Conflitti. Filosofia e Politica

Luigi Grassia - Corruzione: e se un po' servisse?  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 12, 2025
Luigi Grassia - Corruzione: e se un po' servisse?

Luigi Grassia - Corruzione: e se un po' servisse?
Italiano | 2025 | 140 pages | ASIN: B0DHT46WYS | EPUB | 1,1 MB

I mali della corruzione politica sono evidenti. Ma provando a pensare l’impensabile, non sarà che in qualche caso la corruzione possa anche recare benefici alla collettività? Nel 1967 lo statunitense Joseph Nye, uno dei giganti mondiali della scienza politica, creatore del concetto di soft power, affermò che sì, la corruzione può servire: in certi casi smussa conflitti interni e internazionali, oppure unge le ruote di sistemi economici o burocratici sclerotizzati. Da allora nessuno si è più occupato degli eventuali aspetti benefici della corruzione. C’è spazio quindi per aggiornare il suo studio, più di cinquant’anni dopo..

Luigi Grassia - Corruzione: e se un po' servisse?  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 12, 2025
Luigi Grassia - Corruzione: e se un po' servisse?

Luigi Grassia - Corruzione: e se un po' servisse?
Italiano | 2025 | 140 pages | ASIN: B0DHT46WYS | EPUB | 1,1 MB

I mali della corruzione politica sono evidenti. Ma provando a pensare l’impensabile, non sarà che in qualche caso la corruzione possa anche recare benefici alla collettività? Nel 1967 lo statunitense Joseph Nye, uno dei giganti mondiali della scienza politica, creatore del concetto di soft power, affermò che sì, la corruzione può servire: in certi casi smussa conflitti interni e internazionali, oppure unge le ruote di sistemi economici o burocratici sclerotizzati. Da allora nessuno si è più occupato degli eventuali aspetti benefici della corruzione. C’è spazio quindi per aggiornare il suo studio, più di cinquant’anni dopo..

Roberto Esposito - Pensiero vivente. Origine e attualità della filosofia italiana  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Oct. 16, 2014
Roberto Esposito - Pensiero vivente. Origine e attualità della filosofia italiana

Roberto Esposito - Pensiero vivente. Origine e attualità della filosofia italiana
Italian | Einaudi | 2010 | EPUB | Pages 265 | ISBN: 8806198629 | 2.22 Mb

Pensiero vivente. Origini e attualità della filosofia italiana  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at June 14, 2015
Pensiero vivente. Origini e attualità della filosofia italiana

Roberto Esposito, "Pensiero vivente. Origini e attualità della filosofia italiana"
2010 | Italian | ISBN-10: 8806198629 | 265 pages | PDF | 3 MB

Gemma Beretta - Ipazia di Alessandria  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 29, 2020
Gemma Beretta - Ipazia di Alessandria

Gemma Beretta - Ipazia di Alessandria
Italiano | 2019 | 292 pages | ASIN: B07TSR593R | EPUB | 0,5 MB

Pubblicato per la prima volta nel 1993, il libro propone la ricostruzione storica della vita e del pensiero di Ipazia di Alessandria sullo sfondo dei conflitti politici e religiosi che caratterizzarono la sua epoca (IV-V sec. d.C.). Filosofa e politica di prestigio, Ipazia fu una dei più importanti protagonisti di un movimento di rinascita politica e culturale che si ispirava ai valori della tradizione classica e si contrapponeva alla politica della chiesa gerarchica degli episcopi. Da alcuni suoi contemporanei fu riconosciuta come la terza grande caposcuola del platonismo dopo Platone e Plotino. Fu l’ultima grande astronoma dell’antica scuola matematica di Alessandria. Morì assassinata sulle strade della sua città natale nel marzo del 415.

Salvatore Settis - Cieli d'Europa. Cultura, creatività, uguaglianza  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 6, 2020
Salvatore Settis - Cieli d'Europa. Cultura, creatività, uguaglianza

Salvatore Settis - Cieli d'Europa. Cultura, creatività, uguaglianza
Italiano | 2017 | 83 pages | ISBN: 8851150141 | EPUB | 1,6 MB

Le distruzioni intenzionali di opere d'arte, l'incuria che affligge i monumenti e i paesaggi, il declino delle città storiche e il diffondersi dei ghetti urbani sono i multiformi segnali di una crisi che non è solo economica e politica, ma culturale. Stiamo disimparando a convivere con il nostro passato, a cui non sappiamo più guardare se non con nostalgia o con disagio. Per capire quel che sta accadendo, nessun osservatorio è più adatto di questa Europa sempre più disgregata, troppo spesso ridotta a progetto economico-politico in cui la cultura ha un ruolo gregario. Eppure, dall'eudaimonia di Aristotele al flourishing dell'odierna filosofia morale, la cultura è da sempre risorsa e motore dell'economia e della società, ma anche della democrazia, dell'uguaglianza, della giustizia..

