Storia Libri Superiorio

Lucinia Speciale, "Uomini, libri e immagini: Per una storia del libro illustrato dal tardo antico al Medioevo"

Lucinia Speciale, "Uomini, libri e immagini: Per una storia del libro illustrato dal tardo antico al Medioevo"
Publisher: Liguori | 2000 | ISBN: 8820728117 | Italian | PDF | 248 pages | 15.6 Mb

Le ricerche sull'arte medievale hanno una tradizione di studi da tempo consolidata, tuttavia la storia del libro illustrato conserva presso i non specialisti lo statuto di una conoscenza accessoria, che declina impercettibilmente nel bric-à-brac della storia dell'arte. In realtà, tutte le aree del sapere nascondono alcune regioni di confine, capitoli che restano a margine tra una disciplina e l'altra, nei quali si fissano, come per caso, i connotati peculiari di una civiltà. La storia del codice illustrato occupa, negli studi del Medioevo, uno di questi capitoli.

Alberto Cavaglion - Decontaminare le memorie. Luoghi, libri, sogni  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 21, 2021
Alberto Cavaglion - Decontaminare le memorie. Luoghi, libri, sogni

Alberto Cavaglion - Decontaminare le memorie. Luoghi, libri, sogni
Italiano | 2021 | 150 pages | ISBN: 886783312X | EPUB | 1,2 MB

Ci dicono che il paesaggio è il grande malato, preda di speculatori: basta affacciarsi alla finestra per vedere i condomini e le villette a schiera là dove c'erano pinete e prati. Ma la Storia non ha inferto al paesaggio danni altrettanto irreparabili? Si parte da un concetto logorato dall'uso, quello di memoria, cui si attaccano gli altrettanto logorati «giorni» della memoria. In un percorso tra luoghi e paesaggi carichi della violenza della storia, aiutato da libri e da sogni, Alberto Cavaglion suggerisce di usare uno sguardo libero, che scavi e insieme costruisca un percorso di rigenerazione. «Sulle rovine della grande selva del Novecento», dove la terra reca visibili i segni di contaminazioni, tutti – nelle stazioni ferroviarie, lungo le frontiere, su ponti crollati, negli stadi di calcio, nelle scuole – dovremo riscoprire l'inventiva della vita e della letteratura.

Luigi Contu - I libri si sentono soli  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 4, 2022
Luigi Contu - I libri si sentono soli

Luigi Contu - I libri si sentono soli
Italiano | 2022 | 271 pages | ISBN: 8893951339 | EPUB | 0,8 MB

“I libri vivono una vita propria che si incrocia con la nostra. Se li lasci abbandonati sugli scaffali per troppo tempo si intristiscono. Non basta comprarli e leggerli. Vanno vissuti, curati, consumati, soprattutto quelli che ti sono piaciuti di più o che ti hanno colpito, emozionato, magari turbato. Devi continuare a viverli anche dopo che hai finito di leggerli. I libri si sentono soli Luigi, come noi”. Le parole di un padre al figlio passano il testimone di una biblioteca di famiglia e di tutte le storie che quei libri, raccolti per tre generazioni, hanno l’impazienza di raccontare. Luigi Contu le insegue con l’intuito del cronista e la grazia dello scrittore, in un’indagine che parte da un appunto perduto per dare vita a un appassionante viaggio che attraverso i libri conduce nella storia di una famiglia, intrecciata con le vicende italiane, dai primi del Novecento ad oggi. Tra epiche imprese di banditi sardi, pagine di diari in trincea, testi futuristi e una poesia ritrovata di Ungaretti, “I libri si sentono soli” è un romanzo di avventure letterarie, per chi ama i libri e i segreti che nascondono.

Alan Hlad - I cacciatori di libri nascosti  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 16, 2024
Alan Hlad - I cacciatori di libri nascosti

Alan Hlad - I cacciatori di libri nascosti
Italiano | 2024 | 416 pages | ISBN: 8856689669 | EPUB | 1,1 MB

È il 1942, e le sorti della guerra che sta scuotendo il mondo sono incerte. In quei giorni concitati, il presidente Roosevelt prende una decisione coraggiosa, dando il via a una missione che resterà unica nella Storia: un gruppo di bibliotecari viene inviato in Europa con il compito di salvare quel che resta di giornali, manoscritti, libri custoditi nelle biblioteche delle città neutrali. Prima che sia troppo tardi, e che la follia nazista il distrugga per sempre. Maria Alves, bibliotecaria della Public Library di New York e unica donna al suo interno esperta di microfilm, è tra i prescelti: con il prezioso aiuto di un libraio ebreo che si porta dietro un pericoloso segreto, trasmetterà a Londra informazioni vitali apprese dai giornali del Reich, entrando così in una rete di intrighi che la porterà molto vicina a Hitler e al suo entourage. Ma quando i venti della Storia soffiano così potenti, e le vite sono in bilico, ogni scelta diventa cruciale..

Giorgio Van Straten - Storie di libri perduti  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 3, 2019
Giorgio Van Straten - Storie di libri perduti

Giorgio Van Straten - Storie di libri perduti
Italian | 2019 | 136 pages | ISBN: 885813544X | EPUB | 1 MB

Questo libro racconta la storia di libri che c'erano e non ci sono più. I libri perduti non sono libri dimenticati oppure libri pensati dall'autore e mai nati. Sono quelli che l'autore ha scritto, che qualcuno ha visto, magari ha anche letto, e che poi sono stati distrutti o dei quali non si è saputo più niente. Libri scomparsi, ma che sono di certo esistiti. Ogni libro perduto ha la sua storia che non assomiglia alle altre, se non per qualche particolare che stabilisce strane relazioni. Si parte così dalla casa di Firenze di Romano Bilenchi per poi passare all'Inghilterra di Byron e di Sylvia Plath, alla Francia di Hemingway, attraverso la Russia di Gogol' e la frontiera spagnola che Walter Benjamin cerca di superare, dalla Polonia occupata dai nazisti di Bruno Schulz fino al remoto paesino del Canada dove si rifugia Malcolm Lowry. Un lungo viaggio che vale senz'altro la pena di fare, perché magari un giorno, da qualche parte, uno di questi libri che sembra perduto per sempre potrebbe miracolosamente riemergere.

