Questa storia e antologia della letteratura italiana si fonda su un concetto "forte": il canone come corpus di testi degli autori eccellenti e degni di memoria, che una cultura e una società continuano a leggere e a tramandare ai diversi livelli e nei diversi segmenti socio-culturali. In particolare, al repertorio di testi più largamente condiviso dalla comunità che parla e pensa in italiano attinge il canone scolastico, fondamentale per la trasmissione e condivisione del patrimonio letterario. …