Malcolm Gladwell Davide e Golia. Perché i Piccoli Sono Più Forti Dei Grandi

Malcolm Gladwell - Davide e Golia. Perché i piccoli sono più forti dei grandi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 13, 2020
Malcolm Gladwell - Davide e Golia. Perché i piccoli sono più forti dei grandi

Malcolm Gladwell - Davide e Golia. Perché i piccoli sono più forti dei grandi
Italiano | 2014 | 275 pages | ISBN: 8804639873 | EPUB | 0,8 MB

Tremila anni fa nella valle di Elah ha avuto luogo uno dei duelli più famosi della storia: il giovane pastore Davide, con una semplice fionda e qualche ciottolo, affronta e sconfigge il potente guerriero filisteo Golia. Una vittoria miracolosa, narra la Bibbia; uno scontro in cui chi era partito in apparente svantaggio esce trionfante a dispetto di ogni previsione. Questa, almeno, è la versione dei fatti che è stata tramandata nel corso dei secoli. La vittoria di Davide fu sorprendente, miracolosa: in quelle circostanze non avrebbe dovuto vincere. O invece sì? Muovendo dal racconto biblico, da sempre considerato la metafora della vittoria improbabile, in "Davide e Golia" Malcolm Gladwell ci accompagna in un viaggio attraverso confronti ritenuti impossibili, osservando che cosa accade quando una persona normale fronteggia un "gigante", vale a dire una situazione sfavorevole, una disabilità svantaggiosa o una sfida proibitiva..

Davide e Golia. Perché i piccoli sono più forti dei grandi di Malcolm Gladwell  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at May 26, 2014
Davide e Golia. Perché i piccoli sono più forti dei grandi di Malcolm Gladwell

Davide e Golia. Perché i piccoli sono più forti dei grandi di Malcolm Gladwell
Mondadori| 2014 | ISBN: 8804639873 | 275 pages | EPUB | 3 MB

Tremila anni fa nella valle di Elah ha avuto luogo uno dei duelli più famosi della storia: il giovane pastore Davide, con una semplice fionda e qualche ciottolo, affronta e sconfigge il potente guerriero filisteo Golia. Muovendo dal racconto biblico, da sempre considerato la metafora della vittoria improbabile, Malcolm Gladwell ci accompagna in un viaggio attraverso confronti ritenuti impossibili, osservando che cosa accade quando una persona normale fronteggia un "gigante", vale a dire una situazione sfavorevole, una disabilità svantaggiosa o una sfida proibitiva. E l'affronta ad armi impari. Che cosa è disposta a mettere in gioco? Quali strategie intende adottare? Deve seguire le regole o l'istinto? Perseverare o rinunciare?