Autonomia Luca Zaia

Autonomia. La rivoluzione necessaria - Luca Zaia  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Nov. 16, 2024
Autonomia. La rivoluzione necessaria - Luca Zaia

Autonomia. La rivoluzione necessaria - Luca Zaia
Italiano | 2024 | 176 Pages | ISBN: 8829791997 | EPUB | 784.2 KB

La grande riforma dello Stato spiegata per la prima volta ai cittadini Questo libro rappresenta l'occasione di parlare ai cittadini, in maniera semplice e diretta, di autonomia e dei principi che l'hanno ispirata, e sancisce l'impegno politico del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, da sempre in prima linea nel sostenere quella che definisce «la madre di tutte le riforme». In che cosa consiste davvero l'autonomia? E come potrà cambiare in meglio la vita dei cittadini? L'autore riporta la discussione sul piano pragmatico, di chi vive e lavora sul territorio, mostrando perché la svolta andrà a beneficio di tutte le regioni. E smonta le obiezioni e le strumentalizzazioni di quanti additano l'autonomia come una minaccia all'unità del paese e difendono un sistema che ha contribuito a creare le attuali diseguaglianze. L'autonomia è, per Luca Zaia, la rivoluzione pacifica in grado di rilanciare la crescita.

Autonomia. La rivoluzione necessaria - Luca Zaia  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Nov. 16, 2024
Autonomia. La rivoluzione necessaria - Luca Zaia

Autonomia. La rivoluzione necessaria - Luca Zaia
Italiano | 2024 | 176 Pages | ISBN: 8829791997 | EPUB | 784.2 KB

La grande riforma dello Stato spiegata per la prima volta ai cittadini Questo libro rappresenta l'occasione di parlare ai cittadini, in maniera semplice e diretta, di autonomia e dei principi che l'hanno ispirata, e sancisce l'impegno politico del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, da sempre in prima linea nel sostenere quella che definisce «la madre di tutte le riforme». In che cosa consiste davvero l'autonomia? E come potrà cambiare in meglio la vita dei cittadini? L'autore riporta la discussione sul piano pragmatico, di chi vive e lavora sul territorio, mostrando perché la svolta andrà a beneficio di tutte le regioni. E smonta le obiezioni e le strumentalizzazioni di quanti additano l'autonomia come una minaccia all'unità del paese e difendono un sistema che ha contribuito a creare le attuali diseguaglianze. L'autonomia è, per Luca Zaia, la rivoluzione pacifica in grado di rilanciare la crescita.

Luca Zaia - Ragioniamoci sopra. Dalla pandemia all'autonomia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 19, 2021
Luca Zaia - Ragioniamoci sopra. Dalla pandemia all'autonomia

Luca Zaia - Ragioniamoci sopra. Dalla pandemia all'autonomia
Italiano | 2021 | 208 pages | ISBN: 8829714224 | EPUB | 0,4 MB

«Mi definisco "amministratore" perché tale mi sento. Non mi sono mai nascosto: ho avuto anch'io paura, soprattutto nei primi giorni della pandemia; l'ho condivisa con tutti i cittadini e abbiamo capito insieme, strada facendo, che le "istruzioni per l'uso" non le conoscevamo semplicemente perché non c'erano». Il ragazzo della Marca trevigiana diventato ministro delle Politiche agricole a soli quarant'anni è cresciuto. È l'uomo riconfermato alla guida della Regione Veneto per il terzo mandato consecutivo. Riflettere sulle scelte compiute nelle drammatiche ore dell'emergenza Covid-19 gli ha fornito lo slancio per ripercorrere le tappe fondamentali in cui si sono formati e consolidati valori e principi della sua attività istituzionale..

Luca Zaia - I pessimisti non fanno fortuna. La sfida del futuro come scelta  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 25, 2022
Luca Zaia - I pessimisti non fanno fortuna. La sfida del futuro come scelta

Luca Zaia - I pessimisti non fanno fortuna. La sfida del futuro come scelta
Italiano | 2022 | 208 pages | ISBN: 8829718238 | EPUB | 0,6 MB

Con la schiettezza e la passione che lo hanno reso una delle figure più popolari e vicine ai cittadini, Luca Zaia si racconta per recuperare attraverso i ricordi lo slancio di un paese in cui «mai è mancata la forza per guardare al futuro con ottimismo, anche nei momenti peggiori. Mai si è spezzato quell’ingranaggio che, di generazione in generazione, ci ha trasmesso la voglia di rispondere a qualsiasi cambiamento, anche il più inaspettato, impegnandoci a costruire qualcosa di nuovo». Per valutare insieme premesse e conseguenze delle scelte che abbiamo davanti, ripercorre alcune soglie simboliche che nella storia collettiva e individuale hanno segnato altrettante svolte determinanti per la crescita dell’Italia..