è Cosi Che si fa

Gilda Sportiello - Potevi pensarci prima. E altri giudizi non richiesti sui nostri corpi

Gilda Sportiello - Potevi pensarci prima. E altri giudizi non richiesti sui nostri corpi
Italiano | 2025 | 204 pages | ISBN: 8817191868 | EPUB | 0,3 MB

Giudizi indesiderati, molestie, tentativi manipolatori di dissuasione, stanze dell’ascolto, violenze fisiche e psicologiche, disinformazione: quando una persona decide di interrompere una gravidanza è questo che spesso si trova ad affrontare. Pratiche e modalità che hanno il preciso scopo di alimentare lo stigma, suscitare sensi di colpa, rafforzare l’idea che ci sia un solo destino possibile: quello segnato dal dolore e dalla vergogna. È così che l’aborto viene trattato dalla morale – o dalla cattiva politica che si fa morale –, spacciato per gentile concessione e non riconosciuto come diritto alla salute, ostacolato e intralciato: da servizi inesistenti, consultori svuotati, tassi di obiezione così alti da diventare impedienti, leggi applicate solo in parte o del tutto disattese, pratiche inaccettabili che si trasformano in violenza impunita..
Gilda Sportiello - Potevi pensarci prima. E altri giudizi non richiesti sui nostri corpi

Gilda Sportiello - Potevi pensarci prima. E altri giudizi non richiesti sui nostri corpi
Italiano | 2025 | 204 pages | ISBN: 8817191868 | EPUB | 0,3 MB

Giudizi indesiderati, molestie, tentativi manipolatori di dissuasione, stanze dell’ascolto, violenze fisiche e psicologiche, disinformazione: quando una persona decide di interrompere una gravidanza è questo che spesso si trova ad affrontare. Pratiche e modalità che hanno il preciso scopo di alimentare lo stigma, suscitare sensi di colpa, rafforzare l’idea che ci sia un solo destino possibile: quello segnato dal dolore e dalla vergogna. È così che l’aborto viene trattato dalla morale – o dalla cattiva politica che si fa morale –, spacciato per gentile concessione e non riconosciuto come diritto alla salute, ostacolato e intralciato: da servizi inesistenti, consultori svuotati, tassi di obiezione così alti da diventare impedienti, leggi applicate solo in parte o del tutto disattese, pratiche inaccettabili che si trasformano in violenza impunita..

Mohamed Ismail Bayed, Raissa Russi - Di mondi diversi e anime affini  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 21, 2022
Mohamed Ismail Bayed, Raissa Russi - Di mondi diversi e anime affini

Mohamed Ismail Bayed, Raissa Russi - Di mondi diversi e anime affini
Italiano | 2021 | 205 pages | ISBN: 8851190712 | EPUB | 1 MB

Si può crescere nella stessa città, camminare per le stesse strade, incontrare le stesse persone, ma vivere storie così lontane da sentirsi abitanti di due mondi diversi. Quella di Mohamed è la storia di un bambino che impara troppo presto a conoscere sulla propria pelle l’ostilità dettata dall’ignoranza, la cattiveria del branco e l’ipocrisia degli adulti. Un bambino dagli occhi grandi, pieni di sogni, che desidera provare quel senso di appartenenza e calore che ci fa sentire “a casa” e costruire un futuro migliore per sé e per la sua famiglia. Quella di Raissa è la storia di una bambina circondata da una bolla di amore e protetta da tutto ciò che è “diverso”, che si apre al mondo piena di curiosità e domande e vuole imparare a camminare sulle proprie gambe. Una bambina con un universo interiore vorticoso, che cerca una lente per mettere a frutto il suo talento e a fuoco il suo futuro..

Dacia Maraini - E tu chi eri?  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 4, 2023
Dacia Maraini - E tu chi eri?

Dacia Maraini - E tu chi eri?
Italiano | 2023 | 348 pages | ISBN: 8817180777 | EPUB | 0,7 MB

Quando nel 1968 “Vogue” le chiede di intervistare Eugenio Montale, un’intimorita Dacia Maraini si prepara con scrupolo all’incontro con una lunga lista di domande sul mestiere di scrivere. Ma quando si trova faccia a faccia col poeta, non riesce ad aprire bocca, travolta dall’emozione. È in quel momento che ha un’intuizione: aprirsi un varco nei pensieri e nel cuore di Montale chiedendogli della sua famiglia. Lo fa con delicatezza e voce tremante, Dacia Maraini, e il burbero poeta si apre. Imprevedibilmente, ma come un fiume in piena. È così che l’infanzia diventa la cifra delle interviste che seguono, condotte a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta ai protagonisti della scena artistica e culturale italiana..

Francesca De Andrè - Non era il cuore. Ho detto basta alla violenza  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 22, 2022
Francesca De Andrè - Non era il cuore. Ho detto basta alla violenza

Francesca De Andrè - Non era il cuore. Ho detto basta alla violenza
Italiano | 2022 | 136 pages | ISBN: 8856689472 | EPUB | 0,3 MB

«Di me non si può certo dire che sia una persona arrendevole, sottomessa o che sopporta le ingiustizie senza reagire. Eppure, non ho colto i segnali per tempo.» Il volto completamente tumefatto, un fortissimo trauma cranico, lividi su tutto il corpo. Francesca viene portata al Pronto Soccorso in codice rosso, picchiata senza pietà dal fidanzato che si è accanito su di lei mentre era già a terra. È così che può finire una relazione tossica: se non si riesce o si ha paura di interromperla, la violenza si insinua pian piano fino a diventare pervasiva. In questo libro Francesca De André, nipote del grande Faber, grida alle lettrici e ai lettori la lezione che ha imparato a sue spese: la violenza non è mai amore, e anche un compagno inizialmente sensibile e premuroso può rivelarsi possessivo, manipolatore e infine pericoloso. Perché molte donne non trovano la forza di dire basta e denunciare al primo cenno di aggressività?
«L'uomo che voleva essere amato e il gatto che si innamorò di lui» by Thomas Leoncini

