Corruzione

Raffaele Cantone, Francesco Caringella - La corruzione spiegata ai ragazzi che hanno a cuore il futuro del loro paese

Raffaele Cantone, Francesco Caringella - La corruzione spiegata ai ragazzi che hanno a cuore il futuro del loro paese
Italian | 2018 | 194 pages | ISBN: 8804686065 | EPUB | 2,2 MB

Che cos'è la corruzione? Coinvolge anche i tutori della legge? C'è corruzione anche all'università? Quanto incide la corruzione nella sanità? Perché le cose vanno così male? Perché la corruzione è spesso sottovalutata? Cosa possiamo fare noi? Queste sono solo alcune delle tante domande che Raffaele Cantone e Francesco Caringella si sono sentiti rivolgere nel corso dei numerosissimi incontri nelle scuole, su quello che possiamo considerare il padre di tutti i mali, ormai infiltrato in ogni settore della nostra società: pubblica amministrazione, appalti, gestione del territorio, ambiente, lavoro, sanità, cultura, università, giustizia, politica. Sono anche alcune delle tante domande a cui i due magistrati hanno deciso di rispondere con questo libro..
Peter Kodwo Appiah Turkson, Vittorio V. Alberti - Corrosione. Combattere la corruzione nella Chiesa e nella società

Peter Kodwo Appiah Turkson, Vittorio V. Alberti - Corrosione. Combattere la corruzione nella Chiesa e nella società
Italian | 2017 | 217 pages | ISBN: 8817095311 | EPUB | 0,4 MB

Le cronache italiane sono piene di storie di corruzione, ma non siamo i soli a soffrirne: nei ricchi Paesi dell'Occidente è un fenomeno molto diffuso, che assume dimensioni devastanti nelle zone più povere del pianeta, dove è una delle prime cause di povertà e sottosviluppo. Proprio per questa sua capacità di avvelenare la convivenza civile, la Chiesa sta conducendo da tempo una battaglia contro la corruzione, e Papa Francesco le ha riservato spesso parole di severa condanna. Peter Kodwo Appiah Turkson, cardinale e arcivescovo emerito del Ghana - chiamato da Papa Francesco alla guida del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale, che si occupa di coloro che si trovano in stato di sofferenza per motivi economici, politici e sociali - affronta il problema della corruzione inquadrandolo nell'ottica della Chiesa, molto più ampia e universale di quella limitata al malaffare politico ed economico.

Luigi Grassia - Corruzione: e se un po' servisse?  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 12, 2025
Luigi Grassia - Corruzione: e se un po' servisse?

Luigi Grassia - Corruzione: e se un po' servisse?
Italiano | 2025 | 140 pages | ASIN: B0DHT46WYS | EPUB | 1,1 MB

I mali della corruzione politica sono evidenti. Ma provando a pensare l’impensabile, non sarà che in qualche caso la corruzione possa anche recare benefici alla collettività? Nel 1967 lo statunitense Joseph Nye, uno dei giganti mondiali della scienza politica, creatore del concetto di soft power, affermò che sì, la corruzione può servire: in certi casi smussa conflitti interni e internazionali, oppure unge le ruote di sistemi economici o burocratici sclerotizzati. Da allora nessuno si è più occupato degli eventuali aspetti benefici della corruzione. C’è spazio quindi per aggiornare il suo studio, più di cinquant’anni dopo..

Guarire dalla corruzione di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at Nov. 13, 2013
Guarire dalla corruzione di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Guarire dalla corruzione di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
EMI | 2013 | ISBN: 8830721379 | 64 pages | EPUB | 3 MB

La corruzione è una mala pianta che ha invaso la politica, l'economia, la società, e che minaccia anche la chiesa. Il tema non è trattato dal punto di vista economico o sociologico bensì scendendo alla radice: il cuore umano, che si attacca a quello che crede essere il suo tesoro. È lì che si annida il cancro della corruzione, che è qualcosa di diverso dal peccato, tanto che l'autore invita il lettore a una "scelta" di fondo: "Peccatore, sì. Corrotto, no!". Tanto da far dire al futuro papa Francesco che per il peccato c'è sempre perdono, per la corruzione, no. O meglio, dalla corruzione è necessario guarire.
Michela Gnaldi, Benedetto Ponti - Misurare la corruzione oggi. Obiettivi, metodi, esperienze (2018)

Michela Gnaldi, Benedetto Ponti - Misurare la corruzione oggi. Obiettivi, metodi, esperienze (2018)
Italiano | 2018 | 211 pages | ISBN: N/A | EPUB/PDF | 13 MB

Il volume affronta il tema della misurazione della corruzione: un tema centrale, perché la capacità di disporre di strumenti utili ad analizzarne l’effettiva consistenza, a evidenziare i fattori di rischio e a monitorare l’impatto prodotto dalle misure di prevenzione e contrasto costituisce il necessario completamento di un’efficace politica pubblica anticorruzione.

