Mezzogiorno

Gianfranco Viesti - Mezzogiorno a tradimento. Il Nord, il Sud e la politica che non c'è (2009)

Gianfranco Viesti - Mezzogiorno a tradimento. Il Nord, il Sud e la politica che non c'è (2009)
Italiano | 2009 | 213 pages | ISBN: N/A | PDF | 5 MB

Siamo il grande malato d'Europa, con tutti i sintomi di un malessere grave: impoverimento, incertezza del futuro, precarietà lavorativa, percezione di insicurezza sociale, smarrimento identitario. Mentre la politica sembra aver perso la capacità di indicare una direzione, l'icona-simbolo del Mezzogiorno è divenuta la 'monnezza' campana, monumento allo spreco di colossali risorse pubbliche, all'incapacità (o alla vera e propria corruzione) delle classi dirigenti meridionali, all'attitudine a una protesta ottusa.
Augusto De Benedetti - Lo sviluppo sospeso. Il Mezzogiorno e l'impresa pubblica 1948-1973

Augusto De Benedetti - Lo sviluppo sospeso. Il Mezzogiorno e l'impresa pubblica 1948-1973
Italian | Rubbettino | 2013 | EPUB | Pages 265 | ASIN: B00GIP1PEQ | 1.72 Mb

Rapporto Svimez 2020. L'economia e la società del Mezzogiorno - AA. VV.  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 12, 2023
Rapporto Svimez 2020. L'economia e la società del Mezzogiorno - AA. VV.

Rapporto Svimez 2020. L'economia e la società del Mezzogiorno - AA. VV.
Italiano | 2021 | 728 Pages | ISBN: 881529080X | EPUB | 20.33 MB

La società e l'economia italiane sono attraversate dalla più grave crisi della storia repubblicana. Del tutto inattesa, di natura esogena, dai tempi di propagazione più rapidi tra mercati e paesi, dagli impatti sui livelli di attività economica e sul lavoro più profondi, più concentrati nel tempo e più pervasivi tra settori e territori rispetto all'ultima grande crisi avviatasi a fine 2008.
Carmine Pinto - La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870

Carmine Pinto - La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870
Italiano | 2024 | 512 pages | ISBN: 8858154851 | EPUB | 1,8 MB

Il brigantaggio fu l'eroica resistenza meridionale al colonialismo sabaudo o la sfida allo Stato di bande criminali? La guerra per il Mezzogiorno concluse la crisi del Regno delle Due Sicilie, determinò il successo dell'unificazione italiana e marcò la complicata partecipazione del Mezzogiorno alla nazione risorgimentale. Iniziò nel settembre del 1860, dopo il successo della rivoluzione unitaria e garibaldina, e si protrasse per un decennio, mobilitando re e generali, politici e vescovi, soldati e briganti, intellettuali e artisti..

Corriere della Sera + Corriere del Mezzogiorno del 01 Giugno 2010  Newspapers

Posted by trinita at June 1, 2010
Corriere della Sera + Corriere del Mezzogiorno del 01 Giugno 2010

Corriere della Sera + Corriere del Mezzogiorno del 01 Giugno 2010
Italian | PDF | 48 + 20 Pag. | 2 - 8 MB
Carmine Pinto - La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870

Carmine Pinto - La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870
Italiano | 2024 | 512 pages | ISBN: 8858154851 | EPUB | 1,8 MB

Il brigantaggio fu l'eroica resistenza meridionale al colonialismo sabaudo o la sfida allo Stato di bande criminali? La guerra per il Mezzogiorno concluse la crisi del Regno delle Due Sicilie, determinò il successo dell'unificazione italiana e marcò la complicata partecipazione del Mezzogiorno alla nazione risorgimentale. Iniziò nel settembre del 1860, dopo il successo della rivoluzione unitaria e garibaldina, e si protrasse per un decennio, mobilitando re e generali, politici e vescovi, soldati e briganti, intellettuali e artisti..
Carmine Pinto - La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870

