Mircela Eliade

Mircea Eliade, Ioan P. Couliano - Dizionario delle religioni  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 24, 2020
Mircea Eliade, Ioan P. Couliano - Dizionario delle religioni

Mircea Eliade, Ioan P. Couliano - Dizionario delle religioni
Italiano | 2020 | 229 pages | ASIN: B087Q8X9BK | EPUB | 0,5 MB

I dizionari delle religioni esistenti sono abbastanza numerosi, compilazioni di un solo autore oppure opere collettive. Ma non c'è bisogno di dire che scrivere un dizionario delle religioni che sia, a un tempo, corretto (dal punto di vista scientifico) e accessibile è un'impresa insensata, a meno che l'autore o gli autori non dispongano di un filtro che consenta loro di gettare una luce originale sul sistema delle religioni. Mircea Eliade aveva senza dubbio un suo filtro ermeneutico, non meno che un'incomparabile esperienza nello studio delle religioni. Inoltre era dotato di una curiosità rara quanto la sua duttilità metodologica. Infatti, alla fine della sua carriera, egli invidiava la libertà e la creatività di cui godevano gli scienziati rispetto agli storici e agli altri studiosi universitari nel settore delle scienze umane, le cui inibizioni egli attribuiva a un grande complesso di inferiorità..

Emil Cioran, Mircea Eliade - Una segreta complicità. Lettere 1933-1983  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 22, 2021
Emil Cioran, Mircea Eliade - Una segreta complicità. Lettere 1933-1983

Emil Cioran, Mircea Eliade - Una segreta complicità. Lettere 1933-1983
Italiano | 2019 | 300 pages | ISBN: 884593425X | EPUB | 1,2 MB

Nella fotografia riprodotta sulla copertina di questo libro, che ritrae Mircea Eliade e Cioran insieme a Parigi, negli anni Settanta, colpisce il contrasto tra le due fisionomie. Un contrasto che sembra rispecchiare la distanza che umanamente e intellettualmente separava i due grandi romeni: il fecondo e ammirato studioso, in grado di maneggiare con scioltezza le concezioni religiose di tutte le culture; e il sulfureo flâneur del pensiero, l'antiaccademico ancorato a poche e lancinanti ossessioni. Da subito, del resto, non erano mancati gli scontri visto che, all'inizio degli anni Trenta, Eliade aveva attaccato Cioran per via della sua tanatologia, che gli faceva prediligere le tenebre e la negazione alla luce e alla creazione; e Cioran, da parte sua, aveva demolito Eliade in un articolo che sin dal titolo aveva tutto il sapore di una sentenza inappellabile: "L'uomo senza destino"..

Mircea Eliade - Cosmologia e alchimia babilonesi  eBooks & eLearning

Posted by Proghunter at Nov. 1, 2015
Mircea Eliade - Cosmologia e alchimia babilonesi

Mircea Eliade - Cosmologia e alchimia babilonesi
Italian | 1993 | ISBN: 8838314853 | PDF | 82 pages | 3.9 MB

Mircea Eliade - Miti, sogni, misteri  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Jan. 2, 2016
Mircea Eliade - Miti, sogni, misteri

Mircea Eliade - Miti, sogni, misteri
Italian | Lindau | 2007 | EPUB | Pages 295 | ISBN: 8871806956 | 1.62 Mb

Mircea Eliade - Le religioni e il folklore dell'Europa orientale  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 15, 2022
Mircea Eliade - Le religioni e il folklore dell'Europa orientale

Mircea Eliade - Le religioni e il folklore dell'Europa orientale
Italiano | 2022 | 320 pages | ISBN: 8827231854 | EPUB | 0,8 MB

Pubblicato in Francia nel 1970, Da Zalmoxis a Gengis-Khan raccoglie una serie di saggi scritti da Eliade nell’arco di tre decenni, dedicati allo studio dei miti e delle tradizioni religiose pre- e post-cristiane dell’Europa centro-orientale. Partendo dai Geto-Daci e soffermandosi sul culto del dio Zalmoxis, l’autore estende le proprie ricerche, in una prospettiva comparata, ai temi del dualismo religioso e alle più celebri leggende e narrazioni popolari romene, come la Leggenda di Mastro Manole e La pecorella veggente. Approfondisce, inoltre, i miti cosmogonici presenti nelle tradizioni folkloriche est-europee, i miti fondativi, i riti del costruire, le tradizioni popolari sulla raccolta e l’uso della mandragora e altre erbe medicinali, senza dimenticare le pratiche magiche e sciamaniche..

