Bruce Springsteen Italiano

Luca Barbarossa - Non perderti niente  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 13, 2021
Luca Barbarossa - Non perderti niente

Luca Barbarossa - Non perderti niente
Italiano | 2021 | 180 pages | ISBN: 8804739185 | EPUB | 0,4 MB

"Amo la strada, da lì vengo e a lei sento ancora di appartenere". Mentre fervono i preparativi per la festa dei suoi sessant'anni Luca Barbarossa è sia il padre felice sia il ragazzino che medita la fuga per non mancare agli appuntamenti con gli imprevisti. Si sottrae alla dittatura anagrafica, partendo in libertà a bordo di pagine che pulsano di incontri straordinari con Maradona e Pavarotti, Benigni e Bruce Springsteen, non più importanti e formativi di quelli con una spogliarellista spagnola, un pescatore cubano, un mago messicano e il suo gallo Django. "Non perderti niente" è la sua autobiografia irregolare, quasi un romanzo di formazione che procede chiedendo passaggi in autostop alla memoria, per tornare alle piazze europee che da adolescente batteva con stivali texani ai piedi e chitarra in spalla, o ai grandi palchi, ai successi sanremesi, prendendosi gioco del tempo che "si allunga, si accorcia, è prematuro, in ritardo..

Hanif Abdurraqib - Finché non ci ammazzano  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 20, 2022
Hanif Abdurraqib - Finché non ci ammazzano

Hanif Abdurraqib - Finché non ci ammazzano
Italiano | 2021 | 314 pages | ISBN: 8894833496 | EPUB | 0,8 MB

In questi saggi scritti tra il 2016 e il 2017, periodo cruciale per la storia politica e culturale degli Stati Uniti, Hanif Abdurraqib utilizza la musica e la cultura popolare come lenti attraverso cui osservare il mondo e raccontarci qualcosa di sé. Si reca a un concerto di Bruce Springsteen il giorno dopo aver visitato il memoriale per Michael Brown, ragazzo afroamericano assassinato dalla polizia. Ripercorre la storia dei Fall Out Boy, il gruppo guidato da Pete Wentz, intessendola dei ricordi di un amico scomparso. Racconta il legame del presidente Barack Obama con l'attuale generazione di rapper di colore. In questi brevi saggi Hanif Abdurraqib compone un mosaico della società americana e di come agisce sulla pelle scura di alcuni suoi cittadini. "Finché non ci ammazzano" ci regala un nuovo modo di osservare la cultura che ci circonda.

V.A. - Nostalgia Collection (19CDs, 1997-1998)  Music

Posted by Discograf_man at Feb. 21, 2017
V.A. - Nostalgia Collection (19CDs, 1997-1998)

V.A. - Nostalgia Collection (19CDs, 1997-1998)
Pop, Rock, Blues | MP3 CBR 320 kbps | 3.18 Gb | Covers 203 Mb
Label: Unknown label | Release Year: 1997-1998

It should come as no surprise that the music you listen to as a teenager echoes through your neurological pathways more than any other. Teenage music just means so much - it helps you figure out who you are and who you want to become. You listen to the same things over and over while feeling serious feelings.
«Non fare stronzate, non morire? Un addio a Vic Chesnutt» by Kristin Hersh

«Non fare stronzate, non morire? Un addio a Vic Chesnutt» by Kristin Hersh
Italiano | ASIN: B0CP863BWK | MP3@128 kbps | 5h 30m | 312.31 Mb

AA.VV. - 1973. L'anno cruciale della musica. Raccontato in 73 dischi leggendari  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 23, 2023
AA.VV. - 1973. L'anno cruciale della musica. Raccontato in 73 dischi leggendari

AA.VV. - 1973. L'anno cruciale della musica. Raccontato in 73 dischi leggendari
Italiano | 2023 | 448 pages | ISBN: 8892772155 | EPUB | 3,6 MB

Che il 1973 sia un anno “storico” lo dimostra la lunga lista dei capolavori usciti in quei dodici mesi. Basti citare the dark side of the moon dei Pink Floyd. Uno per tutti. Ma gli altri non sono da meno: dai Genesis a Mike Oldfield, dai Led Zeppelin a Bruce Springsteen, dagli Who agli Yes, senza dimenticare gli italiani dell’irripetibile generazione progressive (Osanna, Le Orme, Acqua Fragile). 33 i recensori coinvolti – esperti, scrittori, saggisti – come i giri di un Lp, per raccontare “oggi” questa straordinaria musica di “ieri”, una musica per tutti i gusti, dal blues al jazz, dal folk alla psichedelia, dal rock al prog..
Jenn Granneman, Andre Sólo - Sensibile. La forza dell'empatia in un mondo indifferente

