Empatia Artificiale

Massimo Canducci - Empatia artificiale  eBooks & eLearning

Posted by at May 24, 2025
Massimo Canducci - Empatia artificiale

Massimo Canducci - Empatia artificiale
Italiano | 2025 | 176 pages | ASIN: B0DQY8W599 | EPUB | 0,6 MB

L'empatia (la capacità di comprendere e condividere le emozioni) è ancora un'esclusiva degli esseri umani? con l'AI nascono macchine in grado di simulare emozioni e rispondere ai nostri stati d'animo. Il libro esplora con rigore e profondità il confine tra umano e artificiale, svelando i pilastri che rendono possibile questa simulazione, dalle emozioni riflesse nei chatbot alle interazioni con robot antropomorfi, fino agli impatti sociali e psicologici di relazioni sempre più intime con le macchine. Con esempi tratti dalla tecnologia più avanzata e dai fenomeni sociali e culturali, il volume affronta un quesito cruciale: potremo davvero innamorarci delle macchine? Una lettura che mette in discussione il concetto stesso di empatia.

Eugenio Zuccarelli, Gabriele Di Matteo - Intelligenza artificiale  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 30, 2024
Eugenio Zuccarelli, Gabriele Di Matteo - Intelligenza artificiale

Eugenio Zuccarelli, Gabriele Di Matteo - Intelligenza artificiale
Italiano | 2024 | 256 pages | ISBN: 8891841056 | EPUB | 1,8 MB

L'Intelligenza artificiale è già tra noi. Mentre spopola ChatGPT, i grandi fondi si preparano a investimenti miliardari. I filosofi si interrogano sui rischi e le implicazioni morali, gli economisti su come cambieranno lavoro e produzione, gli insegnanti sulle conseguenze per l'istruzione, gli scienziati sociali su informazione, democrazia e rapporti umani. E c'è chi suona l'allarme, diffondendo timori ben motivati ma anche fuorvianti distopie e paranoie. Eugenio Zuccarelli, a soli trent'anni uno dei data scientist più accreditati del mondo, e Gabriele Di Matteo, giornalista tra i più esperti e brillanti nel campo dell'innovazione, spiegano come possiamo percorrerla con consapevolezza..

Tomas Chamorro-Premuzic - Io, Umano  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 26, 2024
Tomas Chamorro-Premuzic - Io, Umano

Tomas Chamorro-Premuzic - Io, Umano
Italiano | 2023 | 160 pages | ISBN: 8850336756 | EPUB | 0,5 MB

L'intelligenza artificiale migliorerà i nostri comportamenti e abitudini o li renderà più alienanti? Non è un segreto, gli algoritmi di AI stanno cambiando il nostro modo di vivere, lavorare, amare, divertirci. Le app di incontri usano l'intelligenza artificiale per selezionare partner potenziali, le aziende per predire i desideri e i comportamenti di acquisto, ma anche per valutare i candidati per una nuova posizione e decidere se assumere o meno. Nelle reti sociali, quindi, operano bot basati su AI in grado di generare fake news con lo scopo di convincerci forzatamente di qualcosa. È solo l'inizio. Man mano che l'intelligenza artificiale evolve e acquisisce capacità sempre più umane, la nostra società, ma soprattutto la nostra umanità vanno verso cambiamenti di portata paragonabile a quelli che hanno vissuto i popoli preistorici durante il passaggio a una società agricola..

Simone Natale - Macchine ingannevoli  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 27, 2022
Simone Natale - Macchine ingannevoli

Simone Natale - Macchine ingannevoli
Italiano | 2022 | 240 pages | ISBN: 8806254065 | EPUB | 1 MB

Il dibattito pubblico sull'intelligenza artificiale si concentra spesso su scenari futuribili come la creazione di macchine capaci di pensare e provare sentimenti, o un conflitto alla Terminator tra umani e robot. Ma il futuro a cui dobbiamo prepararci potrebbe essere molto diverso. Il problema su cui è più urgente interrogarsi non è la possibile comparsa di macchine senzienti, quanto la perdita progressiva della nostra facoltà di distinguere gli umani dalle macchine. Portando in dialogo informatica, sociologia, psicologia sociale, studi su tecnologia e media ma anche storia dell'arte e delle credenze religiose, Simone Natale mostra come questo futuro sia in parte già attorno a noi. Fin dalle sue origini, l'intelligenza artificiale ha stimolato la nostra tendenza a proiettare intelligenza e umanità su macchine in grado di comunicare, anche in assenza di un'autentica capacità di pensiero o empatia. Una delle caratteristiche fondamentali dell'essere umano…
«Il canto della cellula? Un'esplorazione della medicina e dell'uomo nuovo» by Siddhartha Mukherjee

