Il Fondamento

«Il Segreto dei Segreti» by Uell S. Andersen  Audiobooks

Posted by kabino at March 2, 2022
«Il Segreto dei Segreti» by Uell S. Andersen

«Il Segreto dei Segreti» by Uell S. Andersen
Italiano | ASIN: B09TLC26JW | MP3@128 kbps | 10h 30m | 577.50 Mb

John Barton - Il libro dei libri. Una storia della Bibbia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 10, 2021
John Barton - Il libro dei libri. Una storia della Bibbia

John Barton - Il libro dei libri. Una storia della Bibbia
Italiano | 2021 | 672 pages | ISBN: 8811607213 | EPUB | 8,2 MB

La Bibbia è al centro della cultura occidentale: per le due fedi che la considerano sacra è il fondamento della loro religione, l'autorità su cosa credere e come vivere la parola di Dio. Per i non credenti è invece una delle grandi opere della letteratura mondiale, intrecciata in modo decisivo alla nostra lingua e al nostro modo di pensare. Questo libro dimostra però che la Bibbia non è il testo fsso e monolitico che viene spesso percepito, ma il risultato di un lungo e avvincente processo evolutivo lungo secoli: dagli inizi remoti fno ad oggi, John Barton descrive come e quando sono stati scritti i racconti, le leggi, i proverbi, le profezie, le poesie e le lettere che la compongono, cosa sappiamo – e cosa non potremmo mai sapere – dei loro autori e di cosa avrebbero voluto dire, getta nuova luce sui passaggi anche più familiari, esponendo non solo le fonti tradizionali ma anche il modo con cui scribi e studiosi li hanno riuniti e rimodellati..

Jürgen Kaube - Il mondo di Hegel  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 4, 2022
Jürgen Kaube - Il mondo di Hegel

Jürgen Kaube - Il mondo di Hegel
Italiano | 2022 | 5417 pages | ISBN: 8806251651 | EPUB | 11,2 MB

Nessun altro pensatore ebbe modo di conoscere altrettanto bene il passaggio dalla vecchia Europa alla società moderna. Che si tratti dell'Illuminismo, della Rivoluzione francese, del dominio napoleonico, delle guerre di liberazione, dell'industrializzazione o delle grandi scoperte, il mondo durante i decenni di vita di Georg Wilhelm Friedrich Hegel cambiò radicalmente e irreversibilmente. E lo fece attraverso idee che sfociarono in rivoluzioni politiche, industriali, estetiche ed educative. Non a caso, secondo Hegel la filosofia doveva elaborare il concetto del proprio tempo: non verità eterne, dunque, non il fondamento di tutto l'essere, ma il proprio tempo in concetti. Jürgen Kaube racconta la vita di Hegel, ne spiega l'opera e mostra come tutti gli sconvolgimenti epocali convergessero verso un tentativo di rivoluzione finale: quella del pensiero. Hegel lavorò a Jena, il centro intellettuale del Classicismo, trovando ispirazione in Schiller, Goethe e in molte altre eminenti personalità del suo tempo. Grande polemista, amava discutere, per esempio con i Romantici; trovava interessante e assorbiva tutto ciò che era nuovo. Kaube presta particolare attenzione anche alla vita privata del filosofo: al figlio illegittimo, morto di malaria in Indonesia, o alla sorella, che partecipò alla congiura repubblicana nel Württemberg…

Edgar Morin - Il cinema o l’uomo immaginario  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 30, 2020
Edgar Morin - Il cinema o l’uomo immaginario

Edgar Morin - Il cinema o l’uomo immaginario
Italiano | 2020 | 268 pages | ASIN: B086W5J5NG | EPUB | 1,2 MB

Morin riflette qui sul rapporto del cinema con il reale e l’immaginario, e ne evidenzia le relazioni con i processi profondi della psiche e della conoscenza. Il cinema implica una percezione realizzata in stato di doppia coscienza: l’illusione di realtà è inseparabile dalla coscienza che si tratta effettivamente di un’illusione. In questo modo il cinema mette in gioco qualcosa di magico che ci permette di entrare in un universo nuovo senza sentirci spaesati: una trasfigurazione estetica che ci fa anche scoprire il mondo. L’intensità emotiva dello spettatore è l’elemento che innesca una metamorfosi cognitiva, ma è anche il fondamento dello spettacolo, e questo chiama in causa le implicazioni economiche, sociali, antropologiche e politiche di un fenomeno complesso come il cinema nel quadro della cultura globale dei media.

