Dare la Vita di Michela Murgia,

«Dare la vita» by Michela Murgia  Audiobooks

Posted by kabino at Feb. 22, 2024
«Dare la vita» by Michela Murgia

«Dare la vita» by Michela Murgia
Italiano | ASIN: B0CVHBS5LV | MP3@128 kbps | 2h 3m | 117.09 Mb

Michela Murgia - Dare la vita  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 9, 2024
Michela Murgia - Dare la vita

Michela Murgia - Dare la vita
Italiano | 2024 | 128 pages | ISBN: 8817147796 | EPUB | 0,3 MB

Si può essere madri di figlie e figli che si scelgono, e che a loro volta ci hanno scelte? Si può costruire una famiglia senza vincoli di sangue? La risposta è sì. La queerness familiare è ormai una realtà, e affrontarla una necessità politica, come lo è quella di un dialogo lucido e aperto sulla gestazione per altrə, un tema che mette in crisi la presunta radice dell’essere donne. Interrogarci, discutere intorno a questa radice significa sfidare il concetto di normalità e naturalità a cui siamo abituati. Michela Murgia lo ha fatto per anni, nei suoi libri e sui social, e nelle ultime settimane di vita ha raccolto i suoi pensieri per donarci questo pamphlet densissimo e prezioso, in cui ci racconta – partendo dall’esperienza personale – un altro modello di maternità, come si possa dare la vita senza generare biologicamente, come i legami d’anima possano sommarsi ai legami di sangue. Pagine straordinarie che ci permettono di entrare nelle infinite sfaccettature degli affetti e di comprendere come aprire all’altrə non riduce ma amplifica l’amore.

Anna della pioggia - Michela Murgia  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 11, 2025
Anna della pioggia - Michela Murgia

Anna della pioggia - Michela Murgia
Italiano | 2025 | 288 Pages | ISBN: 8806269755 | EPUB | 415.44 KB

«Di storie ne servono molte, moltissime, per non diventare schiavi di un solo punto di vista». Michela Murgia ha scritto ogni giorno della sua vita senza mai smettere di chiedersi cosa è possibile cambiare, in sé e nel mondo, inventando storie. Raccontare, forse, era il suo modo preferito di pensare. Per questo i racconti raccolti in "Anna della pioggia" - scritti negli anni, magari letti una sera in una piazza e poi divenuti introvabili - sono pieni di luce, di vita e di idee. E restituiscono la voce mobile e folgorante di una delle più importanti scrittrici del nostro tempo.