Patrizia Valduga

Patrizia Valduga - Belluno. Andantino e grande fuga  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 23, 2019
Patrizia Valduga - Belluno. Andantino e grande fuga

Patrizia Valduga - Belluno. Andantino e grande fuga
Italian | 2019 | 117 pages | ISBN: 8806241273 | EPUB | 0,3 MB

Dopo sette anni di silenzio, Patrizia Valduga pubblica un nuovo libro di versi: è un poemetto intitolato alla città dove passa le sue vacanze e dove la scorsa estate è scaturito da un improvviso Galgenhumor (l'umorismo di chi sta per essere impiccato, l'allegria dei disperati), consuntivo dei quindici lunghi anni vissuti senza Raboni. Nel fluire delle quartine di settenari e di endecasillabi ecco dunque Belluno, la piazza e le montagne che vede dalla finestra, e i nomi dialettali delle montagne formano un primo catalogo, un'orgia fonetica (si percepisce qui l'importanza che ha avuto per la poetessa aver tradotto Carlo Porta) che si fa subito filastrocca o litania; ecco il catalogo impietoso dei suoi fidanzati, che prendono la parola per accusare o per difendersi: «E non parlate tutti quanti insieme. Mi rompete la metrica, imbecilli. Ho nella testa qualcosa che mi preme… e non trovo nessuna rima in illi»..

Patrizia Valduga - Prima antologia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 16, 2020
Patrizia Valduga - Prima antologia

Patrizia Valduga - Prima antologia
Italiano | 2019 | 100 pages | ASIN: B0821Z5P35 | EPUB | 0,2 MB

Dopo le Cento quartine d'amore, Patrizia Valduga riunisce in questo volume due delle sue raccolte piú intense e drammatiche: Donna di dolori (1991) e Corsia degli incurabili (1996), alle quali aggiunge l'inedito Carteggio composto insieme a un misterioso «poeta incognito». In Donna di dolori il piú vecchio, semplice e fatale dei metri, la rima baciata, permette all'autrice di muoversi con leggerezza e agilità tra lo stile basso del parlato e il sublime della trasfigurazione letteraria, garantendo alla protagonista del monologo, una donna morta, «la piú integrale facoltà di confessione». Come Donna di dolori, anche Corsia degli incurabili è insieme poesia e teatro. A parlare è ora un malato «terminale», e la forma metrica del suo monologare è quella del serventese classico, piú difficile e insieme piú colloquiale della rima baciata..

Patrizia Valduga - Lacrimae rerum  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 18, 2025
Patrizia Valduga - Lacrimae rerum

Patrizia Valduga - Lacrimae rerum
Italiano | 2025 | 88 pages | ISBN: 8806272411 | EPUB | 0,2 MB

In questa nuova raccolta di Patrizia Valduga sono numerose le assonanze tematiche con i libri precedenti (nostalgie e solitudini, desideri e indignazioni), ma qui la meditazione sulla vita che «vola via» viene trafitta dalla tragica attualità delle guerre in corso. Nel flusso di umori ed emozioni si affaccia l'urgenza di reagire alle ingiustizie di «questa età cruenta e tenebrosa». E gli scoramenti trovano qualche ristoro - non la salvezza, ma un punto d'equilibrio - nella cura formale, nell'intensità del canto e della pulsione metrica: «Poesia, è ora: prendimi per mano, / tu, gioia e gioventú di un cuore umano!» I distici di endecasillabi a rima baciata compongono l'architettura dei dissidi e l'orchestrazione delle diverse voci: «io mi sdoppio e mi striplo a mio piacere»..

Giovanni Raboni - Baudelaire (e Flaubert). La carne si fa parola  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 5, 2021
Giovanni Raboni - Baudelaire (e Flaubert). La carne si fa parola

Giovanni Raboni - Baudelaire (e Flaubert). La carne si fa parola
Italiano | 2021 | 120 pages | ISBN: 8806250701 | EPUB | 0,4 MB

Baudelaire e Flaubert non sono affratellati soltanto dalla data di nascita (1821). Le loro "vite parallele" iniziano dalle loro madri, tutte e due di nome Caroline e tutte e due nate nel settembre 1793; entrambi si iscrissero a giurisprudenza senza mai laurearsi; entrambi furono grandi frequentatori di bordelli e si ammalarono di sifilide; nessuno dei due ebbe figli; furono atei e politicamente reazionari; Madame Bovary e Les fleurs du mal furono processati per immoralità nello stesso anno, il 1857. Anche se non divennero mai amici stretti, i due si conoscevano, si stimavano e si scrissero alcune lettere (ne sono conservate una quindicina, che vengono riprodotte all'interno della postfazione di Patrizia Valduga). Intorno a questi due geni della letteratura del loro tempo e di tutti i tempi Giovanni Raboni ha speso molti anni del suo lavoro di traduttore e di critico. Ora Patrizia Valduga ha raccolto gli scritti del poeta su entrambi, li ha collegati fra loro e li accompagna con una postfazione che mostra i nodi più intimi che legano Raboni con uno e con l'altro.

Italian Women Writers, 1800-2000: Boundaries, Borders, and Transgression  eBooks & eLearning

Posted by nebulae at Oct. 11, 2015
Italian Women Writers, 1800-2000: Boundaries, Borders, and Transgression

Patrizia Sambuco, Patrizia Sambuco, Simone Brioni, Ann Hallamore Caesar, "Italian Women Writers, 1800-2000: Boundaries, Borders, and Transgression"
English | ISBN: 1611477905 | 2014 | 198 pages | PDF | 1 MB

Italian Women Writers, 1800–2000: Boundaries, Borders, and Transgression  eBooks & eLearning

Posted by step778 at Jan. 5, 2021
Italian Women Writers, 1800–2000: Boundaries, Borders, and Transgression

Patrizia Sambuco, Simone Brioni, Ann Hallamore Caesar, "Italian Women Writers, 1800–2000: Boundaries, Borders, and Transgression"
English | 2014 | pages: 198 | ISBN: 1611477905 | PDF | 1,3 mb

Per sguardi e per parole  eBooks & eLearning

Posted by IrGens at Sept. 22, 2023
Per sguardi e per parole

Per sguardi e per parole (Icone. Pensare per immagini) di Patrizia Valduga
Italiano | 11 ottobre 2018 | ISBN: 8815279547 | True EPUB | 125 pagine | 3.7 MB