghiera non ammette debolezze, compromessi o ostacoli. Partire è necessario. Il vulcano è lì, ad indicare la via. La potenza di questa frase rispecchia l’impazienza di un falco che, legato al braccio del proprio falconiere, attende di essere liberato dello chaperon, il cappuccio che lo rende cieco, per poter finalmente scattare e spiccare il volo. Il falconiere, per Battiato, è Federico II di Svevia, “Il Cavaliere dell’Intelletto”. Per noi, che tributiamo questo omaggio, il falconiere è Battiato stesso. “Padre, fammi partire!” è una piccola impronta che vuole testimoniare l’eredità musicale, intellettuale e spirituale che Battiato ci ha donato. Composizioni originali e rielaborazioni di repertorio attraversano tutto quello che Battiato è stato: fondamentalmente, un nucleo fermo e solido che ha mutato diverse forme, tutte assolutamente necessarie. Completiamo questo album nella primavera del 2021. Qualche settimana dopo Battiato muore, a Milo. E’ il 18 maggio 2021. Decidiamo di archiviare il progetto. A distanza di quasi sei anni, lasciamo che queste tracce risuonino, senza troppo clamore, sussurrate, così come deve essere una vera e sincera dichiarazione di amore.