Dardano Nuovo Manualetto DI Linguistica Italiana

Manuale Di Linguistica Italiana  eBooks & eLearning

Posted by step778 at Aug. 29, 2022
Manuale Di Linguistica Italiana

Sergio Lubello, "Manuale Di Linguistica Italiana"
Italiano | 2016 | pages: 748 | ISBN: 3110360365 | PDF | 4,2 mb
Luca Serianni, Giuseppe Antonelli - Manuale di linguistica italiana. Storia, attualità, grammatica (2011)

Luca Serianni, Giuseppe Antonelli - Manuale di linguistica italiana. Storia, attualità, grammatica (2011)
Italiano | 2011 | 318 pages | ISBN: N/A | PDF | 10 MB

Questo manuale offre un panorama delle principali questioni riguardanti la storia e l'attualità della lingua italiana. Nei diversi capitoli, indipendenti ma fitti di rimandi incrociali, si ricostruisce la vicenda dell'italiano dalle origini fino all'odierna società della comunicazione, passando attraverso la formazione della lingua letteraria, la codificazione grammaticale, il ruolo dei dialetti, il rapporto tra scritto e parlato, l'importanza sempre maggiore acquisita dalle lingue speciali. La prospettiva si allarga quindi in direzione dell'uso linguistico, affrontando la variegata composizione del lessico italiano e l'influenza che su questo hanno avuto le altre grandi lingue di cultura e offrendo una serie di indicazioni pratiche relative al corretto uso dei dizionari e alla soluzione dei più comuni dubbi grammaticali.

Alberto A. Sobrero, Annarita Miglietta - Introduzione alla linguistica italiana  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Oct. 6, 2014
Alberto A. Sobrero, Annarita Miglietta - Introduzione alla linguistica italiana

Alberto A. Sobrero, Annarita Miglietta - Introduzione alla linguistica italiana
Italian | Laterza | 2006 | EPUB | Pages 275 | ISBN: 8842079421 | 5.36 Mb
Annarita Miglietta, Alberto A. Sobrero - Introduzione alla linguistica italiana (2006) [Repost]

Annarita Miglietta, Alberto A. Sobrero - Introduzione alla linguistica italiana (2006)
Italiano | 2006 | 490 pages | ISBN: N/A | EPUB/PDF | 10 MB

Alberto A. Sobrero insegna Linguistica italiana alla Facoltà di Lingue straniere dell'Università di Lecce. Si occupa di linguistica italiana, dialettologia, educazione linguistica e sociolinguistica. Annarita Miglietta insegna Linguistica italiana e Lingua italiana alla Facoltà di Lingue e letterature straniere dell'Università di Lecce. Si occupa di linguistica italiana, dialettologia, educazione linguistica e lingua italiana contemporanea.
Il fenomeno lingua. Manuale informale di linguistica su italiano, dialetti e lingue europee - Dan...

Il fenomeno lingua. Manuale informale di linguistica su italiano, dialetti e lingue europee - Daniele Vitali
Italiano | 2024 | 276 Pages | ISBN: 8833636569 | EPUB | 1.96 MB

L'italiano, i dialetti e le lingue straniere sono tutti aspetti del più globale "fenomeno lingua", un argomento che ci affascina e sul quale ognuno di noi ha le sue idee.
Dagli anglicismi al linguaggio paritario, dal ruolo dell'italiano in Europa a quello delle lingue nazionali e minoritarie nell'era delle reti sociali, i temi di attualità non mancano, soprattutto adesso che in Italia c'è un governo che pensa di avere una politica culturale e della lingua.
Il fenomeno lingua. Manuale informale di linguistica su italiano, dialetti e lingue europee - Dan...

Il fenomeno lingua. Manuale informale di linguistica su italiano, dialetti e lingue europee - Daniele Vitali
Italiano | 2024 | 276 Pages | ISBN: 8833636569 | EPUB | 1.96 MB

L'italiano, i dialetti e le lingue straniere sono tutti aspetti del più globale "fenomeno lingua", un argomento che ci affascina e sul quale ognuno di noi ha le sue idee.
Dagli anglicismi al linguaggio paritario, dal ruolo dell'italiano in Europa a quello delle lingue nazionali e minoritarie nell'era delle reti sociali, i temi di attualità non mancano, soprattutto adesso che in Italia c'è un governo che pensa di avere una politica culturale e della lingua.

