Retoriche

Ernesto Laclau, M. Tabacchini - Le fondamenta retoriche della società  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 28, 2020
Ernesto Laclau, M. Tabacchini - Le fondamenta retoriche della società

Ernesto Laclau, M. Tabacchini - Le fondamenta retoriche della società
Italiano | 2017 | 257 pages | ISBN: 8857540553 | EPUB | 0,7 MB

Attraverso un serrato confronto con la filosofia strutturalista e la tradizione marxista, Ernesto Laclau indaga le produzioni retoriche e discorsive di cui la società è innervata, nella convinzione che esse non costituiscano soltanto i fondamenti dell'ordine sociale, bensì i dispositivi che articolano il campo entro cui ogni vita si trova da sempre messa in gioco. La scommessa che anima l'intero volume è che solo un'attenta disamina dell'intensità e della labilità di simili composizioni possa dischiudere un'inedita prospettiva di intervento politico.

Retoriche dell'intransigenza - Albert O. Hirschman  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 14, 2024
Retoriche dell'intransigenza - Albert O. Hirschman

Retoriche dell'intransigenza. Perversità, futilità, messa a repentaglio - Albert O. Hirschman
Italiano | 2017 | 176 Pages | ISBN: 8815273328 | EPUB | 221.06 KB

Dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo alle battaglie per l'allargamento del suffragio a fine Ottocento, alla creazione del welfare state, Hirschman rilegge due secoli di storia alla ricerca dei meccanismi retorici in atto nello scontro fra spinte riformatrici e controspinte reazionarie. Individua così tre tipi di argomentazioni usate dal pensiero conservatore: le tesi della perversità (il cambiamento genererebbe effetti perversi), della futilità (non avrebbe alcun effetto) e della messa a repentaglio (provocherebbe danni). Ma anche la retorica progressista non è immune da analoghi vizi retorici. Come sottrarsi a questa retorica dell'intransigenza che non consente il dialogo?
Il sangue del regno. Retoriche e ideologie del teatro politico nella prima modernità - Nicola De ...

Il sangue del regno. Retoriche e ideologie del teatro politico nella prima modernità - Nicola De Rosa
Italiano | 2025 | 216 Pages | ASIN: B0F16GLNTG | EPUB | 23.96 MB

Nel 1600, a Ferrara, una sentinella pontificia è assassinata in circostanze misteriose. Si dice che a compiere il delitto sia stato Alfonso II in persona. Eppure, l'ultimo duca estense era morto senza eredi nel 1597, lasciando la città nella morsa di Roma. Il problema della successione, quindi, sembrava generare storie di fantasmi politici. È in Inghilterra che, però, va in scena il più noto di questi spettri, quello di Hamlet.

Retoriche dell'intransigenza - Albert O. Hirschman  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 14, 2024
Retoriche dell'intransigenza - Albert O. Hirschman

Retoriche dell'intransigenza. Perversità, futilità, messa a repentaglio - Albert O. Hirschman
Italiano | 2017 | 176 Pages | ISBN: 8815273328 | EPUB | 221.06 KB

Dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo alle battaglie per l'allargamento del suffragio a fine Ottocento, alla creazione del welfare state, Hirschman rilegge due secoli di storia alla ricerca dei meccanismi retorici in atto nello scontro fra spinte riformatrici e controspinte reazionarie. Individua così tre tipi di argomentazioni usate dal pensiero conservatore: le tesi della perversità (il cambiamento genererebbe effetti perversi), della futilità (non avrebbe alcun effetto) e della messa a repentaglio (provocherebbe danni). Ma anche la retorica progressista non è immune da analoghi vizi retorici. Come sottrarsi a questa retorica dell'intransigenza che non consente il dialogo?
Albert O. Hirschman - Retoriche dell'intransigenza. Perversità, futilità, messa a repentaglio

Albert O. Hirschman - Retoriche dell'intransigenza. Perversità, futilità, messa a repentaglio
Italian | 1991 | 178 pages | ISBN: 8815032347 | EPUB | 0,23 MB
Stefania Macioce  - Quando la pittura parla. Retoriche gestuali e sonore nell'arte (2018)

Stefania Macioce - Quando la pittura parla. Retoriche gestuali e sonore nell'arte (2018)
Italiano | 2018 | 195 pages | ISBN: N/A | EPUB/PDF | 15.3 MB

Il libro esplora le permanenze della retorica antica, codificata da grandi oratori e retori come Cicerone e Quintiliano, nel linguaggio pittorico e musicale tra i secoli XVI e XVII. In particolare, l'Institutio Oratoria di Quintiliano entra a far parte della cultura rinascimentale divenendo una sorta di canone anche per gli autori dei più importanti trattati d'arte, da Leon Battista Alberti a Leonardo. Il pittore, come l'oratore, deve saper coinvolgere il proprio pubblico stimolando emozioni, partecipazione e commozione, secondo l'antico adagio docere, delectare, movere.

