Luciano Canfora

Luciano Canfora - La prima marcia su Roma (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 27, 2018
Luciano Canfora - La prima marcia su Roma (Repost)

Luciano Canfora - La prima marcia su Roma
Italian | 2014 | 87 pages | ASIN: B00JDMJCFK | EPUB | 0,4 MB

Chi uccise nell'aprile 43 avanti Cristo i due consoli romani Irzio e Pansa, favorendo l'ascesa definitiva di Ottaviano al potere? Lo storico e filologo Luciano Canfora si è messo sulle tracce dell'assassino, oltre che attraverso i suggerimenti presenti in Tacito e Svetonio, studiando un gruppo di lettere di Cicerone che contenevano un indizio principe. Nella Prima marcia su Roma c'è la soluzione al mistero.

Luciano Canfora - Un mestiere pericoloso. La vita quotidiana dei filosofi greci  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Feb. 4, 2015
Luciano Canfora - Un mestiere pericoloso. La vita quotidiana dei filosofi greci

Luciano Canfora - Un mestiere pericoloso. La vita quotidiana dei filosofi greci
Italian | Sellerio Editore Palermo | 2000 | EPUB | Pages 248 | ISBN: 8838915822 | 1.62 Mb

Luciano Canfora - Il mondo di Atene  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Feb. 4, 2015
Luciano Canfora - Il mondo di Atene

Luciano Canfora - Il mondo di Atene
Italian | Laterza | 2011 | EPUB | Pages 166 | ASIN: B00BZA47LC | 2.61 Mb

«La democrazia dei signori» by Luciano Canfora  Audiobooks

Posted by kabino at March 2, 2023
«La democrazia dei signori» by Luciano Canfora

«La democrazia dei signori» by Luciano Canfora
Italiano | ASIN: B0BX4BXS9K | MP3@128 kbps | 1h 29m | 84.68 Mb

«Catilina? Una rivoluzione mancata» by Luciano Canfora  Audiobooks

Posted by kabino at Aug. 26, 2024
«Catilina? Una rivoluzione mancata» by Luciano Canfora

«Catilina? Una rivoluzione mancata» by Luciano Canfora
Italiano | ASIN: B0DBVR8NYN | MP3@128 kbps | 13h 34m | 769.57 Mb

Luciano Canfora – La guerra civile ateniese (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 8, 2017
Luciano Canfora – La guerra civile ateniese (Repost)

Luciano Canfora – La guerra civile ateniese
Italian | 2013 | 395 pages | ISBN: 8817064491 | EPUB | 1,3 MB

«Augusto figlio di Dio» by Luciano Canfora  Audiobooks

Posted by kabino at April 18, 2023
«Augusto figlio di Dio» by Luciano Canfora

«Augusto figlio di Dio» by Luciano Canfora
Italiano | ASIN: B0C246QL84 | MP3@128 kbps | 17h 38m | 999.61 Mb
Luciano Canfora, "Noi e gli antichi: Perché lo studio dei Greci e dei Romani giova all'intelligenza dei moderni"

Luciano Canfora, "Noi e gli antichi: Perché lo studio dei Greci e dei Romani giova all'intelligenza dei moderni"
Publisher: BUR | 2012 | ISBN: 881700071X | Italian | EPUB | 148 pages | 0.2 Mb

Il vincolo che collega la nostra cultura alla lingua, alla storia, al pensiero dei Greci e dei Romani non va ricercato in una presunta identità tra noi e gli antichi. Al contrario, capire le differenze ci consentirà di conoscere il senso che il passato e la sua eredità hanno su di noi. …

Luciano Canfora - Il papiro di Artemidoro (2008)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at Oct. 31, 2019
Luciano Canfora - Il papiro di Artemidoro (2008)

Luciano Canfora - Il papiro di Artemidoro (2008)
Italiano | 2008 | 535 pages | ISBN: N/A | PDF | 5 MB

Tutto comincia quando un mercante armeno propone all'Università di Milano di esaminare un papiro di circa 2,5 metri alto 32,5 centimetri. Il documento contiene, oltre a cinque colonne di un testo greco, sul lato recto una mappa geografica, ritratti di volti e disegni di varie parti del corpo umano; sul verso una quarantina di figure animali. Il reperto sarebbe stato rinvenuto dal mercante in una mummia, con altri frammenti di papiro di epoca neroniana.

Luciano Canfora - Dante e la libertà  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 30, 2023
Luciano Canfora - Dante e la libertà

Luciano Canfora - Dante e la libertà
Italiano | 2023 | 112 pages | ISBN: 8828210850 | EPUB | 0,4 MB

Qual è la «libertà» che Dante «va cercando» quando s’incammina nel suo viaggio ultraterreno, con la sapiente guida del «duca» Virgilio? E a quale libertà lo conduce Beatrice, al termine dell’avventuroso attraversamento dei tre regni? Da questa domanda si sviluppa la riflessione di Luciano Canfora intorno a questa «parola colossale»: le figure di Cesare, Catone e Ulisse articolano il suo ragionamento sulla libertà, il «problema dei problemi», per Dante e per noi, perché come nessun altro investe la natura dell’individuo e costruisce le ragioni e i valori del vivere sociale. È qui il motivo profondo per cui la Commedia continua a parlarci con voce potente attraverso i secoli.