Melanconia

Paolo Godani - Melanconia e fine del mondo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 12, 2025
Paolo Godani - Melanconia e fine del mondo

Paolo Godani - Melanconia e fine del mondo
Italiano | 2025 | 224 pages | ASIN: ‎B0DGZ5XFZK | EPUB | 0,6 MB

Non vi è forse epoca senza melanconia, senza una profonda tristezza individuale, senza un tormento interiore, un dolore dell’anima. Vi è, però, un’epoca in cui la melanconia cessa di essere un semplice sentimento individuale e diventa il tratto fondamentale della vita: la modernità. È solo nel mondo moderno, infatti, che la melanconia si accompagna a una radicale perdita del senso del mondo. Perché questo esito? Perché nell’epoca del desiderio, della prassi, della tecnica, della produzione generalizzata si assiste a una diffusione epidemica della melanconia? Perché, a partire dagli ultimi due secoli e, in modo particolare, nel XX, la melanconia cessa di essere un fenomeno di natura “personale” e diventa un evento sociale, culturale, storico e persino metafisico?

Paolo Godani - Melanconia e fine del mondo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 12, 2025
Paolo Godani - Melanconia e fine del mondo

Paolo Godani - Melanconia e fine del mondo
Italiano | 2025 | 224 pages | ASIN: ‎B0DGZ5XFZK | EPUB | 0,6 MB

Non vi è forse epoca senza melanconia, senza una profonda tristezza individuale, senza un tormento interiore, un dolore dell’anima. Vi è, però, un’epoca in cui la melanconia cessa di essere un semplice sentimento individuale e diventa il tratto fondamentale della vita: la modernità. È solo nel mondo moderno, infatti, che la melanconia si accompagna a una radicale perdita del senso del mondo. Perché questo esito? Perché nell’epoca del desiderio, della prassi, della tecnica, della produzione generalizzata si assiste a una diffusione epidemica della melanconia? Perché, a partire dagli ultimi due secoli e, in modo particolare, nel XX, la melanconia cessa di essere un fenomeno di natura “personale” e diventa un evento sociale, culturale, storico e persino metafisico?
Roberto Gigliucci (a cura di) - La melanconia. Dal monaco medievale al poeta crepuscolare

Roberto Gigliucci (a cura di) - La melanconia. Dal monaco medievale al poeta crepuscolare
Italian | Rizzoli | 2013 | PDF/EPUB | Pages 451 | ISBN: 8817029017 | 3.08 Mb
Roberto Gigliucci (a cura di) - La melanconia. Dal monaco medievale al poeta crepuscolare (Repost)

Roberto Gigliucci (a cura di) - La melanconia. Dal monaco medievale al poeta crepuscolare
Italian | 2013 | ISBN: 8817029017 | PDF/EPUB | 344 pages | 3.8 MB

Alfredo Vassalluzzo - La tela di Narciso. Innamoramento Nostalgia e Melanconia  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at June 12, 2015
Alfredo Vassalluzzo - La tela di Narciso. Innamoramento Nostalgia e Melanconia

Alfredo Vassalluzzo - La tela di Narciso. Innamoramento Nostalgia e Melanconia
Italian | Edizioni del Faro | 2013 | EPUB | Pages 64 | ASIN: B00BUX7FI6 | 1.47 Mb

David Ritz Finkelstein - Manifesto della Melanconia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 28, 2024
David Ritz Finkelstein - Manifesto della Melanconia

David Ritz Finkelstein - Manifesto della Melanconia
Italiano | 2024 | 126 pages | ASIN: B0D4Y1575K | EPUB | 1 MB

Dal momento in cui è apparsa nel 1514, la «Melencolia I» di Dürer è ascesa a icona di culto – un culto in cui ha giocato un ruolo essenziale la sua esasperante, quasi irriducibile condensazione simbolico – esoterica, oggetto di secolari speculazioni almeno fino a quando, nel 1923, Erwin Panofsky e Fritz Saxl ne hanno dato un’interpretazione in apparenza risolutiva. Meno noto ma altrettanto illuminante è il contributo di uno dei fisici più eterodossi del nostro tempo, David Finkelstein, il quale, prendendo le mosse dallo studio dei due grandi storici dell’arte, offre dell’incisione un’originale analisi che riconduce ogni elemento a specifici ambiti scientifici e ne sottolinea così un carattere radicalmente nuovo. Non solo..

