Versi D'autunno Carlo Neri

Carlo Guandalino, Laura Farabollini - Zipoli: Complete Keyboard Music (2016)

Carlo Guandalino, Laura Farabollini - Zipoli: Complete Keyboard Music (2016)
EAC | FLAC (image+.cue, log) | Covers Included | 02:28:30 | 942 MB
Genre: Classical | Label: Brilliant Classics | Catalog: 95212

If the keyboard music of Domenico Zipoli (1688-1726) is now played or remembered, it is through the gentle swing of his C major Pastorale with its chirpy central section, popular as communion music with organists. Few of them will know that the Pastorale forms part of a larger collection of Sonata dintavolatura, which were published as Book 1, with a second book which worked in the same genre but for harpsichord.

Carlo Carabba - La prima parte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 2, 2021
Carlo Carabba - La prima parte

Carlo Carabba - La prima parte
Italiano | 2021 | 160 pages | ISBN: 8829711918 | EPUB | 0,2 MB

Quando a ventisette anni Carlo Carabba ha pubblicato la sua premiata raccolta d’esordio (Gli anni della pioggia), gli appassionati italiani di poesia sono subito rimasti colpiti dalla novità dei suoi versi. Il suo immaginario sembrava mischiare, senza soluzione di continuità, echi della grande tradizione poetica occidentale, da Orazio a Gozzano, con i riferimenti culturali tipici di un giovane uomo nato negli anni Ottanta. E allo stesso modo la sua lingua era incredibilmente semplice, simile al tono medio del parlato, ma anche cesellata nei versi codificati, per lo più settenari ed endecasillabi..

Giampiero Neri - Utopie  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 18, 2023
Giampiero Neri - Utopie

Giampiero Neri - Utopie
Italiano | 2023 | 152 pages | ISBN: 8892983083 | EPUB | 0,1 MB

Una nuova raccolta di testi inediti di Neri in cui rivivono frammenti della sua adolescenza, il ritratto di personaggi indimenticabili come il professor Bonaventura nel contesto di una sognante Santa Margherita, il suo amore per alcuni maestri della scrittura come Dino Campana, il ricordo del lugubre settembre 1943. Ma sono anche versi dove irrompe il suo sguardo lucido e intenso sull’attualità. Giampiero Neri (Erba 1927) è uno dei più grandi poeti italiani. Dopo l’Oscar delle poesie (Mondadori, 2007), ha pubblicato Paesaggi inospiti (Mondadori, 2009), Il professor Fumagalli e altre figure (Mondadori, 2012), Via provinciale (Garzanti, 2017) e Antologia personale (Garzanti, 2022). Con Ares ha pubblicato Da un paese vicino, Piazza Libia, Un difficile viaggio, Un insegnante di provincia e Ritorno ai classici, libro di conversazioni con Alessandro Rivali, con cui ha dialogato anche per la stesura della sua biografia Giampiero Neri, un maestro in ombra (Jaca Book, 2013).
Soledad de la Rosa, Ensemble Mare Nostrum - Marazzoli: Occhi belli, occhi neri (Cantate romane) (2013) [24/96]

Soledad de la Rosa, Ensemble Mare Nostrum - Marazzoli: Occhi belli, occhi neri (Cantate romane) (2013)
FLAC (tracks) 24-bit/96 kHz | Time - 55:15 minutes | 890 MB
Studio Master, Official Digital Download | Artwork: Digital Booklet

One of the most productive and versatile of Italian composers, Marco Marazzoli is remembered today principally for his part in the development of Roman opera. Or maybe not even that, seeing that his output is represented in current record catalogues by only a few scattered entries, amongst which the recording of La Fiera di Farfa by Vincent Dumestre (Alpha 172) is the most significant. And yet Marazzoli, who lived in the shadow of three great popes, is one of the most significant Roman composers of the mid-seventeenth century.

Carlo Bordini - Un vuoto d’aria  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 9, 2021
Carlo Bordini - Un vuoto d’aria

Carlo Bordini - Un vuoto d’aria
Italiano | 2021 | 192 pages | ISBN: 8804741953 | EPUB | 0,2 MB

Poeta appartato e ribelle per vocazione, Carlo Bordini è stato comunque per molti, fino alle generazioni più giovani, un autore di culto, una figura autonoma di riferimento. Composto negli ultimi anni di vita, "Un vuoto d'aria", che esce postumo a cura di Francesca Santucci, conserva i tratti più rilevanti della sua fisionomia poetica, in primo luogo l'intensità materica e una potente energia espressiva. L'alternarsi di versi e prosa poetica genera una forte efficacia comunicativa, pur con volute sconnessioni interne, che va ben oltre i termini di una letterarietà di tradizione e di maniera, del tutto estranea al senso della ricerca di Bordini. Una ricerca sempre volta, per citare un suo intervento, a quella che definiva iperverità , nella convinzione che «l'arte, ogni forma d'arte, giunge, quando funziona, a una verità più profonda di quella che una persona conosce o crede di conoscere nella sua vita»..