«L'uomo che voleva essere amato e il gatto che si innamorò di lui» by Thomas Leoncini
Italiano | ASIN: B0BVGKS8RY | MP3@128 kbps | 5h 3m | 286.73 Mb

Claudio Paolucci - Persona. Soggettività nel linguaggio e semiotica dell'enunciazione  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 30, 2020
Claudio Paolucci - Persona. Soggettività nel linguaggio e semiotica dell'enunciazione

Claudio Paolucci - Persona. Soggettività nel linguaggio e semiotica dell'enunciazione
Italiano | 2020 | 400 pages | ISBN: 8830103330 | EPUB | 1,5 MB

Per la lingua italiana, la persona è l'individuo; per l'etimologia è la maschera; per il teatro è il personaggio; per la linguistica è la categoria in cui si esprime la soggettività. E per la semiotica? La teoria dell'enunciazione dice che l'io della lingua è un messaggero (o nunzio) a cui ognuno di noi affida la propria parola. Basandosi su analisi di testi diversi e non solo verbali (serie tv, film, la canzone Wish you were here dei Pink Floyd), con questo libro Paolucci apre a una visione più ampia. Mette al centro il "si" impersonale anziché la coppia "io/tu". Fa dialogare in modo originale l'eredità dello strutturalismo con le scienze cognitive. Costruisce una teoria fortemente innovativa, in cui per soggettività si intende la capacità di diventare oggetto delle nostre stesse riflessioni e così di elaborare pensiero strategico e azione efficace..

Walter Tevis - L’uomo che cadde sulla Terra  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 7, 2022
Walter Tevis - L’uomo che cadde sulla Terra

Walter Tevis - L’uomo che cadde sulla Terra
Italiano | 2022 | 240 pages | ISBN: 8804755652 | EPUB | 0,4 MB

Kentucky, anni ottanta. Un individuo misterioso che si fa chiamare Thomas Jerome Newton fonda un'azienda tecnologica che commercializza stupefacenti e innovative invenzioni e in breve accumula una fortuna. Dice di essere inglese, ha un aspetto pallido, gentile e fragile, un'intelligenza acutissima, vive in solitudine e sembra dedicarsi a un compito sconosciuto. Chi è davvero Newton? Da dove arriva? «Non era un uomo, eppure era molto simile a un uomo»: così lo descrive l'autore. Perché Newton è in realtà uno dei trecento superstiti del pianeta Anthea, un mondo morente devastato dalle guerre atomiche, ed è giunto sulla Terra per cercare il modo di trasportarvi la sua gente e metterla così in salvo. Ma la sua missione non sarà semplice… Il romanzo di un outsider della fantascienza, un appassionante racconto ma anche un'amara riflessione sulle contraddizioni degli esseri umani, sul potere, sull'approccio verso "l'alieno" che si apre a molteplici interpretazioni e ha ispirato, tra l'altro, l'iconico film con David Bowie del 1976.

Fabio Zanello, Tommaso "Piotta" Zanello - Corso Trieste  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 19, 2024
Fabio Zanello, Tommaso "Piotta" Zanello - Corso Trieste

Fabio Zanello, Tommaso "Piotta" Zanello - Corso Trieste
Italiano | 2024 | 256 pages | ISBN: 8893951576 | EPUB | 0,8 MB

Fabio e Tommaso sono due fratelli, tra loro una distanza di dieci anni, che significano tutto. Due vite che scorrono parallele, sullo sfondo di una Roma sempre uguale e sempre cangiante: elettrizzata, violenta, notturna, domestica, languida. Fabio è adolescente negli anni ’70, quando il terrorismo e la lotta politica vitalizzano e corrodono le menti più giovani, in un corpo a corpo con le istituzioni, con le generazioni precedenti, con il futuro, con le utopie che si sgretolano sotto i colpi della repressione, dell’eroina, delle morti – le troppe morti, su tutti i fronti. Tommaso adolescente lo diventerà più tardi, in quegli anni ’80 e ’90 che raccolgono un bisogno collettivo di tregua trasformandolo in una forma di palude privata: la politica lascia il posto all’intrattenimento, la ribellione scema nella depressione, il dilagare dell’HIV e di un nuovo ordine internazionale sanciscono la “fine della storia” e la perdita di un immaginario comune..

Kathryn Mannix - La notte non fa paura  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 4, 2018
Kathryn Mannix - La notte non fa paura

Kathryn Mannix - La notte non fa paura
Italian | 2018 | 372 pages | ISBN: 8867003259 | EPUB | 1,2 MB

«Il mio scopo è reclamare uno spazio pubblico alla morte: è importante che tutti ne possano parlare apertamente. Il mio mezzo sono le storie, storie di persone che potrebbero essere vostri amici, fratelli, genitori e figli. Storie di persone che riescono ad amare e vivere intensamente la vita che stanno per abbandonare non perché sono persone eccezionali, ma perché è così che si comportano gli umani». In quest'opera, Kathryn Mannix, medico e pioniere della medicina palliativa, esplora il tabù più grande della nostra società: la morte. Attraverso alcune storie indimenticabili riesce a trasmettere un messaggio importante a chi ancora vive, rispondendo con onestà a tutte le nostre domande sulla fine. «La notte non fa paura» è un libro per tutti noi, che racconta di come la morte non debba necessariamente essere dolorosa e terrificante, se viene affrontata con la consapevolezza della verità.