David Ritz Finkelstein - Manifesto della Melanconia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 28, 2024
David Ritz Finkelstein - Manifesto della Melanconia

David Ritz Finkelstein - Manifesto della Melanconia
Italiano | 2024 | 126 pages | ASIN: B0D4Y1575K | EPUB | 1 MB

Dal momento in cui è apparsa nel 1514, la «Melencolia I» di Dürer è ascesa a icona di culto – un culto in cui ha giocato un ruolo essenziale la sua esasperante, quasi irriducibile condensazione simbolico – esoterica, oggetto di secolari speculazioni almeno fino a quando, nel 1923, Erwin Panofsky e Fritz Saxl ne hanno dato un’interpretazione in apparenza risolutiva. Meno noto ma altrettanto illuminante è il contributo di uno dei fisici più eterodossi del nostro tempo, David Finkelstein, il quale, prendendo le mosse dallo studio dei due grandi storici dell’arte, offre dell’incisione un’originale analisi che riconduce ogni elemento a specifici ambiti scientifici e ne sottolinea così un carattere radicalmente nuovo. Non solo..

Laura Ambrosiano - Nello spazio del lutto. Melanconia, violenza, tenerezza  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 2, 2022
Laura Ambrosiano - Nello spazio del lutto. Melanconia, violenza, tenerezza

Laura Ambrosiano - Nello spazio del lutto. Melanconia, violenza, tenerezza
Italiano | 2022 | 168 pages | ISBN: 8857580644 | EPUB | 0,5 MB

Ogni percorso di cura è una elaborazione del lutto. Il lavoro del lutto è uno snodo centrale del continuo rimodellamento del funzionamento psichico in cui consiste lo sviluppo. L'autrice lo interpreta come l'attività dell'apparato psichico tesa a dare significato alle vicende dell'esistenza, particolarmente necessaria e vitale per il compito, che coinvolge ciascun individuo e ciascun gruppo, di trasformare i traumi, individuali e collettivi, come la pandemia che stiamo vivendo in questi giorni. L'individuo, come il gruppo, e la comunità hanno necessità di modellare e rimodellare il proprio funzionamento in vista della elaborazione dei traumi, pur attraverso le continue oscillazioni tra stallo melanconico e reazione violenta e rabbiosa. Il lavoro del lutto è a fondamento tanto della soggettivazione quanto del nesso sociale, infatti può contenere un'astiosa reazione immunitaria e avviare la pensosità, può restituire al singolo la parola, forse perfino quella politica, e al gruppo le sue risorse trasformative. Postfazione di Antonello Correale.

Massimo Recalcati – Melanconia e creazione in Vincent Van Gogh  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at March 11, 2015
Massimo Recalcati – Melanconia e creazione in Vincent Van Gogh

Massimo Recalcati – Melanconia e creazione in Vincent Van Gogh
Italian | Bollati Boringhieri | 2014 | EPUB | Pages 158 | ISBN: 8833926265 | 2.13 Mb

Massimo Recalcati - Melanconia e creazione in Vincent Van Gogh (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 24, 2018
Massimo Recalcati - Melanconia e creazione in Vincent Van Gogh (Repost)

Massimo Recalcati - Melanconia e creazione in Vincent Van Gogh
Italian | 2014 | 158 pages | ISBN: 8833926265 | EPUB | 1,8 MB

In Vincent Van Gogh la relazione tra esistenza e opera, tra malattia mentale e creazione ha fornito materia a una lunga tradizione interpretativa, soprattutto psicoanalitica. Nessuno però ha saputo, al pari di Massimo Recalcati, mettere in rapporto malinconia e dipinti senza cedere a tentazioni patografiche, nel rispetto pieno dell'autonomia dell'arte. Per nessi illuminanti Recalcati procede dalle radici familiari della sofferenza psicotica di Vincent - venuto al mondo nel primo anniversario della morte del fratellino del quale gli fu imposto il nome - alla scelta di vivere da sradicato la propria indegnità di figlio vicario, alla spinta mistica verso la parola evangelica, fino all'estrema devozione alla pittura. Le maschere del Cristo e del "giapponese" servono a Van Gogh per darsi un'identità di cui si sente privo..