Mircéa Eliade, "L'Inde"  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at July 14, 2020
Mircéa Eliade, "L'Inde"

Mircéa Eliade, "L'Inde"
1988 | ISBN: 2851972057 | Français | EPUB | 245 pages | 0.2 MB

Mircea Eliade, découvrant l'Inde, est saisi par sa richesse spirituelle et naturelle, par la bonhomie et la malice des hommes.
Au fil des jours, il consigne les moments importants de sa rencontre avec ce monde sous forme de brefs chapitres qui en présentent les diverses facettes : le Temple d'or, Bénarès, un paysage himalayen, Durga, la déesse des Orgies, une conversation avec Tagore, ou encore la chasse aux crocodiles, un enterrement de village, l'arrivée de la mousson…
Mircéa Eliade, "La nostalgie des origines : Méthodologie et histoire des religions"

Mircéa Eliade, "La nostalgie des origines : Méthodologie et histoire des religions"
1991 | ISBN: 2070326330 | Français | EPUB | 276 pages | 0.3 MB

Mircea Eliade, qui a consacré une partie importante de son oeuvre à l'histoire des religions, s'est proposé de souligner dans ce recueil le rôle culturel que l'historien des religions est appelé à jouer dans une société désacralisée, en contribuant à l'élaboration d'une culture de type universel. En effet, l'analyse des religions archaïques et exotiques ne se limite pas à leur importance historique. Le philosophe, le théologien et le critique littéraire peuvent également tirer profit des découvertes faites dans ce domaine. …

Mircea Eliade - Il mito dell'eterno ritorno. Archetipi e ripetizioni (2018)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at June 21, 2019
Mircea Eliade - Il mito dell'eterno ritorno. Archetipi e ripetizioni (2018)

Mircea Eliade - Il mito dell'eterno ritorno. Archetipi e ripetizioni (2018)
Italiano | 2018 | 214 pages | ISBN: N/A | EPUB/AZW3/PDF | 5.6 MB

Il mito dell'eterno ritorno è il frutto di uno studio che Eliade aveva compiuto sull'uomo delle società arcaiche, o «tradizionali», sia quelle che vengono comunemente definite «primitive», sia quelle che espressero le antiche culture dell'Asia, dell'Europa e dell'America. Concentrandosi sulla concezione che l'uomo aveva di sé stesso e del posto che occupava nel cosmo, ne mostra la sostanziale differenza rispetto a quella moderna, fortemente influenzata dal giudeo-cristianesimo.

Mircea Eliade, Julien Ries - Dizionario delle feste  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 2, 2021
Mircea Eliade, Julien Ries - Dizionario delle feste

Mircea Eliade, Julien Ries - Dizionario delle feste
Italiano | 2021 | 246 pages | ISBN: 8816416920 | EPUB | 4,6 MB

Ogni religione e ogni cultura ha sempre scadenzato i tempi dell’anno identificando periodi particolari e festività che formano l’itinerario religioso della comunità e del credente. La festa è dunque un momento particolare che sorprende la normalità. Può riguardare un mistero, un’occasione gloriosa o una memoria dolorosa. È però sempre motivo di pausa dalla routine del lavoro umano. Il percorso delle feste nell’anno è un itinerario temporale e spirituale che fa via via incontrare il credente con i punti di riferimento della sua cultura.
Le feste esistono da quando esiste l’uomo, l’arte preistorica lo dimostra. Esse esprimono, a un tempo, quanto c’è di comune, come esigenza di fondo del rapportarsi col mistero e col senso del vivere in tutte le religioni, e mostrano la diversità inventiva e dottrinale delle varie culture (dalle grandi civiltà alle popolazioni più isolate)…

Mircea Eliade - Trattato di storia delle religioni  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Sept. 8, 2014
Mircea Eliade - Trattato di storia delle religioni

Mircea Eliade - Trattato di storia delle religioni
Italian | Bollati Boringhieri | 2008 | PDF/EPUB | Pages 548 | ISBN: 8833918491 | 3.67 Mb