Marco Magnani - L'onda perfetta. Cavalcare il cambiamento senza esserne travolti  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 19, 2022
Marco Magnani - L'onda perfetta. Cavalcare il cambiamento senza esserne travolti

Marco Magnani - L'onda perfetta. Cavalcare il cambiamento senza esserne travolti
Italiano | 2022 | 176 pages | ASIN:‎ B0B39N12HS | EPUB | 0,9 MB

Viviamo nell’epoca a maggiore intensità di cambiamento della storia. Solo negli ultimi decenni diversi eventi hanno innescato cambiamenti dirompenti per economia, imprese, società, politica. Le crisi petrolifere e la stagflazione negli anni ’70, il crollo del muro di Berlino nel 1989 e nel 1992, l’attacco terroristico alle torri gemelle l’11 settembre 2001 e i conflitti in Afghanistan e Iraq, la crisi finanziaria iniziata negli Stati Uniti nel 2007 e le successive crisi di debito sovrano ed eurozona, il disastro nucleare di Fukushima nel 2011, la pandemia iniziata nel 2020 e l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin nel febbraio 2022, sono solo alcuni esempi. In parallelo, la rivoluzione digitale avanza con una rapidità e pervasività senza precedenti. Mutando radicalmente il modo di vivere, lavorare, produrre, consumare, socializzare. In un’epoca di continui cambiamenti, imparare a gestirli è una questione di sopravvivenza. Quando si naviga in acque tempestose e inesplorate, cavalcare l’onda è l’unico modo per non esserne travolti.

Frédéric Gros - Perché la guerra?  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 15, 2024
Frédéric Gros - Perché la guerra?

Frédéric Gros - Perché la guerra?
Italiano | 2024 | 156 pages | ASIN: B0CJMYJ8M2 | EPUB | 1,6 MB

La guerra sarebbe “morta a Hiroshima” quasi ottant’anni fa, per usare l’espressione di un generale francese. Nel senso che non la si poteva più concepire, dopo la colossale distruzione della Seconda Guerra Mondiale. Sembrava un punto terminale, sancito dall’equilibrio perverso della Guerra Fredda in bilico sull’apocalisse nucleare e dalla creazione dell’ONU nel 1945, il cui scopo principale era impedire nuovi, catastrofici conflitti internazionali. Eppure, come Frédéric Gros osserva esplorando sia il concetto di guerra, sia la sua origine, i suoi stili, le sue pratiche storiche e l’immaginario che li attraversa, la guerra non si è mai fermata, né accenna a farlo. Come mostrano, con un’evidenza tragica e lampante, l’attuale conflitto in Ucraina (il ritorno della guerra vera, si è detto superficialmente) e la massiccia offensiva israeliana nella Striscia di Gaza dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Guerra classica, guerra “regolata” o deregolamentata, “giusta da entrambe le parti” o per “giusta causa”, guerra totale, globale, di “caotizzazione” o per procura: mentre le forme dei conflitti si trasformano e le distinzioni tipologiche si susseguono, resta ineludibile una domanda “di fronte alla quale la filosofia indietreggia”: perché la guerra?
Carl Schmitt. Eccezione. Decisione. Politico. Ordine concreto. Nomos - Andrea Salvatore

Carl Schmitt. Eccezione. Decisione. Politico. Ordine concreto. Nomos - Andrea Salvatore
Italiano | 2021 | 96 Pages | ISBN: 8865483504 | EPUB | 297 KB

Il testo fornisce un accesso conciso e unitario al pensiero di Carl Schmitt, autore decisivo quanto controverso, attraverso la presentazione e discussione di cinque concetti chiave della sua riflessione. Si tratta di una riflessione scientemente e provocatoriamente a cavallo tra politica e diritto, del cui carattere anfibio si darà conto facendo reagire i concetti richiamati con i mutamenti e i conflitti che negli ultimissimi tempi hanno interessato soprattutto i rapporti tra ambito politico e ambito giuridico…

Bruno Latour - Essere di questa terra  eBooks & eLearning

Posted by Bibliotkaaa at Oct. 11, 2022
Bruno Latour - Essere di questa terra

Bruno Latour - Essere di questa terra: Guerra e pace al tempo dei conflitti ecologici
Italiano | ISBN: ‎8878857270 | 170 pages | PDF | 3 dicembre 2019 | 1.06 MB