«Il canto della cellula? Un'esplorazione della medicina e dell'uomo nuovo» by Siddhartha Mukherjee
Italiano | ASIN: B0CPQ35GDQ | MP3@128 kbps | 18h 38m | 1.03 Gb

Sebastiano Barisoni - Terra incognita. Una mappa per il nuovo orizzonte economico  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 10, 2020
Sebastiano Barisoni - Terra incognita. Una mappa per il nuovo orizzonte economico

Sebastiano Barisoni - Terra incognita. Una mappa per il nuovo orizzonte economico
Italiano | 2020 | 208 pages | ISBN: 8828205431 | EPUB | 1 MB

Siamo su una nave in tempesta, in cerca della rotta giusta per una terra ancora sconosciuta. Ma stiamo attraversando una crisi economica o una vera e propria rivoluzione? Per capirlo non serve paragonare la fase che stiamo vivendo con il crollo finanziario del 2008 o la Grande Depressione perché in quei casi si era inceppato il motore economico. Oggi invece assistiamo all’aggravarsi di una mancata crescita, per ragioni sanitarie. E occorre chiedersi se sia davvero il caso di archiviare definitivamente la globalizzazione, come sostengono in molti, o piuttosto ricordare quali conquiste di ricchezza e libertà ha portato in tutto il mondo. La verità è che l’emergenza del Coronavirus ha accentuato in modo drammatico le caratteristiche di un processo già in atto..

Le mie soft skills: Dalla ricerca scientifica al successo:  eBooks & eLearning

Posted by hill0 at Nov. 27, 2019
Le mie soft skills: Dalla ricerca scientifica al successo:

Le mie soft skills:
Dalla ricerca scientifica al successo: tutti i segreti per padroneggiare le competenze trasversali sul lavoro e nella vita
by Gian Luca Rosso

Italiano | 2019 | ASIN: B081F7JQ34 | 526 Pages | EPUB | 0.6 MB

Siddhartha Mukherjee - Il canto della cellula  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 19, 2023
Siddhartha Mukherjee - Il canto della cellula

Siddhartha Mukherjee - Il canto della cellula
Italiano | 2023 | 588 pages | ISBN: 8804759364 | EPUB | 9,4 MB

Nella seconda metà del Seicento, un solitario mercante di stoffe olandese, Anton van Leeuwenhoek, e un poliedrico quanto eterodosso scienziato inglese, Robert Hooke, guardando nei loro microscopi fecero una scoperta rivoluzionaria. Ossia che gli organismi viventi complessi sono aggregati di minuscole unità biologiche indipendenti e autoregolate. Un concetto radicale che modificò per sempre biologia e medicina. Il canto della cellula, dell'oncologo e ricercatore Siddhartha Mukherjee, è la storia di questa scoperta. Ma non solo. È un racconto scientifico ed epico al tempo stesso che arriva fino ai giorni nostri. Perché la rivoluzione della biologia cellulare è tuttora in corso e rappresenta uno dei progressi più significativi nel mondo della scienza..
«Mordere il cielo? Dove sono finite le nostre emozioni» by Paolo Crepet

«Mordere il cielo? Dove sono finite le nostre emozioni» by Paolo Crepet
Italiano | ASIN: B0D78S7T2P | MP3@128 kbps | 9h 36m | 544.23 Mb

Mordere il cielo. Dove sono finite le nostre emozioni - Paolo Crepet  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 26, 2024
Mordere il cielo. Dove sono finite le nostre emozioni - Paolo Crepet

Mordere il cielo. Dove sono finite le nostre emozioni - Paolo Crepet
Italiano | 2024 | 300 Pages | ISBN: 8804782900 | EPUB | 427.09 KB

Dove sono finite oggi le nostre emozioni? Chiederselo non è un esercizio retorico, ma un interrogativo necessario. Viviamo in un mondo nel quale guerre, migrazioni epocali e nuove emergenze contribuiscono a creare un senso di precarietà, spingendoci a credere che le uniche modalità plausibili per sopravvivere siano la negazione e la paura. Solo che la prima ci condanna all'indifferenza, la seconda ci paralizza. In entrambi i casi, finiamo per relegarci in una solitudine che accomuna giovani e adulti, vecchi e bambini. Siamo all'età dell'atarassia, dell'insensibilità? Il rischio c'è, ed è sempre più concreto. Ai nostri giovani insegniamo a rimandare il momento di fare i conti con la vita vera.