Scuola Siciliana Sicilia Dante

Letteratura italiana. Dalle origini al Trecento. Dante, Petrarca, Boccaccio  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at Nov. 12, 2014
Letteratura italiana. Dalle origini al Trecento. Dante, Petrarca, Boccaccio

Letteratura italiana. Dalle origini al Trecento. Dante, Petrarca, Boccaccio
Garzanti | 2013 | ASIN: B00B4XH2M6 | 71 pages | EPUB | 3 MB

Dalle origini al Trecento, ricostruisce la nascita della letteratura in volgare, il fiorire delle scuole poetiche (dalla scuola siciliana al dolce stil novo), lo sviluppo dei generi: la lirica amorosa, la poesia religiosa, il filone didascalico e moraleggiante e quello realistico e burlesco, la cronaca e la novellistica. Un’ampia trattazione è riservata alle tre grandi personalità del Trecento: Dante, Petrarca, Boccaccio. La sezione delle opere offre, in particolare, un’accurata sintesi delle dieci giornate del Decameron e dei 100 canti della Divina Commedia.
Renato Massa - Falchi del vespro. Storia pubblica e cronaca privata della più famosa rivoluzione siciliana (2014)

Renato Massa - Falchi del vespro. Storia pubblica e cronaca privata della più famosa rivoluzione siciliana (2014)
Italiano | 2014 | 656 pages | ISBN: N/A | EPUB/AZW3/PDF | 6 MB

La rivoluzione del vespro, avvenuta il 30 marzo 1282 a Palermo fu un fatto straordinario per l’epoca e, in quanto tale, è stata analizzata da diversi storici, in tempi moderni da Steven Runciman che ne ha fornito una lucida interpretazione nel quadro di una esasperata competizione per il potere tra il papato e il sacro romano impero.
Renato Massa - Falchi del vespro. Storia pubblica e cronaca privata della più famosa rivoluzione siciliana

Renato Massa - Falchi del vespro. Storia pubblica e cronaca privata della più famosa rivoluzione siciliana
Italian | Amazon Media EU | 2014 | EPUB | Pages 454 | ASIN: B00K9SFPAS | 2.35 Mb

Sicilia isola continentale. Psicoanalisi di una identità - Franco Lo Piparo  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 13, 2025
Sicilia isola continentale. Psicoanalisi di una identità - Franco Lo Piparo

Sicilia isola continentale. Psicoanalisi di una identità - Franco Lo Piparo
Italiano | 2024 | 336 Pages | ISBN: 8838947287 | EPUB | 878.96 KB

Una decostruzione della cultura sicilianista, e un'analisi del rapporto originario, di nascita, tra la lingua siciliana e l'italiana. Un saggio di storia della lingua siciliana e dell'influenza che la lingua siciliana ha sulla storia. Due contrastanti versioni della Sicilia - «metafora del mondo», oppure pezzo, importante ma non autonomo, dell'Italia; la Sicilia del Gattopardo opposta a quella di Vittorini - sono analizzate con profondità da un osservatorio decisivo: la lingua. Storia della lingua siciliana (anzi, del siculoitaliano) e critica delle espressioni letterarie del sicilianismo; caratteri originari e raffronti con il nascente italiano (anzi, il toscoitaliano); la lingua come specchio di una mentalità. Da questi aspetti, emerge il paradosso del sicilianismo, ciò che la rivendicazione di un'identità separata rivela nascondendolo.

sapori e gusti siciliani: cucina tradizionale siciliana  eBooks & eLearning

Posted by hill0 at June 4, 2024
sapori e gusti siciliani: cucina tradizionale siciliana

sapori e gusti siciliani: cucina tradizionale siciliana
Italiano | 2024 | ASIN : B0CW1C98L3 | 140 Pages | EPUB | 0.8 MB

Enzo Di Pasquale - Breve storia della Sicilia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 18, 2021
Enzo Di Pasquale - Breve storia della Sicilia

Enzo Di Pasquale - Breve storia della Sicilia
Italiano | 2021 | 288 pages | ISBN: 8822754220 | EPUB | 0,6 MB

La storia della Sicilia è costellata da miti e leggende che spesso si confondono con i fatti realmente accaduti. Capo Peloro (Messina), Capo Passero (Siracusa) e Capo San Vito (Trapani) tracciano i vertici geografici di questo triangolo gettato nel Mediterraneo che prende respiro dal vulcano Etna, testimone di una storia avvincente fatta di invasioni, colonizzazioni, guerre, ma anche di un inestricabile intreccio di culture che si sono fuse pacificamente. Tante sono le leggende, ma le fondamenta storiche vanno ricercate nelle innumerevoli invasioni e dominazioni straniere: greci, romani, arabi, normanni, angioini, spagnoli. Enzo Di Pasquale conduce il lettore lungo questo cammino, mostrando anche come spesso la cultura siciliana sia stata tutt'altro che sopraffatta da quella dei conquistatori..