David van Reybrouck - Contro le elezioni. Perché votare non è più democratico  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 17, 2017
David van Reybrouck - Contro le elezioni. Perché votare non è più democratico

David van Reybrouck - Contro le elezioni. Perché votare non è più democratico
Italian | 2015 | 155 pages | ASIN: B013K07Y50 | EPUB | 0,9 MB

Che la democrazia sia in crisi è ormai un luogo comune del dibattito politico in Occidente. In tutta Europa, i cittadini votano sempre meno, sono sempre più inclini a prestare fede a retoriche populiste, non credono più nella classe politica. Che fare? In molti si sono posti questo interrogativo, ma in pochi hanno risposto con una proposta altrettanto radicale e sorprendente di quella di David van Reybrouck: abolire le elezioni, non scegliere più con il meccanismo elettorale i componenti del Parlamento. E affidarsi al sorteggio per determinare chi ha la responsabilità di scrivere le leggi dello stato.
Se ci sembra inconcepibile un simile scenario, sostiene van Reybrouck, è perché abbiamo un’idea sbagliata della funzione e dei vantaggi delle elezioni come metodo di selezione della classe dirigente: per molti di noi le libere elezioni a suffragio universale sono sinonimo di democrazia, e solo i regimi totalitari le hanno abolite.

AA.VV. - Nella pancia delle donne  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 2, 2023
AA.VV. - Nella pancia delle donne

AA.VV. - Nella pancia delle donne
Italiano | 2023 | 130 pages | ISBN: 8855269305 | EPUB | 0,9 MB

Rischiosa, esibita, negata. Questo libro indaga alcune nuove rappresentazioni e pratiche legate alla gravidanza nella società globale: la diversa percezione del rischio perinatale nelle donne italiane e migranti e l’ambivalente rapporto con la tecnologia medico-ospedaliera; l’esibizione della pancia nello spazio pubblico, in particolare sui social network; l’irrilevanza giuridica e l’invisibilità umana e sociale della donna gravida nella cosiddetta “gestazione per altri”. Sono fenomeni nuovi e contraddittori che le autrici ritengono densi di indicazioni importanti sulla complessità del divenire madri nella contemporaneità – più delle statistiche, degli allarmi sociali sulla denatalità, delle retoriche pronataliste.

Paolo Fabbri - Biglietti d'invito per una semiotica marcata  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 26, 2021
Paolo Fabbri - Biglietti d'invito per una semiotica marcata

Paolo Fabbri - Biglietti d'invito per una semiotica marcata
Italiano | 2021 | 416 pages | ISBN: 8830106534 | EPUB | 9,6 MB

Dicerie, voci, etimi, profezie; lingue mistiche, parole poetiche, retoriche scientifiche; Tex, Pinocchio, zombie; tatuaggi e oltraggi. Con l’esempio e l’esortazione, Paolo Fabbri ha sempre sollecitato la semiotica italiana e internazionale a occuparsi di testi di ogni tipo, senza saltare mai gli anelli che tengono gli oggetti dell’analisi in collegamento con il metodo, la teoria e la filosofia. I suoi scritti si leggono allora come biglietti d’invito, amabili sfide a cogliere il senso nel suo emergere e laddove emerge. La vasta antologia che se ne propone è curata da Gianfranco Marrone, suo interlocutore privilegiato, come Fabbri lo è stato per Roland Barthes, Umberto Eco, Algirdas Greimas.

Diego Cugia - Jack Folla. Lettere dal silenzio  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 10, 2021
Diego Cugia - Jack Folla. Lettere dal silenzio

Diego Cugia - Jack Folla. Lettere dal silenzio
Italiano | 2014 | 241 pages | ASIN: B00OSRHILA | EPUB | 0,5 MB

Nell'Italia di oggi c'è chi ha fatto del suo esilio un regno. Jack Folla, ospite sgradito al banchetto delle opinioni televisive di Stato, rientra dalla finestra più segreta, mittente e destinatario delle proprie lettere dal silenzio, eterno fuoriposto in patria, in fuga dagli altri e da se stesso. Jack Folla consegna un epistolario che si legge come un romanzo autobiografico di un Paese in fortissima crisi, l'unica opinione in grado di mettere d'accordo sia la destra che la sinistra, restando sullo stomaco a entrambe. Le lettere attraversano i giorni più grigi dell'attualità, spazzando via i sorrisi compiaciuti dei talk show, le retoriche politicamente corrette e le ovvietà intelligenti degli opinionisti di prima classe. Jack irrompe in un Paese immobilizzato dagli applausi scroscianti a chi è Pro e chi Contro, pagando di persona pur di offrire ai suoi lettori una via di fuga.