Saggi

Rachel Kushner - Fatti per bruciare. Saggi 2000-2020  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 26, 2023
Rachel Kushner - Fatti per bruciare. Saggi 2000-2020

Rachel Kushner - Fatti per bruciare. Saggi 2000-2020
Italiano | 2023 | 224 pages | ISBN: 8806254405 | EPUB | 3,8 MB

I diciannove saggi qui raccolti spaziano dal giornalismo letterario al memoir, dalla critica d'arte al reportage in zone di guerra. Alle riflessioni sulle opere di Jeff Koons, Denis Johnson, Marguerite Duras, Clarice Lispector e Nanni Balestrini, Kushner affianca il racconto di esperienze private, tra cui il viaggio in un campo profughi palestinese, la partecipazione a una corsa illegale di motociclette, l'incontro con il cinema documentaristico nell'Italia degli anni Settanta, e l'adolescenza in una San Francisco ai limiti della legalità. A fungere da collante nella moltitudine di scenari è la riflessione sull'arte come rivoluzione e sulla rivoluzione come forma d'arte..

Durs Grünbein - I bar di Atlantide e altri saggi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 15, 2018
Durs Grünbein - I bar di Atlantide e altri saggi

Durs Grünbein - I bar di Atlantide e altri saggi
Italian | 2018 | 152 pages | ISBN: 880621781X | EPUB | 0,4 MB

I poeti sono spesso i migliori saggisti. Lo pensava Maria Corti, l'ha scritto recentemente Alessandro Piperno. Da Leopardi a Baudelaire, da Mandelstam a Eliot, da Valéry a Brodskij, le riflessioni dei poeti sulla letteratura arrivano a illuminare nodi e zone d'ombra con un'efficacia e una capacità di coinvolgimento che raramente gli studi accademici hanno. È così anche con i saggi di Grünbein, una delle voci poetiche oggi più importanti nel panorama internazionale. Sono saggi perché affrontano temi come il rapporto fra poesia e morte, ma sono anche racconti autobiografici perché Grünbein mette in campo i suoi ricordi di Pompei ed Ercolano («Qualcosa che viene strappato al flusso delle cose, si raffredda e viene sigillato sottovuoto») o della montagna di macerie che i ragazzi di Dresda scalavano per divertimento, forse affascinati dalle rovine di quella «Pompei tedesca»..
Un ragionevole uso dell'irragionevole. Saggi sulla scrittura e lettere sulla creatività - Flannery O'Connor

Un ragionevole uso dell'irragionevole. Saggi sulla scrittura e lettere sulla creatività - Flannery O'Connor
Italiano | 2019 | 374 Pages | ISBN: 8833890619 | EPUB | 585 KB

«A parer mio quasi tutti sanno cos’è una storia, fino a che non si siedono a scriverne una». Così afferma Flannery O’Connor in uno dei suoi saggi. E considerazioni analoghe, sulla scrittura, sui suoi dilemmi e sul mistero della creatività, si possono trovare in molte delle lettere nelle quali discute della sua opera e chiede consigli ad amici del calibro di Robert Lowell o Elizabeth Bishop. "Un ragionevole uso dell’irragionevole" (che raccoglie in un solo volume Nel territorio del diavolo e Sola a presidiare la fortezza) si rivolge tanto a scrittori che non hanno mai provato a raccontare una storia quanto a quelli che lo fanno abitualmente, per cercare di scoprire qual è la natura e qual è lo scopo di questo mestiere…

Saggi folli… o folli saggi?  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at June 8, 2018
Saggi folli… o folli saggi?

Saggi folli… o folli saggi? by Marco Degani
Italian | 2017 | ISBN: 9788892327955 | 111 pages | PDF | 5.6 MB

Antonio Napolitano - Saggi di storia e critica del cinema (2015) [Repost]  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at March 12, 2018
Antonio Napolitano - Saggi di storia e critica del cinema (2015) [Repost]

Antonio Napolitano - Saggi di storia e critica del cinema (2015)
Italian | Amazon Media EU | 2015 | EPUB/AZW3/PDF | Pages 107 | ASIN: B00WKY5OX2 | 13 MB

Antonio Napolitano (1928-2014), nato a Napoli, Campania, è un critico e storico italiano di cinema. Ha pubblicato, fin dai lontani anni ’50, numerosi articoli, saggi e libri sul cinema. È stato più volte inviato ai Festival di Venezia, Locamo e Karlovy Vary. Nel 1960 ha vinto il primo «Pasinetti-Cinema Nuovo» per la saggistica cinematografica. Nel 1969 ha conseguito la libera docenza in Storia e critica del cinema. Tra il 1970 e 1991 ha tenuto corsi e seminari di Storia del cinema in Università statali e private. Di recente sono state pubblicate sue monografie su Seneca, Shakespeare, Leopardi e Cinema d’autore presso l’ICM. Alcuni suoi scritti risultano tradotti in diverse lingue straniere.