Carmine Pinto - La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870
Italiano | 2019 | 510 pages | ISBN: 8858135318 | EPUB | 1,7 MB

Il brigantaggio fu l'eroica resistenza meridionale al colonialismo sabaudo o la sfida allo Stato di bande criminali? La guerra per il Mezzogiorno concluse la crisi del Regno delle Due Sicilie, determinò il successo dell'unificazione italiana e marcò la complicata partecipazione del Mezzogiorno alla nazione risorgimentale. Iniziò nel settembre del 1860, dopo il successo della rivoluzione unitaria e garibaldina, e si protrasse per un decennio, mobilitando re e generali, politici e vescovi, soldati e briganti, intellettuali e artisti. Non fu uno scontro locale, perché coinvolse attori politici e militari di tutta la penisola e d'Europa, ma non fu neppure una guerra tradizionale: i briganti, le truppe regolari italiane, i volontari meridionali si sfidarono nelle valli e nelle montagne in una guerriglia sanguinosa, del tutto priva dei fasti risorgimentali..

Rapporto Svimez 2022. L'economia e la società del Mezzogiorno - AA.VV.  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 27, 2023
Rapporto Svimez 2022. L'economia e la società del Mezzogiorno - AA.VV.

Rapporto Svimez 2022. L'economia e la società del Mezzogiorno - AA.VV.
Italiano | 2023 | N/A Pages | ISBN: 8815382283 | EPUB | 6.56 MB

Il clima di incertezza maturato sulla scena globale dopo i tragici eventi dell'invasione russa dell'Ucraina non ha riscontri in epoche recenti. Il nuovo shock è intervenuto prima che rientrassero del tutto le conseguenze economiche e sociali della crisi Covid-19, cambiando il segno delle dinamiche in corso: rallentamento della ripresa globale; comparsa di nuove emergenze sociali; nuovi rischi operativi per le imprese.

Goliarda Sapienza - Il filo di mezzogiorno  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 18, 2019
Goliarda Sapienza - Il filo di mezzogiorno

Goliarda Sapienza - Il filo di mezzogiorno
Italiano | 2019 | 200 pages | ISBN: 8834600584 | EPUB | 1,4 MB

Pubblicato per la prima volta nel 1969, Il filo di mezzogiorno precorre con straordinaria attitudine al futuro alcuni tratti dell'autofiction e del memoir, raccontando l'esperienza psicoanalitica vissuta dall'autrice dell'Arte della gioia dopo il periodo di depressione, sfociato in un tentativo di suicidio. Attraverso le parole che la protagonista rivolge al suo medico - con cui instaurerà un rapporto intimo e appassionato -, ricostruiamo tutto il suo percorso: la partenza da casa, le pensioni di terza categoria, i corsi d'arte drammatica, la persecuzione fascista, la "follia" della madre, la difficoltà nei rapporti con l'altro sesso, l'amore devastante per Citto ("non facemmo la sciocchezza di sposarci ma il giuramento di restare insieme fino a quando l'amore ci avrebbe tenuti uniti"). Emerge da queste pagine una consapevolezza che è al tempo stesso personale e universale, una riflessione acuta e sensibile sulla condizione femminile, priva di ogni pregiudizio morale: la scoperta delle fragilità e delle paure, dell'amore, della vita.
La nazione populista. Il Mezzogiorno e i Borboni dal 1848 all'Unità - Marco Meriggi

La nazione populista. Il Mezzogiorno e i Borboni dal 1848 all'Unità - Marco Meriggi
Italiano | 2021 | 272 Pages | ISBN: 881529273X | EPUB | 3.84 MB

La storia del Mezzogiorno preunitario marcata nel profondo dal conflitto tra forze progressiste e reazionarie. Il 1848, che segna in tutta Europa un momento di evoluzione liberale, vede anche qui la concessione da parte di Ferdinando II di una blanda costituzione. Gi nel 1849-50 per, con il ritorno all'ordine, una mobilitazione legittimista si rivolge al re con petizioni che chiedono l'abolizione della costituzione e il ripristino della monarchia assoluta.