Raffaele Cantone, Enrico Carloni - Corruzione e anticorruzione. Dieci lezioni  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 18, 2018
Raffaele Cantone, Enrico Carloni - Corruzione e anticorruzione. Dieci lezioni

Raffaele Cantone, Enrico Carloni - Corruzione e anticorruzione. Dieci lezioni
Italian | 2018 | 201 pages | ISBN: 8807173441 | EPUB | 0,5 MB

Ogni volta che un politico o un funzionario prende una decisione che riguarda la costruzione di opere pubbliche e infrastrutture e rilascia un documento ufficiale, oppure sceglie un membro del consiglio di amministrazione di una società partecipata, esiste il rischio di corruzione. Eppure negli ultimi decenni in Italia la lotta alla corruzione si è intensificata, dotandosi di strumenti capaci di analisi sempre più approfondite. Il fenomeno è stato compreso nella sua complessità. Non più come un semplice accordo privato, ma come un sistema tentacolare che coinvolge le imprese, la politica e le organizzazioni criminali. Raffaele Cantone, presidente dell'Anac, combatte da anni la corruzione in Italia. Insieme a Enrico Carloni spiega che per colpire questo fenomeno insidioso la prevenzione è più efficace della cura. Capire quanta corruzione abbiamo di fronte è solo una parte della sfida..

Thierry Ménissier, Alessandro Arienzo - Filosofia della corruzione  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 8, 2021
Thierry Ménissier, Alessandro Arienzo - Filosofia della corruzione

Thierry Ménissier, Alessandro Arienzo - Filosofia della corruzione
Italiano | 2021 | 156 pages | ISBN: 8898367503 | EPUB | 1 MB

Il concetto di corruzione si riferisce generalmente all’appropriazione illecita di risorse pubbliche per scopi privati; un’appropriazione che rompe la condizione di uguaglianza tra i cittadini. Attraverso l’analisi di casi specifici e il confronto tra diverse metodologie questo libro propone un’indagine filosofica della corruzione, che si muove in un solco teorico di ispirazione machiavelliana e repubblicana. Il presupposto è che il problema della corruzione nelle nostre società non possa essere affrontato con approcci puramente giuridico-normativi, deontologici o moralistici. Le cronache quotidiane mostrano il crescente rilievo che assumono fenomeni plurali e ordinari di “quasi corruzione” che si accompagnano a una crisi profonda della distinzione tra pubblico e privato. Il potere obliquo che si esercita in questi casi rivela un intreccio di legami sociali incomprensibili se interpretati alla sola luce dello scambio di interessi..

Corruzione e anticorruzione - Raffaele Cantone & Enrico Carloni (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at April 29, 2024
Corruzione e anticorruzione - Raffaele Cantone & Enrico Carloni (Repost)

Corruzione e anticorruzione - Raffaele Cantone & Enrico Carloni
Italiano | 2021 | 208 Pages | ISBN: 8807895277 | EPUB | 436.95 KB

Ogni volta che un politico o un funzionario prende una decisione che riguarda la costruzione di opere pubbliche e infrastrutture e rilascia un documento ufficiale, oppure sceglie un membro del consiglio di amministrazione di una società partecipata, esiste il rischio di corruzione. Eppure negli ultimi decenni in Italia la lotta alla corruzione si è intensificata, dotandosi di strumenti capaci di analisi sempre più approfondite. Il fenomeno è stato compreso nella sua complessità. Non più come un semplice accordo privato, ma come un sistema tentacolare che coinvolge le imprese, la politica e le organizzazioni criminali. Raffaele Cantone, presidente dell'Anac, combatte da anni la corruzione in Italia.

«Corruzione e anticorruzione» by Raffaele Cantone, Enrico Carloni  Audiobooks

Posted by kabino at Oct. 19, 2021
«Corruzione e anticorruzione» by Raffaele Cantone, Enrico Carloni

«Corruzione e anticorruzione» by Raffaele Cantone, Enrico Carloni
Italiano | ASIN: B09HTTSNRM | MP3@128 kbps | 7h 13m | 794.64 Mb
La corruzione come sistema. Meccanismi, dinamiche, attori - Donatella Della Porta & Alberto Vannucci

La corruzione come sistema. Meccanismi, dinamiche, attori - Donatella Della Porta & Alberto Vannucci
Italiano | 2021 | 264 Pages | ISBN: 881529337X | EPUB | 1.04 MB

Cosa si intende per corruzione sistemica? Quali meccanismi ne favoriscono l'adattamento alle trasformazioni del contesto in cui si sviluppa? Chi sono i suoi protagonisti? Il volume risponde a queste domande applicando un originale approccio teorico all'analisi di una mole imponente di dati empirici: atti giudiziari, materiale giornalistico, documenti di enti pubblici e privati, in un arco temporale che va dalle vicende storiche di Mani pulite fino alle inchieste pi recenti.