Anna Vita

«Noi credevamo» by Anna Banti  Audiobooks

Posted by kabino at Dec. 21, 2023
«Noi credevamo» by Anna Banti

«Noi credevamo» by Anna Banti
Italiano | ASIN: B0CPQ3M6ZL | MP3@128 kbps | 14h 1m | 794.34 Mb

Anna Maria Ortese – Il mare non bagna Napoli  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Jan. 29, 2015
Anna Maria Ortese – Il mare non bagna Napoli

Anna Maria Ortese – Il mare non bagna Napoli
Italian | Adelphi | 2008 | EPUB | Pages 176 | ISBN: 8845922855 | 1.57 Mb

Moscerine - Anna Marchesini (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Aug. 7, 2016
Moscerine - Anna Marchesini (Repost)

Moscerine - Anna Marchesin
Italian | 2013 | 249 Pages | ISBN: 8817067245 | EPUB | 269.56 KB

"Qui dentro ci sono nove racconti a forte carica umoristica in cui la narrazione esalta aspetti microscopici talvolta invisibili dell'esistenza, insospettabili trame, elementi irrilevanti eppure capaci di ribaltarne il racconto. In quasi tutte queste storie esiste un imprevisto trascurabile, un tarlo, un insetto che si insinua sornione nella trama, si intrufola, si accomoda, si incista, si nutre al buio, fa la tana, corrode, si ingrassa, prolifica, crepa e deflagra sino a provocare il ribaltamento della trama e costringere la storia a riscrivere il finale…

Anna Marchesini - Moscerine (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Sept. 11, 2014
Anna Marchesini - Moscerine (Repost)

Anna Marchesini - Moscerine
Italian | Rizzoli | 2013 | EPUB | Pages 249 | ISBN: 8817067245 | 7.66 Mb

Anna Oliverio Ferraris - Il significato del disegno infantile  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 19, 2019
Anna Oliverio Ferraris - Il significato del disegno infantile

Anna Oliverio Ferraris - Il significato del disegno infantile
Italian | 2012 | 177 pages | ISBN: 8833923045 | EPUB | 2,2 MB

Il disegno e la pittura dei bambini possono rappresentare, di volta in volta o allo stesso tempo, un'espressione della vita emotiva e della personalità, uno strumento per lo sviluppo della creatività e della maturazione e un indice del loro andamento, un mezzo di indagine e di scambio con l'ambiente sociale e per il genitore, l'insegnante e lo psicologo - uno strumento per la comprensione delle, relazioni che si creano o che mancano tra adulto e bambino. In questo libro, diventato subito il testo di riferimento in materia e ora riproposto in una nuova edizione, Anna Oliverio Ferraris analizza disegni e pitture di bambini normali o con ritardo mentale disadattamento, dai primi scarabocchi alle raffigurazioni più complesse in cui compaiono ritratti, prospettive spaziali, sequenze narrative, un uso immaginifico del colore..

Anna Politkovskaja - La Russia di Putin  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 15, 2017
Anna Politkovskaja - La Russia di Putin

Anna Politkovskaja - La Russia di Putin
Italian | 2015 | 293 pages | ASIN: B00WUEI83K | EPUB | 0,9 MB

«Stars 1» by Anna Todd  Audiobooks

Posted by kabino at March 23, 2021
«Stars 1» by Anna Todd

«Stars 1» by Anna Todd
Italiano | ASIN: B08ZJD7ZK1 | MP3@64 kbps | 8h 1m | 224.25 Mb
Anna Meldolesi - E l’uomo creò l’uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico

Anna Meldolesi - E l’uomo creò l’uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico
Italian | 2017 | 159 pages | ISBN: 8833928403 | EPUB | 0,9 MB

Ritoccare, cesellare, correggere il DNAlettera per lettera. È possibile farlo contemporaneamente in decine di siti prescelti, o in un unico punto, senza lasciare traccia. La nuova tecnica che sta cambiando il volto della biologia è gentile e potente. Maneggevole e a buon mercato, precisa come un laser. Consente di modificare a piacimento gli organismi viventi prendendo attentamente la mira. Trasformerà la medicina, l'agricoltura, il mondo come lo conosciamo? Entusiasmo e timori si rincorrono, e questo è il primo libro capace di spiegare la rivoluzione che stiamo vivendo. Benvenuti nell'era di "CRISPR". In origine era un sistema inventato dai batteri per difendersi dai virus, ed è studiando i microbi che l'abbiamo scoperto, quasi per caso. Dietro al nome oscuro si nasconde un processo biologico sorprendentemente semplice. La creatività dei ricercatori lo ha trasformato in uno strumento al nostro servizio..

Anna Maria Ortese - Le piccole persone. In difesa degli animali e altri scritti  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 28, 2020
Anna Maria Ortese - Le piccole persone. In difesa degli animali e altri scritti

Anna Maria Ortese - Le piccole persone. In difesa degli animali e altri scritti
Italiano | 2016 | 271 pages | ISBN: 884593070X | EPUB | 0,8 MB

Più volte nei suoi interventi pubblici Anna Maria Ortese ha denunciato i delitti dell'uomo "contro la Terra", la sua "cultura d'arroganza", la sua attitudine di padrone e torturatore "di ogni anima della Vita". E lo ha fatto pur nella consapevolezza che il suo grido d'allarme sarebbe stato accolto con impaziente condiscendenza da chi sembra ignorare che ciò che rende l'uomo degno di sopravvivere è la sua "struttura morale: intendendo per morale ogni invisibile suo rapporto, ma buon rapporto, con la vita universale". Quel che ignoravamo è che tali interventi, che additavano nello sfruttamento e nel massacro degli animali, nella natura offesa e distrutta il nostro più grande peccato, non erano isolate e volenterose prese di posizione, bensì la punta emergente di un iceberg..

Anna Ascani - Senza maestri. Storie di una generazione fragile  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 30, 2020
Anna Ascani - Senza maestri. Storie di una generazione fragile

Anna Ascani - Senza maestri. Storie di una generazione fragile
Italiano | 2019 | 126 pages | ISBN: 884985840X | EPUB | 0,3 MB

«Siamo nati dopo la caduta degli dèi, dopo la caduta dei muri, delle ideologie, dei grandi partiti di massa, dopo le brigate rosse, dopo il terrorismo nero. Siamo nati dopo. E senza maestri che ci aiutassero a orientarci. Ci hanno invece sommerso di racconti nostalgici sul "prima", su quali fossero le grandi correnti aggreganti, su come fosse bella l'infanzia senza la televisione, l'adolescenza senza il computer, la giovinezza senza Facebook. Siamo nati-dopo, noi. Ci hanno definito bamboccioni, choosy, annoiati, sfaticati, sdraiati. E invece siamo semplicemente fragili, una generazione-Sisifo, anche se spesso ce ne vergogniamo». I nati negli anni '80 sono stati raccontati in molti modi, anche perché uno dei tratti che caratterizza la loro vita (la precarietà) è diventato strutturale nel nostro modo di guardare il mondo, dalle esistenze individuali alle organizzazioni collettive e finanche al potere di cui molti autori hanno raccontato la fine o le debolezze..