Massimiliano Panarari

Massimiliano Panarari - Uno non vale uno. Democrazia diretta e altri miti d'oggi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 25, 2019
Massimiliano Panarari - Uno non vale uno. Democrazia diretta e altri miti d'oggi

Massimiliano Panarari - Uno non vale uno. Democrazia diretta e altri miti d'oggi
Italiano | 2018 | 155 pages | ISBN: 8831729705 | EPUB | 1,5 MB

L'utopia di una società orizzontale, trasparente e senza gerarchie è tornata prepotentemente alla ribalta negli ultimi anni, complice l'impatto destabilizzante di internet sul nostro modo di comunicare e di valutare l'operato della classe dirigente. Da dove ha origine l'opinione diffusa secondo la quale, se la gente comune potesse esercitare pienamente il potere, tutto andrebbe meglio? Sappiamo davvero di cosa parliamo quando parliamo di democrazia diretta? Oppure l'uso continuo e la popolarità di cui gode questo ideale all'apparenza cristallino nascondono uno dei più grandi abbagli degli ultimi anni? Attraverso cinque espressioni chiave che richiamano altrettanti «miti d'oggi» - popolo, autenticità, tecnologia, disintermediazione, democrazia diretta -, in questa disamina della politica contemporanea Massimiliano Panarari chiarisce le radici del presunto «primato della gente» che sta scuotendo le fondamenta della nostra democrazia..

Guido Gili, Massimiliano Panarari - La credibilità politica  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 12, 2020
Guido Gili, Massimiliano Panarari - La credibilità politica

Guido Gili, Massimiliano Panarari - La credibilità politica
Italiano | 2020 | 224 pages | ISBN: 8829705454 | EPUB | 1,3 MB

Tutti la cercano. Molti ne lamentano l'assenza. È la credibilità, cardine della vita politica e dell'ordinamento democratico tanto decantato quanto trascurato. Cos'è la credibilità? Chi è credibile e perché? Quali sono le radici e le forme della credibilità politica? Come circola all'interno della società? A quali rischi è soggetta e quali patologie ne derivano? A che cosa si può fare appello per restituire credibilità alla politica? Attraverso questo percorso gli autori intendono riaffermare la sua centralità nella teoria e nelle pratiche politiche, poiché di credibilità, sebbene in forme originali e con fondamenti nuovi, le società democratiche hanno quanto mai bisogno, soprattutto oggi.

Propaganda - Danis McQuail  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Jan. 21, 2025
Propaganda - Danis McQuail

Propaganda - Danis McQuail
Italiano | 2025 | 120 Pages | ISBN: 8812011365 | EPUB | 218.8 KB

La propaganda ha svolto e continua a svolgere un ruolo fondamentale nella comunicazione politica, emergendo come una pratica pianificata sin dalla Prima Guerra Mondiale con l'avvento dei mass media e delle scienze sociali. Durante il XX secolo, l'utilizzo della propaganda da parte dei regimi totalitari ha contribuito a connotare negativamente il termine, legandolo all'inganno, alla manipolazione e alla violenza emotiva, attraverso pratiche come la distorsione delle notizie e la creazione di menzogne. Il saggio di Massimiliano Panarari riprende e attualizza l'analisi di McQuail, offrendo una lettura del fenomeno della propaganda nel contesto del neopopulismo contemporaneo, per comprenderne la complessità e le ambiguità, nonché l'uso diffuso di pratiche di informazione strumentale e persuasiva nella comunicazione politica odierna.

L'ultima intervista - Bettino Craxi & Marco Dolcetta  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Feb. 7, 2025
L'ultima intervista - Bettino Craxi & Marco Dolcetta

L'ultima intervista - Bettino Craxi & Marco Dolcetta
Italiano | 2025 | 176 Pages | ISBN: 8893237369 | EPUB | 2.68 MB

Questo libro raccoglie le ultime parole di Bettino Craxi pronunciate a un giornalista. È la videointervista che Marco Dolcetta, giornalista indipendente con il coraggio di essere anche impopolare e politicamente scorretto riuscì a farsi concedere dal leader socialista poco prima della sua morte. Resta un documento unico: una conversazione in qualche modo "definitiva" di Craxi. Il bilancio finale, amaro e in più punti umanamente toccante, di una vita. Nell'esilio tunisino di Hammamet, minato nel fisico dalla malattia e nell'animo da una rancorosa, indomita volontà di risarcimento morale, Benedetto Craxi detto Bettino ripercorre le tappe salienti della sua carriera politica.

La lotta di classe. Una storia politica e filosofica  eBooks & eLearning

Posted by hill0 at Jan. 4, 2018
La lotta di classe. Una storia politica e filosofica

La lotta di classe. Una storia politica e filosofica by Domenico Losurdo
Italian | Oct. 2015 | ISBN: 8858121864 | 294 pages | EPUB | 1.45 MB