Kovalev IL Kovalev Digitale

Tecnologia e progettazione per il mondo digitale e per il web II  eBooks & eLearning

Posted by AlenMiler at April 29, 2015
Tecnologia e progettazione per il mondo digitale e per il web II

Tecnologia e progettazione per il mondo digitale e per il web II (Collana Digital Docet - Teacher 2.0) di Marcello Missiroli
Italiano | 11 Apre 2015 | ASIN: B00W0C1Y4W | 781 Pagine | AZW3/EPUB/PDF (conv) | 20.8 MB

Grazie al primo volume avete già acquisito notevoli conoscenze nel mondo dell'Informatica, tali da poter affermare di essere “esperti informatici”, un privilegio riservato a meno dell'1% della popolazione mondiale: sapete programmare, sapete com'è strutturata la rete, sapete come sono organizzate le informazioni e come funzionano i sistemi operativi.

Daniele Nalbone, Alberto Puliafito - Slow journalism. Chi ha ucciso il giornalismo?  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 16, 2020
Daniele Nalbone, Alberto Puliafito - Slow journalism. Chi ha ucciso il giornalismo?

Daniele Nalbone, Alberto Puliafito - Slow journalism. Chi ha ucciso il giornalismo?
Italiano | 2019 | 246 pages | ISBN: 8860445973 | EPUB | 0,7 MB

Quale è stato il momento in cui si è spezzato il rapporto di fiducia fra i cittadini e i media? Come sono fatti i contratti giornalistici? Quanto viene pagato un giornalista oggi? E per fare cosa? Uno dei problemi dell'informazione oggi è l'ossessione per la quantità e per la velocità, la convinzione che il giornalismo debba competere con i social. Un altro modello di business: tanta attenzione per gli inserzionisti pubblicitari, poca per i lettori. Il mantra del "fare tanti click sul sito", la monetizzazione a ogni costo con la pubblicità, la convinzione che nessuno sia disposto a pagare per il giornalismo digitale hanno contribuito a erodere gli spazi di crescita. A partire da queste considerazioni e guardando, fra l'altro, alla lezione del professor Peter Laufer, autore di "Slow News - Manifesto per un consumo critico dell'informazione", e a esperienze locali, nazionali e internazionali, questo libro fa un tentativo: quello di andare oltre la semplice critica..
NFT: la guida definitiva per investire in token non fungibili e creare il tuo digitale

NFT: la guida definitiva per investire in token non fungibili e creare il tuo digitale
Italiano | 2022 | ASIN: B09Q6K4Y1D | 259 Pages | EPUB | 0.4 MB
Marcello Missiroli - Guida per i docenti di teoria e ITP a Tecnologia e progettazione per il mondo digitale e per il web

Guida per i docenti di teoria e ITP a Tecnologia e progettazione per il mondo digitale e per il web (Digital Docet - Teacher 2.0)
Italian | Digital Index | 2013 | EPUB | Pages 113 | ASIN: B00HL0OSMS | 2.36 Mb

Il negativo digitale. File RAW con Photoshop, Lightroom e Camera RAW  eBooks & eLearning

Posted by hill0 at Dec. 8, 2023
Il negativo digitale. File RAW con Photoshop, Lightroom e Camera RAW

Il negativo digitale. File RAW con Photoshop, Lightroom e Camera RAW
Italiano | 2014 | ISBN: 8850333218 | 285 Pages | PDF | 54 MB
Roberto Casati - Contro il colonialismo digitale. Istruzioni per continuare a leggere

Roberto Casati - Contro il colonialismo digitale. Istruzioni per continuare a leggere
Italian | 2013 | 134 pages | ASIN: B00O7KRER6 | PDF | 1,2 MB

Chi scrive, produce, vende, legge e fa leggere libri oggi si pone mille domande: l'accelerazione tecnologica sta rendendo obsoleto il libro di carta? Uccide l'idea stessa di libro? E cosa accade nella scuola? Ad esempio, bisogna far acquistare alla propria scuola un tablet per ogni alunno? Le discussioni sono concitate, intervengono ministri affrettati e coloni digitali zelanti pronti a sostenere qualsiasi novità tecnologica. Fioccano le immagini di una nuova generazione a suo agio con lo schermo tattile e l'indice sfiorante, che se pur sarà refrattaria alla lettura avrebbe nuove competenze digitali, tra le quali la capacità di navigare distribuendo l'attenzione su molti schermi. Questo libro sostiene alcune tesi controverse (ma anche di buon senso): che i cosiddetti nativi digitali non esistono e che se veramente esistessero la scuola farebbe meglio ad aiutarli a guardare fuori degli schermi; che non c'è un sostituto elettronico dell'insegnante; e soprattutto che il libro di carta sarà pure a rischio commerciale a causa del suo cugino elettronico, ma è assolutamente insostituibile dal punto di vista cognitivo, perché protegge e non aggredisce la nostra risorsa mentale più preziosa: l'attenzione.
Contro il colonialismo digitale. Istruzioni per continuare a leggere - Roberto Casati