Biblioteca Antico Egitto Semplificato: 4 Libri (Italian Edition)  eBooks & eLearning

Posted by TiranaDok at Aug. 9, 2025
Biblioteca Antico Egitto Semplificato: 4 Libri (Italian Edition)

Biblioteca Antico Egitto Semplificato: 4 Libri: Un Viaggio tra Mitologia, Faraoni e Monumenti Egizi: Esplorando i Misteri e i Segreti dell’Antico Egitto (Italian Edition) by Symbio Books
Italian | September 19, 2024 | ISBN: N/A | ASIN: B0DHJ4Z7T4 | 595 pages | EPUB | 0.47 Mb

Storia di Milano in 100 strade - Paolo Melissi  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Oct. 17, 2025
Storia di Milano in 100 strade - Paolo Melissi

Storia di Milano in 100 strade - Paolo Melissi
Italiano | 2025 | 256 Pages | ISBN: 8822797949 | EPUB | 491.53 KB

Le strade di una città conservano sulla loro "pelle" i segni della Storia. Una Storia fatta non solo di grandi eventi destinati a entrare nei libri e nelle cronache, ma anche da uomini e donne comuni, vera anima di ogni grande centro urbano. Storia di Milano in 100 strade è un articolato e sorprendente itinerario lungo le vie e le piazze del capoluogo lombardo, che racconta secoli di culture, vita quotidiana e trasformazione economica e sociale.

Richard Ovenden - Bruciare libri  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 15, 2021
Richard Ovenden - Bruciare libri

Richard Ovenden - Bruciare libri
Italiano | 2021 | 352 pages | ISBN: 8828205997 | EPUB | 13,1 MB

La memoria nasce con la civiltà, e così la sua conservazione. Non a caso la storia narrata in questo libro parte da Assurbanipal e arriva fino a oggi. L’atto del conservare non è mai neutrale: già il re assiro faceva della sua biblioteca un segno e uno strumento di potere. Ancora meno neutrale è l’atto del distruggere: i roghi nazisti di libri ne sono l’esempio più tristemente celebre. Ma c’è un altro modo, meno plateale, per cancellare un patrimonio: non prendersene adeguata cura. Gli episodi «distruttivi» di diversa natura sono cresciuti, in frequenza e intensità, nell’era moderna, e da quando il digitale ha squadernato le sue immense potenzialità. Risultando, al contrario, l’ennesima minaccia, e forse la più insidiosa. La trasmissione delle idee, la certezza del diritto, la ricostruzione della storia dipendono da biblioteche e archivi. Ogni offesa, per intenzione o per incuria, a questi luoghi, mette in pericolo l’accesso ai fondamenti della nostra identità…

Alessandro Mari - Libri, istruzioni per l'uso  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 3, 2020
Alessandro Mari - Libri, istruzioni per l'uso

Alessandro Mari - Libri, istruzioni per l'uso
Italiano | 2020 | 224 pages | ISBN: 8851181284 | EPUB | 14,7 MB

Mettere ordine tra i libri, come sanno tutti i lettori, è un po' come mettere ordine nella vita: ognuno lo fa a modo suo e nessuno ci riesce mai veramente. Le variabili sono innumerevoli: l'argomento, l'affetto che ci lega ai diversi volumi, la loro altezza, larghezza e peso, ma anche le dimensioni del mobile libreria, la disposizione delle pareti e delle stanze di casa (i libri di cucina in cucina? I libri più letti sul comodino accanto al letto?). In più, si trasloca, si rompono convivenze (e si separano anche le librerie), si cambiano gusti. Il fatto è che i libri sono una tecnologia complessa: hanno una lunga storia, moltissimi usi, tradizioni estetiche disparate..

Giorgio Caravale - Libri pericolosi. Censura e cultura italiana in età moderna  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 20, 2022
Giorgio Caravale - Libri pericolosi. Censura e cultura italiana in età moderna

Giorgio Caravale - Libri pericolosi. Censura e cultura italiana in età moderna
Italiano | 2022 | 544 pages | ISBN: 8858147510 | EPUB | 2,5 MB

Nei secoli racchiusi tra l’invenzione della stampa e la nascita del diritto d’autore anche gli uomini e le donne più illuminati credevano nella necessità di sorvegliare la circolazione libraria e reprimere le idee considerate dannose per la società. Cosa distinse il sistema di censura romano dai meccanismi di controllo vigenti in altre parti d’Europa? E, soprattutto, in che modo la censura ecclesiastica influì sugli sviluppi della cultura italiana nel corso dell’età moderna? Tenendo insieme in un unico grande affresco dotti e ‘senza lettere’, letteratura e arte, scienza e filosofia, politica e teologia, questo libro restituisce la voce ai tanti attori che animarono la scena culturale della penisola italiana. Ricostruisce gli strumenti con cui Roma cercò di impedire la diffusione dei libri ritenuti pericolosi e allo stesso tempo gli stratagemmi con cui autori, stampatori e lettori cercarono di aggirare tali controlli..