Jenn Granneman, Andre Sólo - Sensibile. La forza dell'empatia in un mondo indifferente
Italiano | 2024 | 304 pages | ASIN: B0CHHBGCVR | EPUB | 1,6 MB

Dare valore alla sensibilità e alla sua forza nel rapporto con gli altri Le persone sensibili: - hanno uno spiccato senso dell'empatia - sono meravigliosamente creative - si sintonizzano sui dettagli e creano connessioni che agli altri sfuggono Il mondo ha bisogno delle persone sensibili e dei loro superpoteri. La sensibilità è un tratto umano essenziale che caratterizza la nostra specie, ma che spesso viene considerata in modo negativo, associata a persone deboli che hanno reazioni eccessive, facili al pianto e che non sanno gestire la realtà della vita. Eppure è scientificamente dimostrato che le persone sensibili sono geneticamente predisposte a una maggiore reattività fisica ed emotiva e che questa intelligenza sensoriale non solo le rende capaci di ricevere una maggiore quantità di informazioni dall'ambiente in cui si trovano ‒ quasi avessero un radar incorporato ‒, ma anche di elaborarle più a fondo..

Marco Denti - Storie sterrate  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 25, 2024
Marco Denti - Storie sterrate

Marco Denti - Storie sterrate
Italiano | 2021 | 320 pages | ISBN: 883203624X | EPUB | 2,4 MB

In tutti i musicisti/scrittori o scrittori/ musicisti c’è una vocazione a non fermarsi, a mutare forme e dimensioni per misurarsi con qualcosa di ignoto, di inedito. Per molti non è solo il passaggio dalla parola cantata a quella scritta (o viceversa): è la ricerca di nuovi mondi, di spazi diversi. Perché le canzoni vanno veloci, vivono nell’immediato, creano una miniatura del mondo reale, un microcosmo da esplorare in poco, pochissimo tempo. Tre minuti, all’incirca. Macrocosmi sono invece i romanzi, mondi sconfinati in cui si intrecciano vite, storie, paesaggi, linguaggi. Il rock è l’attimo, mentre la letteratura ha bisogno di più tempo, anche di più pazienza, di un corteggiamento più convinto..

Giorgio Zanchini - La libreria degli indecisi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 14, 2024
Giorgio Zanchini - La libreria degli indecisi

Giorgio Zanchini - La libreria degli indecisi
Italiano | 2024 | 156 pages | ISBN: 8804780487 | EPUB | 0,4 MB

A cosa servono i libri? A cosa servono i personaggi, le storie, le parole? Servono a innumerevoli scopi, fra cui apprendere, pensare e intrattenerci, aprire nuovi orizzonti, farci ridere o piangere. Ma servono anche a farci "sentire meno soli, o almeno capiti", come confessa Giorgio Zanchini, divulgatore culturale di libri e letture. La voce di "Radio anch'io" su Rai Radio 1 e il volto di "Quante storie" su Rai 3 ci regala un'appassionata incursione nella personalissima biblioteca di casa sua, presentando i libri e i personaggi che più hanno segnato la sua esistenza quando era un giovane uomo in piena fase dell'"inappartenenza". Pur avendone letti e amati molti, Zanchini ha scoperto che ad animare i suoi "livres de chevet" ci sono quasi sempre personaggi marchiati a fuoco da un unico demone: l'indecisione..

«Io e il Parkinson» by Lidia Sbalchiero  Audiobooks

Posted by kabino at May 29, 2024
«Io e il Parkinson» by Lidia Sbalchiero

«Io e il Parkinson» by Lidia Sbalchiero
Italiano | ASIN: B0D4ZJQ3XZ | MP3@128 kbps | 2h 11m | 123.95 Mb

Il capitalismo della creatività - David Bellos & Alexandre Montagu  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Oct. 20, 2024
Il capitalismo della creatività - David Bellos & Alexandre Montagu

Il capitalismo della creatività. Passato, presente e futuro del diritto d'autore - David Bellos & Alexandre Montagu
Italiano | 2024 | 320 Pages | ISBN: 8829790591 | EPUB | 859.49 KB

A chi appartiene la frase che state leggendo? E il brano musicale che avete appena ascoltato? Sicuri di poter condividere l'immagine in cui vi siete imbattuti sui social? Consapevoli o meno, siamo circondati dal diritto d'autore: dai film ai linguaggi di programmazione, dai libri ai giocattoli e persino ad alcuni colori, la maggior parte della cultura moderna e contemporanea non è libera da vincoli di utilizzo e non lo sarà ancora per generazioni. Sorto nell'Inghilterra del xviii secolo per contrastare le edizioni pirata e garantire gli scrittori, il diritto d'autore ha finito per ingabbiare ogni prodotto della creatività umana.