Luchino Giovanni Testori

Giovanni Testori - Luchino  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 5, 2022
Giovanni Testori - Luchino

Giovanni Testori - Luchino
Italiano | 2022 | 416 pages | ISBN: 8807493349 | EPUB | 13,6 MB

Considerato perduto, questo straordinario ritratto di Luchino Visconti, steso da Giovanni Testori, è inaspettatamente riemerso. Era stato elaborato nei primi mesi del 1972, dopo Morte a Venezia e mentre era in corso la lavorazione di Ludwig. Di lì a poco una memorabile rottura tra i due con la decisione, dichiarata (ma evidentemente non portata a termine), di distruggere il manoscritto. Luchino costituisce un profilo, a più strati, di una delle grandi personalità della cultura del XX secolo, osservata da chi si era trovato in più occasioni a collaborare con lui (dalla sceneggiatura di Rocco e i suoi fratelli alle messinscene di L’Arialda e La Monaca di Monza). Testori fa venire a galla tratti caratteriali, esigenze espressive, modi di vivere e di amare di Visconti, nel tentativo di centrarne quella che una volta si sarebbe chiamata la “poetica”..

Giovanni Testori - L'Arialda  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 13, 2017
Giovanni Testori - L'Arialda

Giovanni Testori - L'Arialda
Italian | 2017 | 56 pages | ISBN 8858828216 | EPUB | 2 MB

Questa opera teatrale è andata incontro fin da subito a una vicenda particolare. Scritta nel 1960, la pièce fu preventivamente censurata, prima ancora di essere rappresentata, per la presunta oscenità dei temi trattati. Messo in scena da Luchino Visconti, e con attori come Umberto Orsini, Paolo Stoppa, Pupella Maggio e Lucilla Morlacchi, il lavoro di Testori debuttò all’Eliseo di Roma e, dopo una cinquantina di repliche, arrivò a Milano dove ebbe modo di essere messo in scena solamente una volta, per l’immediato blocco ordinato dallo stesso giudice che aveva già censurato il film Rocco e i suoi fratelli…

Giovanni Testori - Il ponte della Ghisolfa  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Aug. 27, 2015
Giovanni Testori - Il ponte della Ghisolfa

Giovanni Testori - Il ponte della Ghisolfa
Italian | Feltrinelli | 2013 | EPUB | Pages 306 | ASIN: B00FVWSVXA | 5.33 Mb

Giovanni Testori - Il ponte della Ghisolfa (repost)  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at Oct. 19, 2015
Giovanni Testori - Il ponte della Ghisolfa (repost)

Giovanni Testori - Il ponte della Ghisolfa
Feltrinelli | 2013 | EPUB | Pages 306 | ASIN: B00FVWSVXA | 3 MB

Il ponte della Ghisolfa è una raccolta di diciannove racconti pubblicata da Testori nel 1958; essa fa parte di un disegno più ampio, una sorta di "commedia umana” dal titolo I segreti di Milano, "dove tutto – nomi e situazioni, personaggi e ambienti – si tiene, si intreccia e si conferma”. I personaggi del Ponte della Ghisolfa sono tutti giovanissimi, operai, baristi, che, in una Milano alle soglie del Boom economico, lottano per sopravvivere, abitano nella periferia dai grandi casoni grigi (Roserio, la Ghisolfa, Porta Ticinese), si incontrano nei bar, frequentano le palestre coltivando la speranza di diventare campioni di ciclismo o di pugilato, passano le domeniche nei "cine” o nelle sale da ballo, si innamorano. Lo straordinario racconto di una Milano ormai scomparsa, il libro da cui Luchino Visconti trasse diretta ispirazione per il film Rocco e i suoi fratelli.

Rocco and His Brothers (1960) Masters of Cinema (Repost)  Movies

Posted by edi1967 at March 2, 2013
Rocco and His Brothers (1960) Masters of Cinema (Repost)

Rocco and His Brothers (1960) Masters of Cinema (Repost)
Rocco e i suoi Fratelli - Rocco et ses frères
A Film by Luchino Visconti
2xDVD9 | VIDEO_TS | ISO | PAL | 1,80:1 | 16:9 | 720x576 | 02:54:11 | 5% Recovery | 14.09 GB
Languages Available DVD1: Italian, French Dolby Digital 2.0 AC3 | Subtitle: English
Languages Available DVD2: Italian Dolby Digital 2.0 AC3 | Subtitle: English
Extra: Menù, Scene Selection, Theatrical Trailer, Interviews, Documentaries
Genre: Drama | Nominated for 2 BAFTA Film Awards. Another 9 wins & 7 nominations

The drama is study of a rural Italian family led north to Milan by the matriarch (Katina Paxinou). Presented in five distinct sections, the film weaves the story of Vincenzo, Simone, Rocco, Ciro and Luca as they struggle to adapt to life in a large, impersonal city.

Rocco e i suoi fratelli / Rocco and His Brothers (1960)  Movies

Posted by Rare-1 at April 17, 2016
Rocco e i suoi fratelli / Rocco and His Brothers (1960)

Rocco e i suoi fratelli / Rocco and His Brothers (1960)
BDRip | MKV | 1024 x 556 | AVC @ 2727 Kbps | 178 min | 3.66 Gb
Audio: Italian AC3 1.0 @ 192 Kbps | Subs: English (Embedded)
Genre: Crime, Drama, Sport | Italy

Having recently been uprooted to Milan, Rocco and his four brothers each look for a new way in life when a prostitute comes between Rocco and his brother Simone.

Alberto Arbasino - Ritratti italiani (repost)  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at Dec. 22, 2016
Alberto Arbasino - Ritratti italiani (repost)

Alberto Arbasino - Ritratti italiani
Italian | Adelphi | 2014 | ASIN: B00KVFINS0 | 552 pages | EPUB | 3 MB

«Dalla A di Gianni Agnelli alla Z di Federico Zeri, alcune decine di conversazioni, interviste, dialoghi, e magari anche chiacchiere, con illustri contemporanei quali Roberto Longhi, Aldo Palazzeschi, Giovanni Comisso, Mario Soldati, Cesare Brandi, Federico Fellini, Luciano Anceschi, Luchino Visconti, Alberto Moravia. E notevolissimi coetanei, o quasi – da Calvino e Testori e Pasolini, a Parise e Manganelli e Berio –, coi quali ci si ripromettevano lunghe polemiche anziane davanti a un bel camino acceso, con vino rosso e castagne e magari cognac.

Ritratti italiani di Alberto Arbasino  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at July 11, 2014
Ritratti italiani di Alberto Arbasino

Ritratti italiani di Alberto Arbasino
Adelphi | 2014 | ASIN: B00KVFINS0 | 552 pages | EPUB | 3 MB

«Dalla A di Gianni Agnelli alla Z di Federico Zeri, alcune decine di conversazioni, interviste, dialoghi, e magari anche chiacchiere, con illustri contemporanei quali Roberto Longhi, Aldo Palazzeschi, Giovanni Comisso, Mario Soldati, Cesare Brandi, Federico Fellini, Luciano Anceschi, Luchino Visconti, Alberto Moravia. E notevolissimi coetanei, o quasi – da Calvino e Testori e Pasolini, a Parise e Manganelli e Berio –, coi quali ci si ripromettevano lunghe polemiche anziane davanti a un bel camino acceso, con vino rosso e castagne e magari cognac.