Mieli

Mario Mieli - Elementi di critica omosessuale  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 26, 2021
Mario Mieli - Elementi di critica omosessuale

Mario Mieli - Elementi di critica omosessuale
Italiano | 2017 | 336 pages | ISBN: 8807890305 | EPUB | 2,5 MB

La proposta di Mieli, illustrata nel libro e sperimentata in prima persona con coerenza estrema, è un'utopia da vivere, partendo dal presupposto che la liberazione dell'eros nelle sue forme neglette e represse è il solo serio antidoto al predominio mortifero della Norma e del capitalismo. Si tratta, dice Mieli, di aprire una breccia nella psiche mutilata dalla dittatura della normalità per lasciar emergere la transessualità sepolta in ciascuno di noi, "l'ermafroditismo originario e profondo di ogni individuo". Questa opera di liberazione è alla base di un percorso di dissolvimento e ricomposizione dell'identità umana che mira al conseguimento di una nuova soggettività androgina e pansessuale. Temi di questo genere fanno di Mieli un anticipatore di molte riflessioni successive che, a partire dagli anni ottanta, hanno rimesso in gioco le categorie della sessualità in nome di una visione creativa dei concetti di genere e identità sessuale..

«Ihmisen mieli» by Riitta Hari ym.  eBooks & eLearning

Posted by Gelsomino at Dec. 25, 2019
«Ihmisen mieli» by Riitta Hari ym.

«Ihmisen mieli» by Riitta Hari ym.
Suomi | ISBN: 9789524958493 | EPUB | 0.5 MB

Mario Mieli - La gaia critica  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 5, 2020
Mario Mieli - La gaia critica

Mario Mieli - La gaia critica
Italiano | 2019 | 360 pages | ISBN: 8829700282 | EPUB | 1,2 MB

Attivista, intellettuale e saggista, Mario Mieli fu anche attore e poeta, autore impegnato in un lavoro di scrittura pervasa da intenzioni politiche innovative che lo hanno reso uno dei protagonisti più radicali della storia culturale italiana del secolo scorso. Strumento indispensabile per comprendere l'evoluzione del suo pensiero, questo volume ne compendia la ricerca teorico-politica, che si espresse nella partecipazione ai primi collettivi italiani di liberazione omosessuale per poi confluire in un percorso personale e in una visione della società in chiave anticapitalistica. Gli interventi raccolti spaziano dalle osservazioni sull'attivismo e sull'esperienza omosessuale degli anni settanta, al posizionamento all'interno o a margine del movimento, alla politica e all'estetica del travestitismo e della transessualità..

Luca Scarlini - L'uccello del paradiso. Mario Mieli e la lingua perduta del desiderio  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 29, 2020
Luca Scarlini - L'uccello del paradiso. Mario Mieli e la lingua perduta del desiderio

Luca Scarlini - L'uccello del paradiso. Mario Mieli e la lingua perduta del desiderio
Italiano | 2020 | 176 pages | ISBN: 8860446856 | EPUB | 0,3 MB

Mario Mieli (1952-1983) nel suo volo rapidissimo, bruciando limiti e barriere, ha sempre celebrato l'onnipotenza del desiderio, esplorandone aspetti a lungo proibiti e ora decisamente tabù. L'uccello del Paradiso parte da una definizione di Mieli data dallo psicanalista e scrittore Elvio Fachinelli, che molto sostenne il magistrale progetto dei Travestiti di Lisetta Carmi. Con questo termine seducente, egli rendeva omaggio al travestimento, alla capacità istrionica a teatro, alla dialettica sorprendente. Eppure al di sotto del percorso di una figura capitale del pensiero queer d'Occidente sta un sottofondo antico, per questo nel Risveglio dei Faraoni, proibitissimo romanzo a chiave, da lui stesso ostacolato e poi bloccato dalla famiglia, torna ossessiva la mitologia egizia, che percorre da un lato all'altro del Novecento l'opera di scrittori rivoltosi, che non rispettavano ruoli preconcetti o figure di comodo..

«Joustava mieli parisuhteessa» by Arto Pietikäinen  eBooks & eLearning

Posted by Gelsomino at Dec. 13, 2019
«Joustava mieli parisuhteessa» by Arto Pietikäinen

«Joustava mieli parisuhteessa» by Arto Pietikäinen
Suomi | ISBN: 9789516565838 | EPUB | 0.8 MB

Paolo Mieli - Il secolo autoritario. Perché i buoni non vincono mai  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 29, 2023
Paolo Mieli - Il secolo autoritario. Perché i buoni non vincono mai

Paolo Mieli - Il secolo autoritario. Perché i buoni non vincono mai
Italiano | 2023 | 300 pages | ISBN: 8817178993 | EPUB | 0,4 MB

Nessuno troverebbe da ridire di fronte all’affermazione che il secolo degli autoritarismi sia stato, per antonomasia, il Novecento, con due regimi nazifascisti che hanno incendiato l’Europa e innescato la Seconda guerra mondiale e la creazione, a Oriente, di quello che diverrà il blocco sovietico, sopravvissuto fino al 1989. Paolo Mieli parte proprio dalle scintille del conflitto, dal patto Molotov-Ribbentrop e dai «protocolli segreti» che hanno segnato anche il lungo periodo postbellico (e sopravvivono nella retorica putiniana) per impostare un’analisi attenta dell’eredità che ancora scontiamo del secolo scorso..

