Il Deserto Dei Tartari Buzzati Dino

«Il deserto dei Tartari» by Dino Buzzati  Audiobooks

Posted by kabino at June 1, 2021
«Il deserto dei Tartari» by Dino Buzzati

«Il deserto dei Tartari» by Dino Buzzati
Italiano | ASIN: B095HN8SZG | MP3@128 kbps | 7h 2m | 388.97 Mb

Dino Buzzati - Il Deserto dei Tartari  eBooks & eLearning

Posted by soemia07 at Sept. 17, 2011
Dino Buzzati - Il Deserto dei Tartari

Dino Buzzati - Il Deserto dei Tartari
Il 3' Anello - Ad Alta Voce - Radio Tre | 64 Kbps (VBR) | mp3 | 209.6 mb
Reader: Massimo Popolizio | Duration: 7 hours 30 min | Italian

Il deserto dei tartari - Dino Buzzati  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Aug. 22, 2021
Il deserto dei tartari - Dino Buzzati

Il deserto dei tartari - Dino Buzzati
Italiano | 2016 | 221 Pages | ISBN: 8804668040 | EPUB | 531 KB

Giovanni Drogo, un sottotenente, viene mandato in una lontana fortezza. A nord della fortezza c'è il deserto da cui si attende un'invasione dei tartari. Ma l'invasione, sempre annunciata, non avviene e l'addestramento, i turni di guardia, l'organizzazione militare, appaiono cerimoniali senza senso. Quando Drogo torna in città per una promozione, si accorge di aver perso ogni contatto con il mondo e che ormai la sua unica ragione di vita è l'inutile attesa del nemico. Tornato alla fortezza, si ammala e proprio allora accade l'evento tanto aspettato: i tartari avanzano dal deserto. Nell'emozione e nella confusione del momento, senza che lui possa prendere parte ai preparativi di difesa, Drogo muore, dimenticato da tutti.

«Paura della scala» by Dino Buzzati  Audiobooks

Posted by kabino at July 29, 2021
«Paura della scala» by Dino Buzzati

«Paura della scala» by Dino Buzzati
Italiano | ASIN: B099NSHDNH | MP3@128 kbps | 7h 4m | 389.57 Mb

Dino Buzzati - Paura alla Scala  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 11, 2019
Dino Buzzati - Paura alla Scala

Dino Buzzati - Paura alla Scala
Italiano | 2019 | 272 pages | ISBN: 8804720514 | EPUB | 0,5 MB

"Paura alla Scala" fu pubblicato nel 1949, dopo il successo de "Il deserto dei Tartari" e "I sette messaggeri". Nelle venticinque storie che compongono la raccolta si dispongono, con esiti letterari altissimi, i grandi temi della narrativa dello scrittore bellunese: il senso di solitudine di fronte alla vastità e all'inaccessibilità del cosmo; l'attesa di qualcosa che rompa l'incanto della mediocrità cui ci sentiamo fissati; l'impressione che esista un destino più forte degli uomini, che pure tanto si affannano per poi scoprire quanto sono modesti rispetto alle loro presunzioni. Ma il quadro non è tutto desolazione: non mancano, infatti, anche la spinta all'elevazione, all'amore, alla speranza, al compimento.

Dino Buzzati - La «nera»  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at March 3, 2017
Dino Buzzati - La «nera»

Dino Buzzati - La «nera»
Italian | MONDADORI | 2014 | EPUB | Pages 1142 | ASIN: B00QBE6EWW | 9.41 Mb

«In quel preciso momento» by Dino Buzzati  Audiobooks

Posted by kabino at Jan. 3, 2022
«In quel preciso momento» by Dino Buzzati

«In quel preciso momento» by Dino Buzzati
Italiano | ASIN: B09NDK2SL1 | MP3@128 kbps | 8h 24m | 462.78 Mb

Dino Buzzati - Cronache fantastiche  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 6, 2024
Dino Buzzati - Cronache fantastiche

Dino Buzzati - Cronache fantastiche
Italiano | 2024 | 648 pages | ISBN: 8804788410 | EPUB | 1,7 MB

Chi si muove nella botola scoperta dagli operai sotto i pavimenti del Municipio? Da dove arriva quel tappeto rosso comparso improvvisamente nella sala degli specchi di Palazzo Ignazi? E perché diventa sempre più grande? Il "fantastico", per Dino Buzzati, confina con il reale, gli vive accanto, e si alimenta alla stessa fonte: la quotidiana pratica nella cronaca, "nera" e non solo, del «Corriere». Le "cronache fantastiche" selezionate per questo volume sono infatti elzeviri pubblicati sul «Corriere della Sera» e sul «Corriere d'Informazione» dai primi anni Trenta fino alla morte: oltre un centinaio di scritti, in cui l'autore del Deserto dei Tartari dà forma narrativa ad angosce e fantasie personali dimostrando come non vi fossero cesure tra la sua attività di scrittore e quella di giornalista («lo stesso guanto, ma rovesciato» è l'efficace definizione di Eugenio Montale)..

Neri Pozza - Vita da editore  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 14, 2019
Neri Pozza - Vita da editore

Neri Pozza - Vita da editore
Italiano | 2016 | 311 pages | ISBN: 8854514004 | EPUB | 3,9 MB

«Lei non vorrà dirmi che io sono un editore, sic et simpliciter, che prende un autore e lo stampa. Io sono uno sfruttatore degli autori, nel senso morale, accanitissimo». Così scriveva Neri Pozza in una lettera a Eugenio Ferdinando Palmieri che gli aveva spedito una sua raccolta di poesie. E non vi è forse definizione migliore di questa - «uno sfruttatore degli autori, nel senso morale, accanitissimo» - per dare ragione della complessa e affascinante figura di Neri Pozza editore. Colui che nel 1946 fondò a Venezia la casa editrice che porta tuttora il suo nome, lo scopritore di Goffredo Parise che ebbe modo di riunire attorno alla sua creatura i maggiori scrittori, poeti e saggisti del suo tempo (da Gadda a Buzzati, da Montale a Bontempelli, da Diano a Bettini), era un editore particolare che… "cercava di sfruttare in senso morale" i suoi autori..