Panfilo Gentile

Marcello Pera - Giovanni Gentile. Una filosofia per il fascismo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 30, 2025
Marcello Pera - Giovanni Gentile. Una filosofia per il fascismo

Marcello Pera - Giovanni Gentile. Una filosofia per il fascismo
Italiano | 2025 | 144 pages | ISBN: 884988429X | EPUB | 24,4 MB

La frase più concisa e penetrante sui rapporti fra Giovanni Gentile e il fascismo la scrisse lo storico americano A. James Gregory nel suo Giovanni Gentile: Philosopher of Fascism (Transaction Publisher, New Jersey 2001; Routledge, New York 2017): «Molto tempo prima che ci fosse il fascismo, Gentile ne fu il filosofo». Il movimento, e poi il regime, egli «lo nutrì del suo pensiero e lo servì come la sua coscienza». Questo giudizio, che viene dopo parecchia storiografia italiana,
in particolare quella di Augusto del Noce, è corretto. Perché Gentile arriva al fascismo da due strade – una filosofico-speculativa e una storico-politica –, entrambe percorse congiuntamente prima della sua nomina a ministro dell’Istruzione nel primo governo Mussolini nel 1922 e dell’adesione formale al Partito nazionale fascista nel 1923..

Claudio Gentile, Alberto Cerruti - E sono stato gentile  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Jan. 29, 2017
Claudio Gentile, Alberto Cerruti - E sono stato gentile

Claudio Gentile, Alberto Cerruti - E sono stato gentile
Italian | Rizzoli | 2016 | EPUB | Pages 205 | ASIN: B01CQOAUOI | 2.31 Mb
Mimmo Franzinelli - Il filosofo in camicia nera. Giovanni Gentile e gli intellettuali di Mussolini

Mimmo Franzinelli - Il filosofo in camicia nera. Giovanni Gentile e gli intellettuali di Mussolini
Italiano | 2021 | 384 pages | ISBN: 880473826X | EPUB | 8,8 MB

Giovanni Gentile non è stato soltanto l'insigne filosofo dell'«atto puro», autore della «storica» riforma scolastica e direttore dell'"Enciclopedia Italiana". Sin dal 1922, subito dopo la Marcia su Roma, si rivelò anche uno dei più influenti intellettuali dell'Italia littoria. Animato da un forte protagonismo politico e da un malcelato desiderio di potere, ricoprì innumerevoli incarichi e ruoli apicali negli anni cruciali della stabilizzazione del consenso al regime: ministro della Pubblica istruzione, senatore, membro del Gran Consiglio del fascismo, estensore del Manifesto degli intellettuali fascisti nel 1925, ideatore del giuramento di fedeltà imposto ai professori universitari nel 1931, direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, fondatore e presidente dell'Istituto nazionale fascista di cultura..
Alessandra Gentile, Orchestra da Camera di Perugia & Christian Schmitt - Mozart: Concerti Kv 459-271 (2024) [24/96]

Alessandra Gentile, Orchestra da Camera di Perugia & Christian Schmitt - Mozart: Concerti Kv 459-271 (2024)
FLAC (tracks) 24-bit/96 kHz | Front Cover & Digital Booklet | Time - 58:06 minutes | 983 MB
Classical | Label: Stradivarius, Official Digital Download

Alessandra Gentile with the Perugia Chamber Orchestra conducted by Christian Schmitt, a monographic album dedicated to W.A. Mozart with the two Concertos for piano and orchestra no. 19 and no. 9. The CD opens with the Concerto forpiano and orchestra no. 19 KV 459, completed in Vienna in 1784 and performed in 1790 by Mozart himself in Frankfurton the occasion of the celebrations for the coronation of Leopold II (and for this reason called the second Coronation Concerto) and published posthumously in 1800.
Giovanni Gentile and the State of Contemporary Constructivism : A Study of Actual Idealist Moral Theory

Giovanni Gentile and the State of Contemporary Constructivism : A Study of Actual Idealist Moral Theory By James Wakefield
2015 | 328 Pages | ISBN: 1845407644 | EPUB | 1 MB

«Giovanni Gentile and the State of Contemporary Constructivism» by James Wakefield  eBooks & eLearning

Posted by Gelsomino at Dec. 7, 2019
«Giovanni Gentile and the State of Contemporary Constructivism» by James Wakefield

«Giovanni Gentile and the State of Contemporary Constructivism» by James Wakefield
English | ISBN: 9781845407988 | EPUB | 0.6 MB
«Giving Voice to Values: How to Speak Your Mind When You Know What's Right» by Mary C. Gentile

«Giving Voice to Values: How to Speak Your Mind When You Know What's Right» by Mary C. Gentile
English | ISBN: 9781541448865 | MP3@64 kbps | 7h 49m | 215.0 MB
Biblical Literalism: A Gentile Heresy: A Journey into a New Christianity Through the Doorway of Matthew's Gospel

John Shelby Spong, "Biblical Literalism: A Gentile Heresy: A Journey into a New Christianity Through the Doorway of Matthew's Gospel"
ISBN: 0062362305 | 2016 | EPUB | 416 pages | 733 KB
Biblical Literalism: A Gentile Heresy: A Journey into a New Christianity Through the Doorway of Matthew's Gospel (Repost)

John Shelby Spong, "Biblical Literalism: A Gentile Heresy: A Journey into a New Christianity Through the Doorway of Matthew's Gospel"
English | ISBN: 0062362305 | 2016 | EPUB | 416 pages | 733 KB

Benedetto Croce, Giovanni Gentile - Leonardo filosofo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 26, 2021
Benedetto Croce, Giovanni Gentile - Leonardo filosofo

Benedetto Croce, Giovanni Gentile - Leonardo filosofo
Italiano | 2021 | 128 pages | ISBN: 883460167X | EPUB | 1,7 MB

Benedetto Croce e Giovanni Gentile sono tra i protagonisti della riscoperta di Leonardo in Italia agli inizi del Novecento, e il loro contributo è decisivo per la definizione di una autentica critica del pensiero leonardesco. I due testi qui raccolti per la prima volta in volume, apparsi nel 1910 e nel 1919, affrontano la questione se Leonardo possa essere considerato propriamente un filosofo e se, nell’amalgama “caotico” della sua creazione, siano ravvisabili tracce d’una qualche forma di filosofia. Croce e Gentile, ciascuno fedele alle proprie categorie di pensiero, restituiscono l’immagine di un infaticabile indagatore della natura attraverso la multiformità della sua opera, ricostruita in un dedalo di frammenti, di abbozzi e di studi preparatori. Filosofo, inventore, artista sublime, naturalista: se Leonardo sfugge a una definizione univoca e ordinaria, il merito di Croce e Gentile è quello di saperne cogliere e testimoniare, parafrasando Eugenio Garin, la dimensione storica, la misura umana, al di fuori di ogni mito.