Saggi

Un ragionevole uso dell'irragionevole. Saggi sulla scrittura e lettere sulla creatività - Flannery O'Connor

Un ragionevole uso dell'irragionevole. Saggi sulla scrittura e lettere sulla creatività - Flannery O'Connor
Italiano | 2019 | 374 Pages | ISBN: 8833890619 | EPUB | 585 KB

«A parer mio quasi tutti sanno cos’è una storia, fino a che non si siedono a scriverne una». Così afferma Flannery O’Connor in uno dei suoi saggi. E considerazioni analoghe, sulla scrittura, sui suoi dilemmi e sul mistero della creatività, si possono trovare in molte delle lettere nelle quali discute della sua opera e chiede consigli ad amici del calibro di Robert Lowell o Elizabeth Bishop. "Un ragionevole uso dell’irragionevole" (che raccoglie in un solo volume Nel territorio del diavolo e Sola a presidiare la fortezza) si rivolge tanto a scrittori che non hanno mai provato a raccontare una storia quanto a quelli che lo fanno abitualmente, per cercare di scoprire qual è la natura e qual è lo scopo di questo mestiere…

Rachel Kushner - Fatti per bruciare. Saggi 2000-2020  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 26, 2023
Rachel Kushner - Fatti per bruciare. Saggi 2000-2020

Rachel Kushner - Fatti per bruciare. Saggi 2000-2020
Italiano | 2023 | 224 pages | ISBN: 8806254405 | EPUB | 3,8 MB

I diciannove saggi qui raccolti spaziano dal giornalismo letterario al memoir, dalla critica d'arte al reportage in zone di guerra. Alle riflessioni sulle opere di Jeff Koons, Denis Johnson, Marguerite Duras, Clarice Lispector e Nanni Balestrini, Kushner affianca il racconto di esperienze private, tra cui il viaggio in un campo profughi palestinese, la partecipazione a una corsa illegale di motociclette, l'incontro con il cinema documentaristico nell'Italia degli anni Settanta, e l'adolescenza in una San Francisco ai limiti della legalità. A fungere da collante nella moltitudine di scenari è la riflessione sull'arte come rivoluzione e sulla rivoluzione come forma d'arte..

Durs Grünbein - I bar di Atlantide e altri saggi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 15, 2018
Durs Grünbein - I bar di Atlantide e altri saggi

Durs Grünbein - I bar di Atlantide e altri saggi
Italian | 2018 | 152 pages | ISBN: 880621781X | EPUB | 0,4 MB

I poeti sono spesso i migliori saggisti. Lo pensava Maria Corti, l'ha scritto recentemente Alessandro Piperno. Da Leopardi a Baudelaire, da Mandelstam a Eliot, da Valéry a Brodskij, le riflessioni dei poeti sulla letteratura arrivano a illuminare nodi e zone d'ombra con un'efficacia e una capacità di coinvolgimento che raramente gli studi accademici hanno. È così anche con i saggi di Grünbein, una delle voci poetiche oggi più importanti nel panorama internazionale. Sono saggi perché affrontano temi come il rapporto fra poesia e morte, ma sono anche racconti autobiografici perché Grünbein mette in campo i suoi ricordi di Pompei ed Ercolano («Qualcosa che viene strappato al flusso delle cose, si raffredda e viene sigillato sottovuoto») o della montagna di macerie che i ragazzi di Dresda scalavano per divertimento, forse affascinati dalle rovine di quella «Pompei tedesca»..

Saggi folli… o folli saggi?  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at June 8, 2018
Saggi folli… o folli saggi?

Saggi folli… o folli saggi? by Marco Degani
Italian | 2017 | ISBN: 9788892327955 | 111 pages | PDF | 5.6 MB
Karel Kosìk - Un filosofo in tempi di farsa e di tragedia. Saggi di pensiero critico 1964-2000

Karel Kosìk - Un filosofo in tempi di farsa e di tragedia. Saggi di pensiero critico 1964-2000
Italian | Mimesis | 2013 | EPUB | Pages 278 | ISBN: 8857516075 | 2.38 Mb

Ilaria Rodella - Più saggi con Lucio Anneo Seneca  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Nov. 21, 2015
Ilaria Rodella - Più saggi con Lucio Anneo Seneca

Ilaria Rodella - Più saggi con Lucio Anneo Seneca
Italian | Chiarelettere | 2014 | EPUB | Pages 166 | ASIN: B00PAVRQ60 | 3.40 Mb