Philip Roth - Perché scrivere? Saggi, conversazioni e altri scritti 1960-2013  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 23, 2018
Philip Roth - Perché scrivere? Saggi, conversazioni e altri scritti 1960-2013

Philip Roth - Perché scrivere? Saggi, conversazioni e altri scritti 1960-2013
Italian | 2018 | 458 pages | ISBN: 880623854X | EPUB | 1,1 MB

Trentuno libri, di cui ventisette opere di narrativa. Quando Philip Roth si è dedicato alla nonfiction è stato per festeggiare compleanni, accettare premi, rispondere a interviste o provocazioni, reinventare la storia. E offrire il suo sguardo sul mondo e sul presente. La prima parte di "Perché scrivere?", con saggi da "Leggere me stesso e altri", si apre con lo scenario immaginato di "Ho sempre voluto che ammiraste il mio digiuno" e prosegue con discorsi e interviste sul suo lavoro. Queste pagine spaziano, per genere e temi, da un ipotetico Kafka insegnante del giovane Roth alle riflessioni sulla comunità ebraica, dai bilanci letterari con Joyce Carol Oates alle conversazioni - e relative smentite - sulla natura autobiografica di Portnoy o Zuckerman. La seconda sezione propone una nuova versione di "Chiacchiere di bottega", una serie di dialoghi con interlocutori come Appelfeld, Levi e Kundera, e di saggi su Malamud e Bellow..

Emilio Jona - Essere altrove. Saggi sull’ebraismo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 29, 2022
Emilio Jona - Essere altrove. Saggi sull’ebraismo

Emilio Jona - Essere altrove. Saggi sull’ebraismo
Italiano | 2022 | 320 pages | ISBN: 8854523941 | EPUB | 0,5 MB

«La sinagoga era in un vecchio edificio, incorporato tra le cinque case della nostra numerosa famiglia nel prezioso borgo antico del Piazzo, che costituivano di fatto il nostro piccolo ghetto». Questo libro contiene trent’anni di riflessioni sull’ebraismo da parte di Emilio Jona, avvocato, poeta, narratore, commediografo e saggista, per sua stessa definizione «ebreo laico, religiosamente agnostico», ma consapevole del margine di mistero che circonda il giudaismo e le sue multiformi realtà. Alla promulgazione delle leggi razziali, nel 1938, Jona aveva undici anni, diciassette quando conobbe i primi sopravvissuti dei campi di sterminio e le loro storie tremende, che Primo Levi avrebbe poi portato alla luce nella sua opera..

J.M. Coetzee - Saggi. 2006-2017  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 15, 2021
J.M. Coetzee - Saggi. 2006-2017

J.M. Coetzee - Saggi. 2006-2017
Italiano | 2021 | 224 pages | ISBN: 8806248030 | EPUB | 0,5 MB

Questi Saggi danno la sensazione che Coetzee abbia fissato negli occhi gli scrittori di cui parla. Non importa che molti siano uomini e donne di decenni e secoli passati: ogni volta Coetzee, immergendosi nella scrittura di autori come Defoe e Beckett, Flaubert o Roth, sembra riportare alla luce una verità tanto ustionante da apparire ancora pulsante di vita. Il gusto per il dettaglio biografico inatteso (Robert Walser soffriva di «crampi psicosomatici» che attribuiva ad un'avversione per la penna; Irène Némirovsky scriveva «finali affrettati» perché cominciava sempre un altro romanzo prima di concludere il precedente), la capacità di cogliere e interpretare ogni sfumatura dei personaggi piú emblematici, il passo narrativo e una scrittura che anche nello spazio di un breve saggio conserva la sua potente precisione, rendono questo volume un compendio di critica letteraria impareggiabile.

John Updike - Armoniose bugie. Saggi 1959-2007  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 15, 2020
John Updike - Armoniose bugie. Saggi 1959-2007

John Updike - Armoniose bugie. Saggi 1959-2007
Italiano | 2020 | 450 pages | ISBN: 8869982068 | EPUB | 0,6 MB

Accanto alla sua celebrata produzione narrativa, che gli ha valso i più importanti riconoscimenti letterari americani - tra cui per due volte il Premio Pulitzer e due volte il National Book Award - John Updike si è sempre dedicato a un'intensa attività di scrittura saggistica, firmando, nell'arco di mezzo secolo, centinaia di articoli per le maggiori riviste di letteratura del suo paese, come il New Yorker e la New York Review of Books. Philip Roth, lodandone la competenza di saggista e critico, lo ha definito «il più grande uomo di lettere del nostro tempo». "Armoniose bugie", curato da Giulio D'Antona, raccoglie il meglio di questo «secondo» Updike, controparte non meno lucida e raffinata del romanziere che tutti conosciamo..

Antonio Napolitano - Saggi di storia e critica del cinema  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at May 2, 2015
Antonio Napolitano - Saggi di storia e critica del cinema

Antonio Napolitano - Saggi di storia e critica del cinema
Italian | Amazon Media EU | 2015 | EPUB | Pages 107 | ASIN: B00WKY5OX2 | 4.69 Mb