Una storiella siciliana  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at June 24, 2018
Una storiella siciliana

Una storiella siciliana by Gregorio Lo Presti
Italian | 2013 | ISBN: 9788891046949 | 115 pages | ePub / PDF | 0.1 MB

Fernanda Michela Nicotra - La Sicilia è in tavola  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 15, 2022
Fernanda Michela Nicotra - La Sicilia è in tavola

Fernanda Michela Nicotra - La Sicilia è in tavola
Italiano | 2022 | 224 pages | ISBN: 8855058029 | EPUB | 22,4 MB

«Quello che avete per le mani è qualcosa di diverso da un semplice libro di cucina. Assomiglia più a quel profumo delizioso che vi cattura nel bel mezzo di una passeggiata per le vie della Sicilia. Sono ricette che nascono da una tradizione culinaria ricchissima, preparazioni che seguono la stagionalità, non solo dei prodotti, ma soprattutto dei sensi e dell'animo. Piatti realizzati per lo più con ingredienti semplici, economici e di facile reperibilità. Accanto a specialità sfiziosissime tipiche della tavola calda siciliana – scacciate e sfincioni, cartocciate e arancine o arancini – trovate i grandi primi della tradizione – la pasta alla Norma o quella con le sarde –, freschissime insalate per i giorni più caldi, caponate, sontuosi secondi e contorni appetitosi. Ma soprattutto i dolci, immancabili in famiglia – frittelle e crispelle, paste di mandorle, cassatelle, raviole… – senza i quali non saprei proprio vivere..

Leggere Dante a Tor Bella Monaca - Emiliano Sbaraglia  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Jan. 11, 2025
Leggere Dante a Tor Bella Monaca - Emiliano Sbaraglia

Leggere Dante a Tor Bella Monaca - Emiliano Sbaraglia
Italiano | 2025 | 160 Pages | ISBN: 883357847X | EPUB | 1.82 MB

Alla fine di una delle strade del quartiere, noto per l'alto tasso di criminalità e per essere una piazza importante dello spaccio di droga, c'è una scuola. Qui si incontrano le storie di una classe di studenti e studentesse di terza media inevitabilmente segnati dal luogo in cui sono nati, dall'ambiente che li circonda, dal contesto familiare in cui vivono. C'è molto da fare in una scuola come questa, tormentata da una percentuale alta di abbandono scolastico, con un livello di scolarizzazione sempre troppo basso, costretta a fare i conti con quanto accade fuori, per non lasciarlo entrare dentro. Il prof di italiano cerca di assolvere al suo ruolo seguendo non tanto le indicazioni nazionali o le circolari ministeriali, che si moltiplicano spesso inutilmente, ma attraverso ciò che può consentire di nutrire un rapporto con degli adolescenti portati dalla vita a diventare già grandi, e che in molte situazioni possono insegnargli più di quanto lui possa insegnare loro.

Giorgio Locatelli - Made in Sicily. Le ricette della tradizione siciliana  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 21, 2019
Giorgio Locatelli - Made in Sicily. Le ricette della tradizione siciliana

Giorgio Locatelli - Made in Sicily. Le ricette della tradizione siciliana
Italiano | 2019 | 442 pages | ISBN: 8804711116 | EPUB | 22,3 MB

«Quando vado in Sicilia rimango sempre stupito dall'incredibile intensità di sapore di qualunque cibo, dai broccoli verde dorato con quel gusto quasi sfrontato, ai pomodori di Pachino dalla dolcezza commovente, ai limoni che crescono ovunque e che si possono mangiare anche tagliati a fettine e conditi con un filo d'olio e un pizzico di sale. Ma non è soltanto questo. Ciò che davvero mi sorprende è l'idea assolutamente radicata nei siciliani che gli ingredienti debbano sempre prevalere su qualunque eccesso creativo o pretenziosità. Ciò che emerge da ogni piatto non è la personalità dello chef, ma la voce della terra e del mare.» Affascinato da una tradizione culinaria che vede unirsi nello stesso piatto gli ingredienti più disparati - pesce spada, uvetta, pangrattato, capperi e formaggio - Giorgio Locatelli ci trascina in Sicilia, terra che ha influito profondamente sul suo modo di cucinare..