Psicologia Masse

Psicologia delle Folle: il più antico manuale sulla manipolazione mentale di massa

Psicologia delle Folle: il più antico manuale sulla manipolazione mentale di massa,
con una nuova espansione sulle folle digitali

Italiano | 2021 | ASIN: B09NCNL429 | 252 Pages | EPUB | 10 MB
Erich Fromm - Il bisogno di credere. Saggi sulla religione, la psicologia e la cultura

Erich Fromm - Il bisogno di credere. Saggi sulla religione, la psicologia e la cultura
Italian | Mondadori | 1996 | EPUB | Pages 204 | ISBN: 8804421398 | 1.78 Mb

Psicologia delle folle - Gustave Le Bon  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 9, 2017
Psicologia delle folle - Gustave Le Bon

Psicologia delle folle - Gustave Le Bon
Italian | 2014 | 139 Pages | ASIN: B00PGEYSN0 | EPUB | 202.53 KB

Un testo rivoluzionario e di sicuro riferimento per moltissimi studi che hanno affrontato lo studio delle masse. Gustave Le Bon fu il primo a studiare scientificamente il comportamento delle folle, un fenomeno non più sottovalutabile dopo gli sviluppi dell’industrializzazione e dell’urbanizzazione. In questo studio ha identificato i caratteri peculiari del fenomeno "folle" e ha proposto tecniche volte a guidarle e controllarle. Applicando un paradigma di studio scientifico derivato dall’approccio clinico, Le Bon utilizza i concetti di contagio e suggestione per spiegare i meccanismi della folla che portano all’emergere dell’emotività dall’istintualità e dall’inconscio, altrimenti repressi negli individui dal controllo sociale…
Chi manipola la tua mente? Vecchi e nuovi persuasori: riconoscerli per difendersi - Anna Oliverio Ferraris

Chi manipola la tua mente? Vecchi e nuovi persuasori: riconoscerli per difendersi - Anna Oliverio Ferraris
Italiano | 2010 | 160 Pages | ISBN: 8809744411 | EPUB | 1.11 MB

Persuasori occulti, manipolatori di professione, studiano la psicologia collettiva per tenerla sotto controllo e sfruttarla, condizionando i comportamenti delle masse. Nell'era della comunicazione globale, essi dispongono di un corpus di conoscenze molto vasto in ambito sociopsicologico e di tecnologie sofisticate e penetranti. Gli interventi di questi esperti sugli individui, i gruppi, le comunità e le masse sono scientifici e sistematici. Per convincere e conquistare non hanno bisogno di ricorrere ai metodi autoritari di un tempo, alle minacce o alla violenza, le loro armi sono la seduzione, la persuasione e la suggestione.

Siamo tutti politici  eBooks & eLearning

Posted by Grev27 at Aug. 20, 2019
Siamo tutti politici

Piero Di Giorgi, "Siamo tutti politici"
Italiano | ASIN: B07FY1JQ3X | July 26, 2018 | EPUB | 189 pages | 1.51 MB

Anna Oliverio Ferraris - Chi manipola la tua mente?  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Sept. 29, 2014
Anna Oliverio Ferraris - Chi manipola la tua mente?

Anna Oliverio Ferraris - Chi manipola la tua mente?
Italian | Giunti | 2010 | EPUB | Pages 160 | ISBN: 8809744411 | 3.59 Mb
Il soggetto vuoto. Clinica psicoanalitica delle nuove forme del sintomo - Massimo Recalcati

Il soggetto vuoto. Clinica psicoanalitica delle nuove forme del sintomo - Massimo Recalcati
Italian | 2015 | 272 Pages | ASIN: B015H99G4E | EPUB | 705.57 KB

In questo libro si indagano le forme contemporanee del disagio della Civiltà: anoressie, dipendenze patologiche, bulimie, tossicomanie, depressioni e attacchi di panico. Si tratta di fenomeni di natura epidemica che impongono una nuova psicologia delle masse e un nuovo ritratto della nozione stessa di sintomo.In questo libro il lettore troverà brani di insegnamento scelti su questi temi. Il suo stile chiaro e «parlato» e la sua impostazione non solo psicopatologica ma aperta a una riflessione più ampia sulla natura dei legami sociali lo connotano come uno strumento utile per tutti coloro che vogliano avere una comprensione più critica e consapevole del nostro tempo.

Massimo Recalcati - Le nuove melanconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 23, 2020
Massimo Recalcati - Le nuove melanconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno

Massimo Recalcati - Le nuove melanconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno
Italiano | 2019 | 203 pages | ISBN: 8832851350 | EPUB | 0,5 MB

Gli esseri umani preferiscono le tenebre alla luce? La schiavitù alla libertà? La vita morta alla vita viva? Dopo "L'uomo senza inconscio", Massimo Recalcati ritorna con questo libro a interrogare la clinica psicoanalitica nel suo rapporto con le trasformazioni cruciali della società contemporanea e della psicologia delle masse. Al centro non è più la dimensione perversa di un godimento neo-libertino che rifiuta la Legge, ma il ritiro sociale del soggetto, la sua introversione melanconica. Il muro emerge come il simbolo inquietante del nostro tempo; è il muro della chiusura della vita nei confronti della vita; è la tendenza neo-melanconica al rifiuto della trascendenza dell'esistenza; è la pulsione securitaria che vorrebbe trasformare il confine da luogo vitale di scambio a bastione, filo spinato, porto chiuso. La sagoma perturbante della pulsione di morte, che la psicoanalisi dopo Freud avrebbe voluto ripudiare, ritorna prepotente sulla scena della vita individuale e collettiva.
Massimo Recalcati - Il soggetto vuoto. Clinica psicoanalitica delle nuove forme del sintomo (Repost)

Massimo Recalcati - Il soggetto vuoto. Clinica psicoanalitica delle nuove forme del sintomo
Italian | 2015 | 272 pages | ASIN: B015H99G4E | EPUB | 0,7 MB

Ernesto Laclau - La ragione populista  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 17, 2018
Ernesto Laclau - La ragione populista

Ernesto Laclau - La ragione populista
Italian | 2008 | 298 pages | ISBN: 8842085464 | EPUB | 0,7 MB

In queste pagine Laclau, teorico della politica internazionalmente noto, offre al lettore una sorta di compendio del suo pensiero filosofico e politico sui rapporti tra democrazia, populismo e dinamiche di formazione delle identità collettive. Il volume si struttura in tre parti. La prima ripercorre a grandissime linee la storia primonovecentesca della psicologia delle masse. Nella parte centrale Laclau elabora un modello teorico del tutto originale, che si muove a cavallo tra la teoria politica di Gramsci e quella psicanalitica di Freud e Lacan. Nella terza e ultima parte l'autore passa in rassegna una interessante casistica storica di "incroci" tra democrazia e populismo: dalla vicenda italiana della Lega Nord - la cui ascesa è esaminata sullo sfondo della crisi del Partito Comunista Italiano e del crollo simultaneo della Democrazia Cristiana, all'inizio degli anni Novanta - ai regimi populistici dell'America Latina, da Perón a Vargas.