4 Aprile 2024 la Repubblica

la Repubblica Napoli - 29 Aprile 2024  Newspapers

Posted by crazy-slim at April 29, 2024
la Repubblica Napoli - 29 Aprile 2024

la Repubblica Napoli - 29 Aprile 2024
Italiano | 16 pages | True PDF | 3.4 MB

la Repubblica Roma - 29 Aprile 2024  Newspapers

Posted by crazy-slim at April 29, 2024
la Repubblica Roma - 29 Aprile 2024

la Repubblica Roma - 29 Aprile 2024
Italiano | 16 pages | True PDF | 2.4 MB

la Repubblica Napoli - 30 Aprile 2024  Newspapers

Posted by crazy-slim at April 30, 2024
la Repubblica Napoli - 30 Aprile 2024

la Repubblica Napoli - 30 Aprile 2024
Italiano | 16 pages | True PDF | 4.2 MB

Francesco De Gregori & Checco Zalone - Pastiche (2024)  Music

Posted by Rtax at April 11, 2024
Francesco De Gregori & Checco Zalone - Pastiche (2024)

Francesco De Gregori & Checco Zalone - Pastiche (2024)
WEB FLAC (tracks) - 264 MB | MP3 CBR 320 kbps - 115 MB
48:43 | Folk Rock | Label: Caravan

Per la prima volta nella sua carriera CHECCO ZALONE abbandona i panni dell’attore e si propone come musicista puro per accompagnare al pianoforte la voce di FRANCESCO DE GREGORI in un disco sorprendente: “PASTICHE” (Columbia Records /Sony Music), in uscita il 12 aprile. La tracklist,15 tracce per un doppio album, è una generosa incursione nella migliore musica italiana, dove le canzoni di De Gregori si alternano con quelle di autori come Paolo Conte, Pino Daniele, Antonello Venditti, dello stesso Zalone.

Francesco De Gregori & Checco Zalone - Pastiche (2024) (Hi-Res)  Vinyl & HR

Posted by Rtax at April 11, 2024
Francesco De Gregori & Checco Zalone - Pastiche (2024) (Hi-Res)

Francesco De Gregori & Checco Zalone - Pastiche (2024)
FLAC (tracks) 24bit-44.1kHz - 495 MB
48:43 | Folk Rock | Label: Caravan

Per la prima volta nella sua carriera CHECCO ZALONE abbandona i panni dell’attore e si propone come musicista puro per accompagnare al pianoforte la voce di FRANCESCO DE GREGORI in un disco sorprendente: “PASTICHE” (Columbia Records /Sony Music), in uscita il 12 aprile. La tracklist,15 tracce per un doppio album, è una generosa incursione nella migliore musica italiana, dove le canzoni di De Gregori si alternano con quelle di autori come Paolo Conte, Pino Daniele, Antonello Venditti, dello stesso Zalone.
Daniele Susini - Vittime e carnefici. Le stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica orientale

Daniele Susini - Vittime e carnefici. Le stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica orientale
Italiano | 2024 | 256 pages | ISBN: 8855226355 | EPUB | 4 MB

L’8 settembre 1943 la firma dell’armistizio dell’Italia con le truppe alleate segna la fine della scellerata fratellanza con la Germania e l’inizio dell’occupazione da parte dei nazisti, caratterizzata da una lunga scia di stragi che insanguinarono il territorio italiano, da Sud a Nord, fino alla Liberazione, nell’aprile del 1945. Una violenza, esacerbata dal sentimento di tradimento dell’ex alleato tedesco nei confronti del governo e all’esercito italiani, che si abbatté sulle formazioni partigiane e non risparmiò la popolazione inerme. Il 1944 fu l’annus horribilis per l’Italia, quello in cui le violenze commesse dai reparti tedeschi, spesso in collaborazione con i fascisti della Repubblica sociale italiana, raggiunsero l’apice, facendo registrare il più alto numero di vittime civili..

Paolo Crippa, Daniele Notaro - Alba, città contesa 1944-1945  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 15, 2024
Paolo Crippa, Daniele Notaro - Alba, città contesa 1944-1945

Paolo Crippa, Daniele Notaro - Alba, città contesa 1944-1945
Italiano | 2024 | 197 pages | ASIN: ‎B0D86Q36PV | EPUB | 4 MB

La città di Alba fece da sfondo agli scontri tra partigiani e truppe dell’Asse tra il 1944 e 1945 e venne addirittura occupata dalle forze della Resistenza nell’ottobre 1944, che però ne mantennero il controllo solo per pochi giorni, i famosi “23 giorni di Alba”, descritti proprio da Beppe Fenoglio nell’omonimo libro. La città venne nuovamente attaccata dai partigiani il 15 aprile 1945, in uno scontro che durò per tutto il giorno, ma che non sloggiò il presidio repubblichino dalla città e solo il 26 aprile vi fu l’ingresso definitivo dei partigiani della IIa Divisione “Langhe” e della 21a Brigata Matteotti “Fratelli Ambrogio” con relativa resa delle forze della Repubblica Sociale Italiana. In questa pubblicazione sono state prese in esame le vicende avvenute nella città langarola tra il 1944 e il 1945, con la descrizione delle unità partigiane e repubblichine, che si scontrarono nelle Langhe.

Noi non tornammo - Adolfo Bosso & Francesca Rositano  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at May 4, 2024
Noi non tornammo - Adolfo Bosso & Francesca Rositano

Noi non tornammo. Guerra amore e lager. Dal fronte jugoslavo alla Germania 1941-1945 - Adolfo Bosso & Francesca Rositano
Italiano | 2024 | 156 Pages | ISBN: 8832872463 | EPUB | 5.52 MB

Ersilio Bosso era un monarchico e fascista e nel 1941 si arruolò volontario nel 33° Battaglione Camicie Nere da Montagna di Imperia come Capomanipolo al comando del Plotone Esploratori e venne inviato sul fronte jugoslavo. Il 18 agosto 1942 con il Battaglione fu impiegato a Bribir, nel nord-ovest della Croazia, mentre il 29 aprile 1942 era in Montenegro. La zona di impiego era quella di Priboj. L'8 settembre del 1943 non aderì al bando tedesco e fascista e fu rinchiuso in un campo di concentramento a Urosevac (Kosovo).