Scritti Sull'alienazione. Per la Critica Della Società Capitalistica

Il governo della società. Durkheim e la critica della società neoliberale - Massimo Pendenza

Il governo della società. Durkheim e la critica della società neoliberale - Massimo Pendenza
Italiano | 2024 | 168 Pages | ASIN: B0CSF467PD | EPUB | 617.98 KB

La figura di Émile Durkheim, tra i fondatori della disciplina sociologica, non cessa di suscitare interesse, e il suo pensiero di ispirare rinnovate interpretazioni. Allontanandosi dall'esegesi canonica che a lungo lo ha descritto come un intellettuale difensore della morale collettiva, nonché interprete di una sociologia inadatta alla critica e incapace di fornire motivi di riflessione all'azione politica, Massimo Pendenza riattualizza gli scritti del grande sociologo francese e dettaglia la sua rivisitazione in chiave sociologica delle principali categorie politiche della modernità.
La cittadinanza attiva, una esigenza fondamentale per la vita della società civile

La cittadinanza attiva, una esigenza fondamentale per la vita della società civile by Mario D'Avino
Italian | 2018 | ISBN: n/a | 167 pages | PDF | 8.0 MB

Karl Marx - Per la Critica dell'Economia Politica  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Dec. 9, 2014
Karl Marx - Per la Critica dell'Economia Politica

Karl Marx - Per la Critica dell'Economia Politica
Italian | Lotta Comunista | 2009 | EPUB | Pages 264 | ISBN: 8886176848 | 1.60 Mb

L'uomo non è buono. Per la critica del progresso - Veronica Marchio  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at July 25, 2024
L'uomo non è buono. Per la critica del progresso - Veronica Marchio

L'uomo non è buono. Per la critica del progresso - Veronica Marchio
Italiano | 2024 | 144 Pages | ISBN: 886548506X | EPUB | 249.5 KB

La modernità capitalistica si è storicamente sviluppata intorno alla dialettica tra due tipi di concezioni politiche dell'uomo e del suo governo: l'una, di matrice illuminista, basata sull'idea di progresso, per cui l'uomo sarebbe necessariamente tendente al bene; l'altra, di derivazione conservatrice, concepisce l'uomo come essere bisognoso del sovrano per uscire dallo stato di natura e regolare le proprie pulsioni distruttive.

Critica della societa repressiva - Herbert Marcuse  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 18, 2022
Critica della societa repressiva - Herbert Marcuse

Critica della societa repressiva - Herbert Marcuse
Italiano | 2022 | 166 Pages | ISBN: 8857586782 | EPUB | 3 MB

Herbert Marcuse fu protagonista di una stagione in cui non si aveva paura di affermare, con coraggio e tenacia, la forza dell'utopia attraverso un rigoroso e puntuale pensiero critico. Resta attuale la necessità di capire se al presente vi siano le condizioni per riattivare non solo le capacità critiche di un pensiero talvolta chiuso in se stesso, ma anche quella forza liberatrice di cui ha urgentemente bisogno il nostro tempo, o se invece siamo destinati ad abbandonarci al mero sussistente e a un'esistenza incapace di riconoscere la strada della libertà e della felicità…
Michele Filippini - Una politica di massa. Antonio Gramsci e la rivoluzione della società

Michele Filippini - Una politica di massa. Antonio Gramsci e la rivoluzione della società
Italian | Carocci | 2015 | True PDF | Pages 261 | ISBN: 8843073834 | 1 Mb

La critica della ragion pratica di Kant. Introduzione alla lettura  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at Jan. 26, 2015
La critica della ragion pratica di Kant. Introduzione alla lettura

Sergio Landucci, "La critica della ragion pratica di Kant. Introduzione alla lettura"
2011 | Italian | ISBN-10: 8843059459 | 191 pages | PDF | 13 MB

Anthony Giddens - La costituzione della società  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 24, 2025
Anthony Giddens - La costituzione della società

Anthony Giddens - La costituzione della società
Italiano | 2025 | 552 pages | ASIN: ‎B0F72GYQCV | EPUB | 1,8 MB

Anthony Giddens è uno dei sociologi più noti della contemporaneità. In questo volume offre una teoria completa di una nuova importante prospettiva nel pensiero sociale, una sintesi e un'elaborazione di idee accennate in opere precedenti ma descritte qui per la prima volta in forma integrata e completa. Una caratteristica particolare è l'interesse di Giddens per il collegamento dei problemi astratti della teoria con un'interpretazione della natura del metodo empirico nelle scienze sociali.

Francesco Tuccari - La rivolta della società. L'Italia dal 1989 a oggi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 14, 2020
Francesco Tuccari - La rivolta della società. L'Italia dal 1989 a oggi

Francesco Tuccari - La rivolta della società. L'Italia dal 1989 a oggi
Italiano | 2020 | 134 pages | ISBN: 8858139844 | EPUB | 0,9 MB

Negli ultimi trent'anni l'Italia e gli italiani sono profondamente cambiati. Assetti demografici, lavoro, welfare, produzione, consumi, stili di vita, forme della partecipazione e della comunicazione, partiti, sistema politico: quasi nulla è più come prima. Il libro prova a ricostruire i più importanti tra questi mutamenti - lo choc migratorio, il declino economico, la metamorfosi dei valori e delle appartenenze, gli effetti della rivoluzione digitale - per concentrarsi quindi sulle trasformazioni del sistema politico tra Prima e Terza Repubblica. Riprendendo e aggiornando le tesi di Karl Polanyi sulla 'grande trasformazione', l'autore colloca al centro del quadro l'urto strisciante e poi frontale tra le forze sempre più invincibili della globalizzazione, in particolare del mercato e dell'economia globali, e un paese messo progressivamente in ginocchio dai suoi effetti distruttivi..

Marcel Robert - NoAuto. Per la fine della civiltà dell'automobile  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at April 24, 2015
Marcel Robert - NoAuto. Per la fine della civiltà dell'automobile

Marcel Robert - NoAuto. Per la fine della civiltà dell'automobile
Italian | Asterios | 2009 | EPUB | Pages 85 | ASIN: B004XQWT8S | 1.09 Mb