Contro il colonialismo digitale. Istruzioni per continuare a leggere - Roberto Casati
Italiano | 2014 | 134 Pages | ISBN: 8858115600 | EPUB | 169 KB

Chi scrive, produce, vende, legge e fa leggere libri oggi si pone mille domande: l'accelerazione tecnologica sta rendendo obsoleto il libro di carta? Uccide l'idea stessa di libro? E cosa accade nella scuola? Ad esempio, bisogna far acquistare alla propria scuola un tablet per ogni alunno? Le discussioni sono concitate, intervengono ministri affrettati e coloni digitali zelanti pronti a sostenere qualsiasi novità tecnologica. Fioccano le immagini di una nuova generazione a suo agio con lo schermo tattile e l'indice sfiorante, che se pur sarà refrattaria alla lettura avrebbe nuove competenze digitali, tra le quali la capacità di navigare distribuendo l'attenzione su molti schermi…

Irene Doda - Lavoro senza fine. I pronipoti di Keynes e il capitalismo digitale  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 20, 2025
Irene Doda - Lavoro senza fine. I pronipoti di Keynes e il capitalismo digitale

Irene Doda - Lavoro senza fine. I pronipoti di Keynes e il capitalismo digitale
Italiano | 2024 | 115 pages | ASIN: B0D2M313MN | EPUB | 1,1 MB

Nel 1930 l'economista John Maynard Keynes pubblicò il testo Possibilità economiche per i nostri nipoti nel quale ipotizzò un futuro economico e lavorativo nei successivi cento anni fatto di ricchezza, alta produttività e tempo libero. A pochi anni dal 2030, come se la passano i pronipoti di Keynes? Il XXI secolo ha portato con sé trasformazioni radicali nel mondo del lavoro: un'integrazione sempre più accentuata con la tecnologia, un lavoro sempre più frammentario e una radicalizzazione degli stipendi. La società turbo-capitalista si è appropriata del tempo libero delle persone, delle loro emozioni, dei loro corpi. Come si può dunque parlare di lavoro in un'epoca in cui tutto, e niente, è lavoro? Questo libro esplora l'impatto del lavoro nella società contemporanea e presenta alcune delle soluzioni, sia istituzionali che nate dal basso, che sfidano i paradigmi di sfruttamento e sorveglianza, tipici del digitale, in cui ci troviamo immersi.

Felice Cimatti, Angela Maiello - Quasi viventi. Il mondo digitale dalla A alla Z  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 11, 2024
Felice Cimatti, Angela Maiello - Quasi viventi. Il mondo digitale dalla A alla Z

Felice Cimatti, Angela Maiello - Quasi viventi. Il mondo digitale dalla A alla Z
Italiano | 2024 | 272 pages | ASIN: B0CV71M65K | EPUB | 1,1 MB

Non sono vivi, com’è vivo un gatto o un albero, ma non sono nemmeno semplici cose o strumenti. I media digitali sono un mondo di vibranti schermi, grandi e piccoli, di immagini e testi, di tracce che disseminiamo, oltre il tempo e lo spazio, di creature-oggetti sconosciute e quindi piene di potenzialità cognitive e affettive, ma che possono anche presentare dei pericoli. Come le entità viventi, i media vivono – o meglio, quasi vivono – in modo indipendente, secondo logiche digitali che a volte ci sfuggono, guidati da algoritmi nascosti, troppo complicati perché possiamo capirli. Ma la loro è una vita programmata, dipendente da connessioni ed elettricità; quando mancano, ci rendiamo conto di quanto siamo ormai diventati indissociabili da queste entità quasi viventi..

Felice Cimatti, Angela Maiello - Quasi viventi. Il mondo digitale dalla A alla Z  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 11, 2024
Felice Cimatti, Angela Maiello - Quasi viventi. Il mondo digitale dalla A alla Z

Felice Cimatti, Angela Maiello - Quasi viventi. Il mondo digitale dalla A alla Z
Italiano | 2024 | 272 pages | ASIN: B0CV71M65K | EPUB | 1,1 MB

Non sono vivi, com’è vivo un gatto o un albero, ma non sono nemmeno semplici cose o strumenti. I media digitali sono un mondo di vibranti schermi, grandi e piccoli, di immagini e testi, di tracce che disseminiamo, oltre il tempo e lo spazio, di creature-oggetti sconosciute e quindi piene di potenzialità cognitive e affettive, ma che possono anche presentare dei pericoli. Come le entità viventi, i media vivono – o meglio, quasi vivono – in modo indipendente, secondo logiche digitali che a volte ci sfuggono, guidati da algoritmi nascosti, troppo complicati perché possiamo capirli. Ma la loro è una vita programmata, dipendente da connessioni ed elettricità; quando mancano, ci rendiamo conto di quanto siamo ormai diventati indissociabili da queste entità quasi viventi..