Biochimica: Molecole e Metabolismo

David L. Nelson, Michael M. Cox, "I principi di biochimica di Lehninger", 6 edizione

David L. Nelson, Michael M. Cox, "I principi di biochimica di Lehninger", 6 edizione
Zanichelli | 2014 | ISBN: 8808261484 | Italian | PDF | 1260 pages | 999 MB

Il Lehninger è da oltre trent’anni il manuale di biochimica per antonomasia e su di esso si sono formate generazioni di studenti in tutto il mondo. Nella sesta edizione è stata profondamente aggiornata la trattazione delle tecniche genomiche e delle loro applicazioni, che hanno trasformato la nostra comprensione della biochimica. Il Capitolo 9, Tecnologie basate sull’informazione contenuta nel DNA, è stato completamente riscritto e ora incorpora i più recenti metodi genomici, tra i quali: …

Pier Paolo Di Fiore - La vita inevitabile  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 23, 2022
Pier Paolo Di Fiore - La vita inevitabile

Pier Paolo Di Fiore - La vita inevitabile
Italiano | 2022 | 271 pages | ASIN: B0B37KWWBF | EPUB | 8,8 MB

Qual è stato il primo antenato comune di tutti gli esseri viventi? Come si sono formate le prime cellule e poi gli organismi complessi? Insomma, cosa sappiamo – o meglio, cosa pensiamo di sapere – sull’origine della vita? Pier Paolo Di Fiore risponde a queste domande dal punto di vista chimico, biologico ed evoluzionistico, raccontando una storia iniziata miliardi di anni fa e narrata in prima persona da un protagonista d’eccezione: il Replicante, un’entità biochimica progenitrice del DNA, emersa dalla materia senza vita e in grado di replicarsi. Attraverso la sua voce ironica e dettagliata, veniamo condotti in un viaggio a ritroso nel tempo: dalla vita che conosciamo oggi alle proto-cellule (passando per i virus), dalla polvere di stelle all’autoassemblaggio dei primi “mattoni biologici”, dal rapporto fra replicazione e metabolismo ai concetti di circolarità e complessità. Una rigorosa finzione narrativa la cui sorprendente ipotesi finale è che l’emergere della vita – non quella di noi esseri umani, ma la vita in generale – fosse inevitabile, data la natura chimico-fisica delle molecole coinvolte in questo processo e dell’ambiente di cui fanno parte.