Carlo Rovelli - Buchi Bianchi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 6, 2023
Carlo Rovelli - Buchi Bianchi

Carlo Rovelli - Buchi Bianchi
Italiano | 2023 | 144 pages | ISBN: 8845937534 | EPUB | 1,1 MB

« Non lo so se l’idea che i buchi neri finiscano la loro lunga vita trasformandosi in buchi bianchi sia giusta. È il fenomeno che ho studiato in questi ultimi anni. Coinvolge la natura quantistica del tempo e dello spazio, la coesistenza di prospettive diverse, e la ragione della differenza fra passato e futuro. Esplorare questa idea è un’avventura ancora in corso. Ve la racconto come in un bollettino dal fronte. Cosa sono esattamente i buchi neri, che pullulano nell’universo. Cosa sono i buchi bianchi, i loro elusivi fratelli minori. E le domande che mi inseguono da sempre: come facciamo a capire quello che non abbiamo mai visto? Perché vogliamo sempre andare a vedere un po’ più in là…? ».

Carlo Ossola - Introduzione alla Divina Commedia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 30, 2021
Carlo Ossola - Introduzione alla Divina Commedia

Carlo Ossola - Introduzione alla Divina Commedia
Italiano | 2021 | 147 pages | ASIN: B08ZZ23MVB | EPUB | 0,3 MB

La Commedia di Dante parla di "Everyman" (Pound), di ciascuno di noi. Parte cospicua dei suoi versi si è fatta proverbio, detto morale o sentenza, come se ci rifugiassimo nella Commedia per dar linfa ai nostri giudizi: "perdere il ben de l'intelletto", "sanza 'nfamia e sanza lodo", "ma guarda e passa", "mi fa tremar le vene e i polsi", "lasciate ogne speranza, voi ch'entrate". La Commedia è commedia: è il poema più dialogico di tutta la nostra letteratura; sfilano comparse, protagonisti; come a teatro ci sono dialoghi e monologhi, duetti serrati; un'architettura di mondi, luoghi visti, immaginati, letti, percorsi nell'esilio o nei libri. Per leggere Dante oggi, è necessario continuare ad avere la sua sete d'essenziale, il suo anelito a varcare il relativo per porre i suoi versi come sigillo e fondamento di una parola detta per sempre..
Fabio Neri, Orchestra del Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano - Giovanni Paisiello: Il Mondo della Luna (1993)

Fabio Neri, Orchestra del Conservatorio Monteverdi di Bolzano - Giovanni Paisiello: Il Mondo della Luna (1993)
EAC | FLAC | Image (Cue & Log) ~ 346 Mb | Total time: 42:19+41:58 | Scans included
Classical | Label: Bongiovanni | # GB 2173/74-2 | Recorded: 1993

“Il mondo della luna” fu scritto da Paisiello durante il suo soggiorno in Russia, ospite a San Pietroburgo della zarina Caterina II che lo impiegò a corte come maestro di cappella. L’opera, su un testo di Carlo Goldoni, venne rappresentata nel 1783, per l’apertura del nuovo Imperial Teatro di pietra per festeggiare il giorno dell’incoronazione di S.M.I. Caterina II.

Racconti neri - Giorgio Scerbanenco  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at May 23, 2021
Racconti neri - Giorgio Scerbanenco

Racconti neri - Giorgio Scerbanenco
Italiano | 2007 | 466 Pages | ISBN: 881167929X | EPUB | 824 KB

Questo volume raccoglie i migliori racconti "neri" scritti da Giorgio Scerbanenco dalla fine degli anni Cinquanta fino alla morte improvvisa, nel 1969. Con la facilità e la felicità dei grandi narratori, Scerbanenco racconta un'Italia vera e sorprendente, un paese che per la prima volta si affaccia alla modernità. Violenza e colpi di scena, in un viaggio alla scoperta del lato più oscuro e feroce della vita. Ma anche un grande amore per la gente, per le sue mille storie, e una sensibilità che racconta magistralmente questi eroi tragici e disperati, ingenui e sbagliati, tanto crudeli da risultare a volte addirittura comici…
Antonio Florio, Orchestra del Teatro di San Carlo - Leonardo Vinci: Siroe, Re di Persia (2019)

Antonio Florio, Orchestra del Teatro di San Carlo - Leonardo Vinci: Siroe, Re di Persia (2019)
EAC | FLAC | Image (Cue & Log) ~ 875 Mb | Total time: 63:32+55:51+39:19 | Scans included
Classical | Label: Dynamic | # CDS7838 | Recorded: 2018

Based on a ponderous libretto by Metastasio (who defined his own work as “stellar”) Leonardo Vinci’s dramma per musica was premiered in Venice in 1726 and was triumphantly acclaimed. Since then, Siroe, Re di Persia was put to music by composers such as Vivaldi, Handel, Hasse, and Galuppi, to mention just a few. The story uses some of the elements of the plot of Partenope, almost as if it were a sequel moved to Persia. Siroe’s plot revolves around a family mystery mingled with passions, traitors en travesti, fatherly affection and filial honesty that echoes Shakespeare’s King Lear. Performed in concert version at Teatro San Carlo of Naples in 2018, this rare opera was chosen to open the theatre’s 281st season. Conductor Antonio Florio , specialist of the Neapolitan Baroque repertoire, revised the score.