AA.VV. - Piccolo manuale di linguistica  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 22, 2022
AA.VV. - Piccolo manuale di linguistica

AA.VV. - Piccolo manuale di linguistica
Italiano | 2022 | 256 pages | ISBN: 8858042611 | EPUB | 4,9 MB

Secondo William Butler Yeats, la lingua è la memoria collettiva naturale di un popolo. Questo libro, scritto a più mani da un gruppo di “innamorati della parola”, nonché studiosi, è un atto d’amore verso le lingue e la linguistica. Attraverso domande e risposte, ci aiuta a capire meglio non solo chi siamo e da dove veniamo, ma anche se è vero che la lingua è uno specchio in cui riconoscersi (o meno) e dove andremo domani. Come e perché cambia una lingua? Esistono davvero lingue “facili” e “difficili”? E la scrittura? Può una lingua influenzare la nostra visione del mondo? Che cosa sono le lingue “inventate”? Un emozionante viaggio, ricco di aneddoti e curiosità, fra le parole e fra i popoli, per scoprire alla fine che, anche se parliamo lingue diverse, siamo molto spesso più simili di quanto crediamo.
Il romanzo e la realtà. Cronaca degli ultimi sessant'anni di narrativa italiana - Angelo Guglielmi

Il romanzo e la realtà. Cronaca degli ultimi sessant'anni di narrativa italiana - Angelo Guglielmi
Italiano | 2010 | 383 Pages | ISBN: 8845265242 | EPUB | 2.13 MB

Guglielmi traccia un originale bilancio della letteratura italiana contemporanea, dal 1950 a oggi, attraverso il rapporto tra realtà e rappresentazione artistica, ovvero come i fatti si trasformano in racconto letterario. Un rapporto che chiama in causa categorie sfuggenti come quella di realismo o di imitazione: la fiducia nella capacità del linguaggio di rappresentare la realtà è entrata definitivamente in crisi alla metà dell'Ottocento, con Baudelaire, Flaubert, Manet - e lì bisogna cercare le radici delle avanguardie novecentesche, che usano la lingua per andare oltre le apparenze, per rivelare una verità nascosta…

Marco Antonio Bazzocchi - Cento anni di letteratura italiana  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 2, 2021
Marco Antonio Bazzocchi - Cento anni di letteratura italiana

Marco Antonio Bazzocchi - Cento anni di letteratura italiana
Italiano | 2021 | 512 pages | ISBN: 8806248324 | EPUB | 0,9 MB

Questo libro propone agli studenti del triennio una mappa di cento anni di letteratura italiana, dalle avanguardie di inizio Novecento al primo decennio del 2000. L'impostazione segue alcuni principî molto chiari ed essenziali: un'ossatura cronologica volta a sottolineare i punti di continuità e le fratture tra le epoche; un profilo dei singoli autori che tiene conto delle principali chiavi di lettura delle loro opere più importanti; l'individuazione dei punti di contatto o di contrasto tra epoche e correnti diverse; il parco uso di strumenti metodologici, a conferma della centralità dei testi. Pur obbedendo a scelte inevitabili, gli autori, lungi dall'imporre un canone normativo, lasciano aperto un dialogo con il lettore. Tra gli elementi più originali del volume, la presenza importante delle scritture femminili, che qui rappresentano un Novecento spesso lasciato ai margini o ricondotto a modelli maschili, nonché la particolare attenzione riservata all'ultimo decennio di sperimentazioni e tentativi di tipo diverso, dove la letteratura imbocca strade dalla fisionomia ancora incerta.

Grammatica italiana con nozioni di linguistica (repost)  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at Feb. 4, 2015
Grammatica italiana con nozioni di linguistica (repost)

Maurizio Dardano, Pietro Trifone, "Grammatica italiana con nozioni di linguistica"
2000 | Italian | ISBN-10: 8808093840 | 825 pages | PDF | 69 MB