Lev S. Vygotskij - La mente umana. Cinque saggi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 16, 2022
Lev S. Vygotskij - La mente umana. Cinque saggi

Lev S. Vygotskij - La mente umana. Cinque saggi
Italiano | 2022 | 288 pages | ISBN: 8807904144 | EPUB | 1,1 MB

Tra i classici della psicologia cognitiva e dello sviluppo del primo Novecento, lo psicologo russo Lev Vygotskij è da circa venti anni il più studiato a livello internazionale per l’attualità della sua concezione storico-culturale della mente umana e le applicazioni in campo pedagogico dei suoi studi. Osteggiato dal regime stalinista, dopo la sua morte trascorsero oltre trent’anni prima che il suo pensiero arrivasse in Europa, e ancora oggi la sua opera è conosciuta solo attraverso traduzioni da edizioni russe parziali o censurate. In particolare, per quanto riguarda gli scritti di interesse psicopedagogico, non sono disponibili in lingua italiana versioni integrali. Questo volume si propone di offrire un panorama della teoria vygotskiana attraverso cinque saggi integrali, che consenta ai lettori italiani di avere una visione completa del pensiero di quello che fu definito il “Mozart della psicologia”..

Antonio Napolitano - Saggi di storia e critica del cinema (2015) [Repost]  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at March 12, 2018
Antonio Napolitano - Saggi di storia e critica del cinema (2015) [Repost]

Antonio Napolitano - Saggi di storia e critica del cinema (2015)
Italian | Amazon Media EU | 2015 | EPUB/AZW3/PDF | Pages 107 | ASIN: B00WKY5OX2 | 13 MB

Antonio Napolitano (1928-2014), nato a Napoli, Campania, è un critico e storico italiano di cinema. Ha pubblicato, fin dai lontani anni ’50, numerosi articoli, saggi e libri sul cinema. È stato più volte inviato ai Festival di Venezia, Locamo e Karlovy Vary. Nel 1960 ha vinto il primo «Pasinetti-Cinema Nuovo» per la saggistica cinematografica. Nel 1969 ha conseguito la libera docenza in Storia e critica del cinema. Tra il 1970 e 1991 ha tenuto corsi e seminari di Storia del cinema in Università statali e private. Di recente sono state pubblicate sue monografie su Seneca, Shakespeare, Leopardi e Cinema d’autore presso l’ICM. Alcuni suoi scritti risultano tradotti in diverse lingue straniere.

Samir Thabet - La poesia di Thomas Bernhard. Saggi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 27, 2021
Samir Thabet - La poesia di Thomas Bernhard. Saggi

Samir Thabet - La poesia di Thomas Bernhard. Saggi
Italiano | 2021 | 104 pages | ISBN: 8857576647 | EPUB | 0,6 MB

Questa monografia, in forma di raccolta di saggi, si propone di dedicare uno spazio privilegiato all’opera poetica di Thomas Bernhard (1931-1989), per anni rimasta in ombra. Seguendo le pieghe della parola di Bernhard, questi saggi investigano gli aspetti linguistici, poetici e filosofici di un autore che, prima di essere romanziere e drammaturgo di successo, fu poeta di talento e innovatore della parola e della frase, con pochi equali nel panorama della letteratura, non solo tedesca, del secondo Novecento.

Hanif Kureishi - Cosa è successo? Racconti e saggi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 13, 2022
Hanif Kureishi - Cosa è successo? Racconti e saggi

Hanif Kureishi - Cosa è successo? Racconti e saggi
Italiano | 2022 | 180 pages | ISBN: 8830105732 | EPUB | 1,2 MB

Ricco di spunti umoristici, a tratti di foschi presagi, e comunque di felici intuizioni, Cosa è successo? è la nuova raccolta di saggi e fiction di Hanif Kureishi. Nessun argomento è troppo di nicchia o troppo mainstream per questo cronista dell’età moderna: con la curiosità senza limiti e l’arguzia che lo contraddistinguono, Kureishi ha scritto un’antologia di osservazioni sulla cultura e il modo in cui viviamo al giorno d’oggi. Dai social media ai classici dell’antichità; da David Bowie a Georges Simenon a Keith Jarrett; dal gelato a Netflix: questo volume è solo “Lo sguardo l’ultimo evento in un corpus letterario unico.