La Lezione

Gustavo Zagrebelsky - La lezione  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 29, 2022
Gustavo Zagrebelsky - La lezione

Gustavo Zagrebelsky - La lezione
Italiano | 2022 | 120 pages | ISBN: 8806253913 | EPUB | 0,3 MB

La migliore «lezione» è quella che insegna a controllare le emozioni con l'intelletto e a muovere l'intelletto con le emozioni. Quotidianità e culmine di una via alla conoscenza, la lezione, così come la pensa e desidera Gustavo Zagrebelsky, è insieme un tempo e un luogo di amicizia – di filìa –, creativo tanto per gli studenti quanto per il professore. «La lezione è una sorta di chiamata a raccolta intorno al sapere». La lezione mette insieme persone diverse e parole diverse: è, anzi, una «casa delle parole», parole con le quali professore e studenti creano il mondo nominandolo. «La scuola e la lezione, che si nutrono necessariamente di parole, hanno di conseguenza questo dovere primario: usarle con tutte le cautele del caso, sapendo che il veleno dell'equivoco è sempre in agguato»..

La lezione della neve. Una storia di boschi, orsi e bambini - Mia Canestrini  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Oct. 3, 2024
La lezione della neve. Una storia di boschi, orsi e bambini - Mia Canestrini

La lezione della neve. Una storia di boschi, orsi e bambini - Mia Canestrini
Italiano | 2024 | 96 Pages | ISBN: 8891834270 | EPUB | 13.29 MB

In un angolo nascosto dell'Oriente, tra le lontane montagne del Giappone, vivono degli orsi neri davvero speciali: sul loro petto spicca una mezza luna bianca splendente e si narra siano protetti dallo spirito della montagna, Kim-un-Kamui. Yuro è uno di loro, un cucciolo di Orso della Luna Crescente, e questa è la storia del suo incontro inaspettato con Emil, un bambino che abita in un villaggio ai margini del bosco. Yuro ed Emil sono uniti da un destino difficile, poiché entrambi sono rimasti orfani.

La lezione è finita - Luca Tremolada  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Oct. 3, 2024
La lezione è finita - Luca Tremolada

La lezione è finita. Come intelligenza artificiale, social media e realtà virtuale stanno cambiando il nostro modo di apprendere - Luca Tremolada
Italiano | 2024 | 103 Pages | ASIN: B0CZYZMVZL | True PDF | 1.69 MB

Le nuove tecnologie ci stanno rendendo più fragili e più stupidi? O sono l'incubatore di una nuova generazione di super giovani che pensano e vivono in modo completamente diverso dai loro genitori? Luca Tremolada esplora l'impatto delle tecnologie emergenti sul nostro modo di studiare, imparare e lavorare. Attraverso una narrazione ricca di spunti, il libro invita a riflettere su come queste forze stiano rimodellando il nostro modo di vivere, pensare e stare insieme. Forse - suggerisce l'autore - se governate con spirito critico queste tecnologie non ci condanneranno, ma saranno strumento di metamorfosi del nostro essere e del nostro conoscere.

Gennaro Arma - La lezione più importante  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 18, 2020
Gennaro Arma - La lezione più importante

Gennaro Arma - La lezione più importante
Italiano | 2020 | 180 pages | ISBN: 8804733926 | EPUB | 0,4 MB

Uomo di mare, erede di una tradizione marittima importante, Gennaro Arma ha affrontato con rigore e umanità una «tempesta perfetta». Al comando della Diamond Princess - la nave da crociera rimasta nelle acque del Giappone per quasi un mese nel febbraio 2020, a causa del contagio da Covid-19 di oltre settecento persone fra ospiti e membri dell'equipaggio -, Arma ha dimostrato raro coraggio, competenza e saggezza. D'altronde «il mare è imprevisto che incombe, è l'inatteso col quale devi convivere», e il comandante nella sua lunga carriera ha imparato che in mare «devi saperti organizzare in un istante e riorganizzarti un istante dopo perché è già tutto cambiato»..

La lezione del Maestro - Henry James  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at July 17, 2021
La lezione del Maestro - Henry James

La lezione del Maestro - Henry James
Italiano | 2016 | 108 Pages | ISBN: 8845929116 | EPUB | 674 KB

Paul Overt, giovane scrittore con qualche buon romanzo alle spalle, incontra con grande emozione Henry St. George, lo scrittore da lui idolatrato, che lo mette in guardia dalle insidie dell'amore romantico, essendo persuaso che la vita di famiglia, con i suoi gravami, comprometta la creatività e l'integrità artistica. Esaltato e lacerato dalle parole del collega più anziano, Overt partirà per un lungo viaggio all'estero. Ma al ritorno, due anni dopo, di fronte a una sorpresa dal sapore beffardo, si domanderà se il sublime sacrificio che avrebbe voluto imporsi fosse davvero così imperativo: e la lezione che avrà imparato sarà meno eccelsa, e più venefica, di quella impartitagli dal sommo, ineffabile Maestro…