Il Tao della fisica (Gli Adelphi Vol. 4)  eBooks & eLearning

Posted by AlenMiler at Feb. 5, 2019
Il Tao della fisica (Gli Adelphi Vol. 4)

Il Tao della fisica (Gli Adelphi Vol. 4) by Fritjof Capra
Italian | March 20, 1989 | ISBN: 8845906892 | 359 pages | PDF | 5.79 Mb

Il filo dei ricordi  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at March 6, 2018
Il filo dei ricordi

Il filo dei ricordi by Barbara Borracchini
Italian | 2018 | ISBN: n/a | 59 pages | PDF | 3.7 MB

Il filo dei ricordi  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at April 11, 2018
Il filo dei ricordi

Il filo dei ricordi by Barbara Borracchini
Italian | 2018 | ISBN: n/a | 59 pages | PDF | 3.7 MB

Corrado Ocone - Il non detto della libertà  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 6, 2022
Corrado Ocone - Il non detto della libertà

Corrado Ocone - Il non detto della libertà
Italiano | 2022 | 200 pages | ISBN: 8849871511 | EPUB | 0,3 MB

Mai come in questi mesi, il concetto di libertà è stato al centro di dibattiti e riflessioni politiche e giornalistiche. La necessità di una chiarificazione concettuale e filosofica si impone. Dove inizia e dove finisce la nostra libertà? Come definirla? Chi ne è il titolare, l’individuo o lo Stato? Quale ne è il fondamento? Il dibattito ha interessato da sempre filosofi, che hanno opposto la libertà ora alla necessità, ora all’autorità, ora al male, ora alla forza predominante delle passioni da cui dobbiamo liberarci. L’autore segue in queste pagine due percorsi apparentemente divergenti: uno più teoretico, che interroga pensatori come Kant, Hegel, Schelling, Heidegger, Martinetti, Tilgher, Croce, Gentile, Pareyson; un altro più pratico-politico, al cui centro sono le riflessioni di Machiavelli, Harrington, Montesquieu, Humbold, Constant, Tocqueville, Stuart Mill, Berlin, Bobbio. Mettendo i due percorsi in tensione e contraddicendoli reciprocamente, l’idea di libertà emerge come idea-limite e metafora della condizione umana segnata dalla finitezza.

Paolo Rigliano - Il valore di sé. Autostima e sofferenza mentale  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 7, 2023
Paolo Rigliano - Il valore di sé. Autostima e sofferenza mentale

Paolo Rigliano - Il valore di sé. Autostima e sofferenza mentale
Italiano | 2023 | 314 pages | ISBN: 8857595544 | EPUB | 2 MB

La visione psicologica e psicopatologica dominante identifica valore di sé e autostima: questo libro delinea un modello differente, che distingue nettamente tra l’uno e l’altra. Il valore di sé è una struttura che riguarda il fondamento emozionale e identitario dell’essere e dell’intero organismo CorpoMente di ogni persona; mentre l’autostima è un sistema di processi autoriflessivi e continui sul valore e su tutti gli altri nuclei del Sé, di estrema rilevanza per lo sviluppo e il benessere mentale ed esistenziale di tutti gli esseri umani. Il modello proposto in questo lavoro consente di comprendere come e perché le lesioni al valore e la conseguente disistima di sé costituiscano la matrice generativa dei più severi quadri psicopatologici, per cui ne va specificato il ruolo in ognuno di essi, in interazione con altri processi. Proprio perché giudica affettivamente lo stato del valore, se l’autostima è attaccata e alterata si generano estrema sofferenza e molteplici alterazioni psicopatologiche: una costellazione di traumi tra i più gravi che possano colpire l’essere umano.

Alessandro Giovanardi - Pensare il confine  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 9, 2021
Alessandro Giovanardi - Pensare il confine

Alessandro Giovanardi - Pensare il confine
Italiano | 2021 | 288 pages | ISBN: 8893595079 | PDF | 4,7 MB

Vladimiro Zabughin (Vladimir Nikolajevič Zabugin 1880-1923) fu una straordinaria e a lungo trascurata figura di studioso russo. Filologo, storico della cultura, fine conoscitore delle tradizioni teologiche e liturgiche bizantine e slave, appassionato musicologo, esperto di arte e iconografia sacra, dal 1903 si trasferì da San Pietroburgo a Roma, pubblicando la maggior parte delle sue ricerche in lingua italiana. Morto in un tragico incidente alpinistico solo in tempi recenti ha goduto di una rinnovata attenzione critica. Il presente volume è il primo tentativo di offrire un compiuto ritratto umano e intellettuale di Zabughin che ne presenti la ricchissima concezione del mondo, individuando il fondamento nel suo umanesimo cristiano..