Materia Guido Tonelli

Guido Tonelli - Materia. La magnifica illusione  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 16, 2023
Guido Tonelli - Materia. La magnifica illusione

Guido Tonelli - Materia. La magnifica illusione
Italiano | 2023 | 192 pages | ISBN: 8807493519 | EPUB | 0,7 MB

Di cosa siamo fatti? Cosa tiene assieme i corpi materiali? C’è differenza fra materia terrestre e materia celeste, quella che compone il Sole e le altre stelle? Quando Democrito tra il v e il iv secolo a.C. disse che siamo fatti di atomi furono in pochi a credergli. Per prenderlo davvero sul serio bisognerà aspettare Galilei e Newton nel xvii secolo, ma ci vorranno quattrocento anni di ricerche prima di ricostruire i componenti elementari della materia. Tutto quello che ci circonda – la materia ordinaria che forma rocce e pianeti, fiori e stelle, compresi noi – ha caratteristiche molto speciali. Le proprietà che ci appaiono usuali sono in realtà decisamente particolari, perché l’universo è oggi un ambiente molto freddo la cui evoluzione è cominciata quasi quattordici miliardi di anni fa..

«El nacimiento imperfecto de las cosas» by Guido Tonelli  eBooks & eLearning

Posted by Gelsomino at Dec. 7, 2019
«El nacimiento imperfecto de las cosas» by Guido Tonelli

«El nacimiento imperfecto de las cosas» by Guido Tonelli
Español | ISBN: 9788415070801 | EPUB | 0.3 MB

Guido Tonelli - Cercare mondi  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at March 22, 2017
Guido Tonelli - Cercare mondi

Guido Tonelli - Cercare mondi
Italian | RIZZOLI | 2017 | EPUB | Pages 103 | ASIN: B06WD3XQ4X | 0.32 Mb

Guido Tonelli - Cercare mondi (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 7, 2019
Guido Tonelli - Cercare mondi (Repost)

Guido Tonelli - Cercare mondi
Italian | 2017 | 174 pages | ISBN: 8817092258 | EPUB | 0,4 MB

Abitiamo un sottile guscio sferico, di pochi chilometri di spessore, intorno alla superficie della Terra. Anche se esploriamo gli abissi più profondi dell'oceano o scaliamo le vette dell'Himalaya, il nostro regno ha dimensioni ridicole. Per questo, se riflettiamo su quelle dell'universo, ci resta una sensazione di lieve sgomento. Non solo. Il nostro piccolo mondo è anche popolato di chimere, fantasmi e terribili inganni: pensiamo che quello che percepiamo sia reale, invece tutto cambia appena ci allontaniamo dall'angolo tranquillo in cui si svolge la nostra esistenza. Quando cerchiamo di capire i fenomeni che si osservano nel meraviglioso tappeto di galassie che ricopre la volta stellata, o quelli che caratterizzano la materia nei suoi componenti elementari, dobbiamo rinunciare alle certezze che governano la nostra vita e intraprendere un viaggio vertiginoso che lascia senza fiato..

Guido Tonelli - La nascita imperfetta delle cose.  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at July 1, 2016
Guido Tonelli - La nascita imperfetta delle cose.

Guido Tonelli - La nascita imperfetta delle cose.
Italian | Rizzoli | 2016 | EPUB | Pages 333 | ASIN: B01B3BNPDI | 10.90 Mb

Guido Tonelli - La nascita imperfetta delle cose (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 11, 2017
Guido Tonelli - La nascita imperfetta delle cose (Repost)

Guido Tonelli - La nascita imperfetta delle cose
Italian | 2016 | 333 pages | ISBN: 8817085960 | EPUB | 0,7 MB

Guido Tonelli - Genesi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 16, 2019
Guido Tonelli - Genesi

Guido Tonelli - Genesi
Italian | 2019 | 219 pages | ISBN: 8807492547 | EPUB | 0,8 MB

Forse avevano davvero ragione i Greci, che in principio era il caos. Molte osservazioni della fisica moderna sembrerebbero confermarlo. Ma cos'è successo nei primi istanti di vita dell'universo? Davvero la scienza del XII secolo fa ritornare d'attualità il racconto di Esiodo, che racchiude l'origine del tutto in un verso splendido e fulminante: "All'inizio e per primo venne a essere il caos"? E oggi l'universo è il sistema organizzato e affidabile che ci appare o è dominato ancora dal disordine? Per rispondere, ogni giorno schiere di uomini e donne esplorano gli angoli più reconditi della materia, usano i grandi telescopi o i potenti acceleratori di particelle per ricostruire in dettaglio i sottili meccanismi attraverso i quali la meraviglia che ci circonda ha acquistato caratteristiche che ci sono così familiari, per cercare di capire quella strana singolarità che ha dato origine all'universo e raccogliere indizi sulla sua fine..