Il Cibo Della Saggezza

Franco Berrino, Marco Montagnani - Il cibo della saggezza. Che cosa ci nutre davvero

Franco Berrino, Marco Montagnani - Il cibo della saggezza. Che cosa ci nutre davvero
Italiano | 2020 | 192 pages | ISBN: 8804712767 | EPUB | 1,5 MB

Durante i suoi frequenti viaggi in Oriente, Franco Berrino è rimasto più volte colpito dalla straordinaria coincidenza tra i risultati degli studi scientifici più aggiornati in ambito di alimentazione e stile di vita e gli insegnamenti millenari dei testi orientali. "Il libro che avete fra le mani racconta il mio incontro con un maestro taoista, Marco Montagnani, in merito alla conoscenza del cibo, alla sua influenza sulla salute e sulla malattia". In queste pagine scienza e sapienza, le parole di Berrino e quelle di Montagnani, si fanno eco, poi si avvolgono, si compenetrano, proprio come lo Yin e lo Yang nel simbolo del Tao. Questo dialogo insolito e profondo offre a Berrino l'opportunità di raccontare per la prima volta di sé e della sua vita e di riproporre il suo punto di vista critico sull'industria alimentare e su quella farmaceutica. Per trasmetterci con chiarezza ed efficacia cosa ci nutre davvero, nel corpo e nello spirito, e cosa, invece, ci fa ammalare..

«Il cibo della saggezza» by Franco Berrino, Marco Montagnani  Audiobooks

Posted by kabino at July 7, 2020
«Il cibo della saggezza» by Franco Berrino, Marco Montagnani

«Il cibo della saggezza» by Franco Berrino, Marco Montagnani
Italiano | ASIN: B08C7SHNGV | MP3@128 kbps | 6h 12m | 341.87 Mb

«Il cibo della saggezza» by Franco Berrino, Marco Montagnani  Audiobooks

Posted by kabino at July 8, 2020
«Il cibo della saggezza» by Franco Berrino, Marco Montagnani

«Il cibo della saggezza» by Franco Berrino, Marco Montagnani
Italiano | ASIN: B08C7SHNGV | MP3@128 kbps | 6h 12m | 341.87 Mb

Medicina Nucleare - Volume 7 - Il Giardino Della Saggezza  Comics

Posted by Mendose at Dec. 3, 2022
Medicina Nucleare - Volume 7 - Il Giardino Della Saggezza

Medicina Nucleare - Volume 7 - Il Giardino Della Saggezza
Italian | CBR | 24 pages | 27 MB

Il Sale della Saggezza  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at June 10, 2018
Il Sale della Saggezza

Il Sale della Saggezza by Valerio Brunetti
Italian | 2013 | ISBN: n/a | 49 pages | PDF | 0.4 MB
Gianpaolo Anderlini - Il cibo nella Bibbia e nella tradizione ebraica (2015) [Repost]

Gianpaolo Anderlini - Il cibo nella Bibbia e nella tradizione ebraica (2015)
Italiano | 9 luglio 2015 | ISBN: 8899276056 | 101 Pagine | AZW3/MOBI/EPUB/PDF | 1.6 MB

Quando si affronta, con sguardo esterno, il tema della tavola e del cibo nella tradizione e nella cultura ebraica, si è portati a concentrarsi sull'insieme di regole, apparentemente rigide e limitanti, della kashrùt. Cos'è kashèr (ammesso)? Cosa non lo è? Come si macellano gli animali? Come si conservano i cibi? Come si cucinano? Perché si debbono tenere separati i latticini dalla carne? In realtà, la tavola e il cibo non sono il risultato di limitazioni e di regole, ma sono elemento determinante nella definizione della "identità" ebraica perché sono il luogo della separazione e della santità.

«Il paradosso della sopravvivenza» by Giorgio Falco  Audiobooks

Posted by kabino at March 24, 2023
«Il paradosso della sopravvivenza» by Giorgio Falco

«Il paradosso della sopravvivenza» by Giorgio Falco
Italiano | ASIN: B0BY3D43Z6 | MP3@128 kbps | 7h 54m | 447.92 Mb

Giorgio Falco - Il paradosso della sopravvivenza  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 1, 2023
Giorgio Falco - Il paradosso della sopravvivenza

Giorgio Falco - Il paradosso della sopravvivenza
Italiano | 2023 | 256 pages | ISBN: 8806255681 | EPUB | 0,4 MB

Come prima cosa, Federico ha un corpo. Esagerato, ingestibile, deriso a scuola e compatito in famiglia. Un corpo di vent'anni e centocinquanta chili, nato con una fame ancestrale. Di cibo e di altro. Finché quell'appetito incontra lo sguardo di Giulia: ecco che Fede sarà costretto, letteralmente, a sottomettersi a una nuova forma di piacere. "Il paradosso della sopravvivenza" è un romanzo sullo spazio che occupiamo ogni giorno, quasi senza badarci. E insieme una riflessione sotterranea sul potere che lo sguardo altrui esercita sulle nostre scelte. Soprattutto, è la storia di un corpo ingombrante in un mondo ingombrante, a cui corrispondono desideri ingombranti. Lui si chiama Federico Furlan, detto Fede, ma per tutti a Pratonovo è soltanto «il ciccione»..

Antonella Viola, Daniele Nucci - Il cibo buono. C'è più gusto a nutrirsi bene  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 19, 2022
Antonella Viola, Daniele Nucci - Il cibo buono. C'è più gusto a nutrirsi bene

Antonella Viola, Daniele Nucci - Il cibo buono. C'è più gusto a nutrirsi bene
Italiano | 2022 | 240 pages | ISBN: 8858042549 | EPUB | 41,7 MB

C’è più gusto a nutrirsi bene, con cibi che fanno bene al corpo, alla mente e al Pianeta. Grazie a ingredienti facilmente reperibili, che costituiscono fra l’altro i cardini della Dieta Mediterranea, e a moltissimi consigli e informazioni utili, gli autori propongono un libro a metà strada fra saggio e ricettario, con un unico obiettivo in mente: il benessere della persona e la sostenibilità. Perché, al di là delle tante mode del momento, esiste un “cibo buono”, buono per noi e per chi ci sta accanto. Scopriamolo insieme.
Moni Ovadia, Gianni Di Santo - Il conto dell'Ultima Cena: Il cibo, lo spirito e l'umorismo ebraico

Moni Ovadia, Gianni Di Santo - Il conto dell'Ultima Cena: Il cibo, lo spirito e l'umorismo ebraico
Italian | 2013 | 140 pages | ASIN: B00G2R5MA8 | EPUB | 0,9 MB

La tradizione ebraica della kasherut indica i cibi che si possono consumare perché conformi alle regole della Torah. Ma oltre a questo, il cibo ebraico ha prodotto un'enorme mole di storielle, divieti, ricette e prescrizioni che Ovadia ripercorre con la consueta miscela di umorismo e santità: cullandoci tra pasti e digiuni, tra falafel , molokheya , hommus e altre leccornie, tra antiche osterie e contaminazioni culinarie, e una musica che accompagna l'ospite a tavola, con l'ironia tipica dell'ebreo errante. Per un viaggio che guarda al cielo con il gusto della terra. Un viaggio dalla manna del deserto, il cosiddetto «pane degli angeli», fino a Pesakh , la Pasqua, dove un Gesú ebreo mangia agnello, pane azzimo, erbe amare e dessert.