Shoah

Staging History from the Shoah to Palestine: Three Plays and Essays on WWII and Its Aftermath

Inez Hedges, "Staging History from the Shoah to Palestine: Three Plays and Essays on WWII and Its Aftermath"
English | ISBN: 3030840085 | 2021 | 228 pages | PDF | 3 MB
«Il profumo di mio padre? L'eredità di un figlio della Shoah» by Emanuele Fiano

«Il profumo di mio padre? L'eredità di un figlio della Shoah» by Emanuele Fiano
Italiano | ASIN: B0DKP4Y6RK | MP3@128 kbps | 4h 57m | 291.21 Mb

Elena Mazzini - L'antiebraismo cattolico dopo la Shoah  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 28, 2019
Elena Mazzini - L'antiebraismo cattolico dopo la Shoah

Elena Mazzini - L'antiebraismo cattolico dopo la Shoah
Italian | 2012 | 200 pages | ISBN: 8883347242 | EPUB | 0,8 MB

L'antisemitismo è sopravvissuto nella cultura cattolica italiana dopo il 1945? Attraverso quali canali comunicativi e culturali è riemerso? L'antisemitismo mantiene, dopo la Shoah, un suo specifico ruolo all'interno del cattolicesimo o si è trasformato in una cultura marginale ad esso? Il volume risponde a questi interrogativi documentando, grazie a materiali inediti e sinora scarsamente analizzati dalla storiografia, gli sviluppi intervenuti nel canone antiebraico all'indomani dell'Olocausto. L'esame condotto su alcune specifiche produzioni culturali del cattolicesimo italiano è il perno attorno a cui il libro si sviluppa con l'intento di individuare i luoghi e i linguaggi in cui sono intervenute le trasformazioni, sostanziali e formali, della tradizione antiebraica cristiana..

Michele Sarfatti - Il cielo sereno e l’ombra della Shoah  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 31, 2021
Michele Sarfatti - Il cielo sereno e l’ombra della Shoah

Michele Sarfatti - Il cielo sereno e l’ombra della Shoah
Italiano | 2020 | 116 pages | ISBN: 8833134571 | EPUB | 0,3 MB

La ricostruzione storica della persecuzione antiebraica nell’Italia fascista ha dovuto fare i conti sin dagli albori con una diffusa attitudine a minimizzare l’antisemitismo che, con gradazioni diverse, ha accompagnato il Ventennio. Nello specifico, la storiografia ha dovuto affrontare una tendenza a sottovalutare pregiudizi e orientamenti antiebraici nella società e nella cultura italiana; a oscurare il complesso percorso dell’antisemitismo fascista; a leggere l’alleanza con la Germania di Hitler come se quest’ultima non fosse costitutivamente votata alla persecuzione degli ebrei; a ridimensionare la collaborazione della Repubblica di Salò alla Shoah nazista. Ciò ha comportato l’insorgere di inciampi alla comprensione e deragliamenti nella ricostruzione. Il loro superamento ha costituito per gli storici un cimento suppletivo, tuttora in corso. Il libro ha per oggetto otto di questi inciampi e deragliamenti.

See under: Shoah : Imagining the Holocaust with David Grossman  eBooks & eLearning

Posted by insetes at June 30, 2025
See under: Shoah : Imagining the Holocaust with David Grossman

See under: Shoah : Imagining the Holocaust with David Grossman By Marc De Kesel; Bettine Siertsema; Katarzyna Szurmiak
2014 | 217 Pages | ISBN: 9004280952 | PDF | 1 MB

Georges Bensoussan - Storia della Shoah  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 10, 2017
Georges Bensoussan - Storia della Shoah

Georges Bensoussan - Storia della Shoah
Italian | 2013 | 106 pages | ASIN: B00AZA3DAE | EPUB | 0,13 MB

Tra il 1939 e il 1945, la Germania nazista, assecondata da molteplici complicità, ha sterminato circa 6 milioni di ebrei europei nel silenzio pressoché totale del mondo. Le è mancato solo il tempo per distruggere l'intero popolo ebraico come aveva deciso. Questa è la realtà cruda del genocidio ebraico, Shoah nella lingua ebraica. La decisione di "far scomparire" il popolo ebraico dalla terra, la determinazione di decidere chi deve e chi non deve abitare il pianeta, spinta alle sue ultime conseguenze, segna la specificità di un'impresa, unica a tutt'oggi, tesa a modificare la configurazione stessa dell'umanità."

Emanuele Fiano - Sempre con me. Le lezioni della Shoah  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 8, 2023
Emanuele Fiano - Sempre con me. Le lezioni della Shoah

Emanuele Fiano - Sempre con me. Le lezioni della Shoah
Italiano | 2023 | 176 pages | ISBN: 8856692805 | EPUB | 0,6 MB

Possono le testimonianze dei sopravvissuti, le efferatezze dei carnefici e tutti gli orrori della Shoah trasformarsi in indelebili lezioni per le generazioni di oggi e di domani? Emanuele Fiano tiene insieme i ricordi delle persone a lui più care, da suo padre Nedo fino a Liliana Segre, da Primo Levi a Sami Modiano, tra gli altri e, insieme a loro, i gesti e le confessioni degli assassini e, riannodando i fili della memoria, ci consegna una potente riflessione su ciò che è accaduto, sull'eredità della più grande tragedia del Novecento e soprattutto sul senso che essa ha per noi che viviamo tempi diversi e lontani. Perché, come dice lui stesso: «Me le sento tutte dentro di me le loro voci e i loro pensieri. E saranno sempre con me, come una colonna sonora della mia vita. Mi interrogo ogni giorno: qual è in fondo la loro lezione?
«Il profumo di mio padre? L'eredità di un figlio della Shoah» by Emanuele Fiano

«Il profumo di mio padre? L'eredità di un figlio della Shoah» by Emanuele Fiano
Italiano | ASIN: B0DKP4Y6RK | MP3@128 kbps | 4h 57m | 291.21 Mb
«Sempre con me: Le lezioni della Shoah» by Emanuele Fiano

«Sempre con me: Le lezioni della Shoah» by Emanuele Fiano
Italiano | ASIN: B0F79CGPYP | MP3@128 kbps | 5h 46m | 331.43 Mb

Lorenza Cingoli - Casa libera tutti. I bambini di Sciesopoli sopravvissuti alla Shoah  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 15, 2025
Lorenza Cingoli - Casa libera tutti. I bambini di Sciesopoli sopravvissuti alla Shoah

Lorenza Cingoli - Casa libera tutti. I bambini di Sciesopoli sopravvissuti alla Shoah
Italiano | 2025 | 144 pages | ISBN: 883102177X | EPUB | 1,1 MB

In quella Casa speciale sui monti, Nina prova a lasciarsi il passato alle spalle. Scappa dai nazisti e dalla guerra, e come gli altri bambini e ragazzi, circa ottocento in tutto, che si ritrovano in quel rifugio, ha già una storia tutta da riscrivere. Tra le pagine del suo diario incontriamo Moshe Zeiri, il direttore della casa-comunità di Sciesopoli che accoglie i bambini orfani sopravvissuti alla Shoah, Matilde, Fetter, Samuel, Irena, Aaron, Yaakov e Klara, la più taciturna, che diventerà la sua migliore amica. Ma anche Vittorio, che abita nel paese vicino, il suo primo timido amore. Insieme impareranno a prendersi cura l'uno dell'altro, a collaborare, a studiare, a pensare che una nuova vita sia possibile anche per loro..