Paolo Mieli - Storia e politica  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 2, 2021
Paolo Mieli - Storia e politica

Paolo Mieli - Storia e politica
Italiano | 2021 | 350 pages | ISBN: 8817071242 | EPUB | 0,9 MB

Partendo dalle ambiguità che ancora avvolgono la vulgata tradizionale della storiografia del Novecento, Mieli esamina in questo libro i nervi scoperti di un secolo complesso e ricco di contraddizioni e mette in guardia dalla tentazione di forzare l'analisi dei fatti per far quadrare i conti sull'oggi. Dalla Prima guerra mondiale al fascismo, dalla Resistenza agli anni della contestazione, l'autore dà spazio a eventi e figure spesso lasciati ai margini della "memoria ufficiale": sfilano così tra gli altri in queste pagine l'attentatore anarchico che nel 1926 cercò di uccidere con una bomba Mussolini, i giovanissimi che, pur sapendo di stare dalla parte dei vinti, si arruolarono nell'esercito di Salò, i comunisti italiani che finirono nei gulag di Stalin. Mieli affronta le zone d'ombra delle versioni imposte dai vincitori e mostra perché solo una discussione onesta e imparziale può far nascere una coscienza pubblica capace di cementare lo spirito civico del nostro Paese.

Paolo Mieli - Il tribunale della storia. Processo alle falsificazioni  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 5, 2021
Paolo Mieli - Il tribunale della storia. Processo alle falsificazioni

Paolo Mieli - Il tribunale della storia. Processo alle falsificazioni
Italiano | 2021 | 304 pages | ISBN: 8817158844 | EPUB | 0,4 MB

Viviamo tempi di cancellature, riscritture e revisioni, di riconsiderazione degli eventi e dei fenomeni della storia che hanno portato, in anni recenti, a prese di posizione e dichiarazioni epocali: capi di governo che si scusano in nome del proprio Paese per torti od omissioni, per il ruolo svolto dai loro Stati in vicende più o meno lontane. È quindi un elemento di scottante attualità che accende la scintilla di questo libro: accostare nell’aula del «tribunale della storia» le tesi dell’accusa, le arringhe della difesa, i controinterrogatori degli imputati per acquisire nuovi elementi di conoscenza e di giudizio. Tenendo sempre presente che, come scrive Paolo Mieli, «le pubbliche scuse non equivalgono a sentenze definitive. Sono prese d’atto di una modificata percezione delle vicende del passato. Altre ne verranno»..

«Joustava mieli» by Arto Pietikäinen  eBooks & eLearning

Posted by Gelsomino at Oct. 14, 2019
«Joustava mieli» by Arto Pietikäinen

«Joustava mieli» by Arto Pietikäinen
Suomi | ISBN: 9789516565821 | EPUB | 0.9 MB

Paolo Mieli - La terapia dell'oblio  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 29, 2020
Paolo Mieli - La terapia dell'oblio

Paolo Mieli - La terapia dell'oblio
Italiano | 2020 | 352 pages | ISBN: 8817149519 | EPUB | 0,5 MB

Balzac scriveva che "i ricordi rendono la vita più bella, dimenticare la rende più sopportabile"; Borges nel racconto La biblioteca di Babele lascia che i suoi personaggi individuino nell'oblio "una forma di memoria"; già Dante alla fine del Purgatorio vuole che il fiume Lete permetta alle anime dirette al Paradiso di lavarsi dei propri peccati, rimuovendo così la memoria delle cose cattive del passato. La letteratura ha sfiorato o trattato con cura il tema dell'oblio, e oggi è necessaria una somministrazione sapiente di dimenticanza anche in ambito storico e politico. Per mettere in luce i danni da "eccesso di memoria", Paolo Mieli, con la chiarezza del grande divulgatore e l'accuratezza dello storico, prende in esame decine di eventi ed episodi del nostro passato, dalla storia antica al Medioevo fino ai nostri giorni: dal ruolo - mal compreso e peggio ricordato - di Caracalla imperatore di Roma a Carlo Magno, da Bisanzio "oscurata" da Costantinopoli alla Napoli rivoluzionaria di fine Settecento..