I Casi della Vita 46. La Lezione  Comics

Posted by Coda at Oct. 30, 2020
I Casi della Vita 46. La Lezione

I Casi della Vita 46. La Lezione
Italian | CBR | 196 pagine | 83.8 MB

Nell'episodio di apertura "La Lezione", disegnato da MARCO CIMAROLI (disegnatore che spesso viene scambiato per Mario Jannì), ci viene raccontata la storia di Gaetano che, insieme all'amico Ruggero, lascia il proprio paese per tentare fortuna altrove. Gaetano si fermerà a Milano, mentre l'amico proseguirà per la Germania. Ed è su Gaetano che si concentra gran parte della storia. Giunto nel capoluogo lombardo, il nostro interviene a difendere una donna, Livia, vittima di un'aggressione da parte di una coppia di balordi. In segno di riconoscenza, la donna si propone di presentare Gaetano a suo padre, un ingegnere a capo di un'impresa di costruzioni, riuscendo a farlo assumere come autista.

Thomas Fazi - Una civiltà possibile. La lezione dimenticata di Federico Caffè  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 26, 2022
Thomas Fazi - Una civiltà possibile. La lezione dimenticata di Federico Caffè

Thomas Fazi - Una civiltà possibile. La lezione dimenticata di Federico Caffè
Italiano | 2022 | 216 pages | ISBN: 8855196103 | EPUB | 1,6 MB

Federico Caffè è stato uno dei più importanti economisti italiani del secondo Novecento. Tutti ne hanno sentito parlare (e ne parlano ancora), ma pochi lo conoscono veramente. Per molti versi, infatti, a Caffè è toccata la stessa sorte del suo maestro, J.M. Keynes: vedere il proprio pensiero tramandato ai posteri in forma annacquata e addomesticata, reciso dei suoi aspetti più radicali e controversi. Questo è accaduto anche perché, in oltre trent'anni trascorsi dalla sua misteriosa scomparsa, non è mai stato scritto un libro divulgativo sul pensiero economico-politico di Federico Caffè. Una civiltà possibile colma, finalmente, tale vuoto. Attraverso un'attenta disamina dell'enorme produzione scritta dell'economista italiano, Thomas Fazi ricostruisce l'evoluzione di un pensiero “eretico”, restituendolo alla comunità in tutta la sua straordinaria lucidità e radicalità..

Henry James - La lezione del Maestro  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at March 23, 2015
Henry James - La lezione del Maestro

Henry James - La lezione del Maestro
Italian | Alphaville | 2010 | EPUB | Pages 71 | ASIN: B005WV2S8E | 1.57 Mb
AA.VV. - Tra linguistica e filosofia del linguaggio. La lezione di Tullio De Mauro (2013)

AA.VV. - Tra linguistica e filosofia del linguaggio. La lezione di Tullio De Mauro (2013)
Italiano | 2013 | 190 pages | ISBN: N/A | EPUB/AZW3/PDF | 10 MB

Questo libro è un invito al pensiero e al lavoro scientifico di Tullio De Mauro, fra i maggiori linguisti italiani, che ha spaziato nella sua lunga carriera da Saussure alla storia della filosofia del linguaggio, dalla semantica alla lessicografia, dalla sociolinguistica all'educazione linguistica, influenzando profondamente gli studi e formando decine di ricercatori, in Italia e in altri paesi.

Ridere del mondo. La lezione di Leopardi - Emilio Russo  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 25, 2023
Ridere del mondo. La lezione di Leopardi - Emilio Russo

Ridere del mondo. La lezione di Leopardi - Emilio Russo
Italiano | 2017 | 231 Pages | ISBN: 8815267506 | EPUB | 4.32 MB

Apparse nel 1827 e subito salutate come "il libro meglio scritto del secolo", le "Operette morali" si caratterizzano per una scrittura cristallina e si compongono di una serie di dialoghi e novelle spesso declinati in chiave umoristica per indurre i lettori al sorriso. Al di sotto di questa leggerezza di superficie vi trovano però espressione le idee di Leopardi sull'amara condizione dell'uomo e sulle possibili vie di fuga. Dopo aver ragionato sui lunghi tempi di composizione, sulla genesi dei testi e sull'evoluzione delle "Operette", l'autore illustra il ruolo che il "ridere" ha nel loro impianto: un riso che può essere forse inteso come la lezione più profonda e aperta di questo capolavoro della nostra letteratura.