Nel Paese Degli Algoritmi

Aurelie Jean - Nel paese degli algoritmi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 24, 2021
Aurelie Jean - Nel paese degli algoritmi

Aurelie Jean - Nel paese degli algoritmi
Italiano | 2021 | 176 pages | ISBN: 8854521396 | EPUB | 0,6 MB

Che cosa sono gli algoritmi che governano la nostra vita quotidiana? Che cosa c’è dall’altra parte dell’iceberg matematico? Codici ed equazioni matematiche governano ormai profondamente la nostra vita. Il mondo digitale, cui dedichiamo larga parte del nostro tempo, opera sostanzialmente in base ad algoritmi: gli algoritmi dei siti di vendita, dei social network, quelli per la geolocalizzazione o per l’assegnazione dei posti all’università. Un semplice sguardo, poi, allo stato della ricerca tecnoscientifica contemporanea basta per rendersi conto che non vi è fenomeno fisico, economico o sociale che possa oggi sottrarsi a una modellazione numerica. L’autrice di questo libro, ad esempio, ha simulato coi suoi algoritmi la morfologia della gomma in scala nanoscopica, ha previsto l’elasticità di un tessuto cardiaco rigenerato in laboratorio, ha automatizzato la stesura di news finanziarie e simulato il funzionamento del trauma cranico..

Maurizio Di Fazio - Italian job. Viaggio nel cuore nero del mercato del lavoro italiano  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 14, 2018
Maurizio Di Fazio - Italian job. Viaggio nel cuore nero del mercato del lavoro italiano

Maurizio Di Fazio - Italian job. Viaggio nel cuore nero del mercato del lavoro italiano
Italian | 2018 | 197 pages | ISBN: 8820065088 | EPUB | 0,5 MB

Maurizio Di Fazio racconta un Paese che lavora anche il doppio o il triplo di prima per non perdere un posto non più fisso, e dove sono evaporate in un batter di ciglia tutele e garanzie che si pensavano acquisite per sempre. Progredisce la tecnologia, regrediscono in maniera irrefrenabile i salari e i diritti. Nessun comparto sembra risparmiato, e l'onda lunga della grande crisi cominciata ormai dieci anni fa c'entra ben poco. Dai piloti degli aerei low cost sull'orlo di una crisi di nervi allo sfruttamento nei centri commerciali, negli ospedali, nei call center; dalle corse matte in magazzino, in motorino o in auto per non inficiare i ritmi forsennati imposti da pistole-scanner e misteriosissimi algoritmi al lavoro sporco da dare in «outsourcing», in subappalto alle cooperative e alle agenzie interinali; dall'obsolescenza programmata della manodopera alla diffusione capillare di nuove forme di caporalato, demansionamento, mobbing. Siamo di fronte a un nuovo schiavismo?