Storia Contemporanea. Dalla Grande Guerra a Oggi

1915: l'Italia va in trincea - Gastone Breccia  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Jan. 26, 2025
1915: l'Italia va in trincea - Gastone Breccia

1915: l'Italia va in trincea - Gastone Breccia
Italiano | 2015 | 309 Pages | ISBN: 8815257977 | EPUB | 14.85 MB

Nel ripercorrere la storia militare dei primi mesi della Grande Guerra sul fronte italo-austriaco, con la mancata irruzione oltre frontiera dell'ultima settimana di maggio e l'agonia delle battaglie di logoramento autunnali, il libro fa rivivere "in presa diretta" episodi noti e meno noti del conflitto. E così illuminata la condotta della guerra nella sua concreta realtà quotidiana: dalla brillante impresa degli alpini sul Monte Nero al sanguinoso fallimento della quarta offensiva sul fronte dell'Isonzo. Una disamina che non tralascia di considerare i mutamenti profondi nel morale e nello spirito di una generazione di soldati che persero le loro illusioni ma si trasformarono in un esercito capace di sopportare altri tre durissimi anni di guerra.

Nazione e anti-nazione - Paola S. Salvatori  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Feb. 20, 2024
Nazione e anti-nazione - Paola S. Salvatori

Nazione e anti-nazione. Il movimento nazionalista dalla guerra di Libia al fascismo (1911-1923) - Paola S. Salvatori
Italiano | 2016 | 256 Pages | ISBN: 8867285831 | EPUB | 450.08 KB

Il 1911 è un tornante fondamentale per le culture politiche italiane: in quell'anno, infatti, il movimento nazionalista fu il protagonista della campagna per la conquista militare della Tripolitania e della Cirenaica, che trasformò il "libicismo" in un sentimento pervasivo di grandezza nazionale. Anche il mondo liberale cominciò a risentire di quelle nuove prospettive: i nazionalisti furono avvertiti come un possibile fattore di ringiovanimento dello stesso liberalismo italiano, costretto quindi a rinnovarsi nelle idee e nei metodi politici. In questo volume s'indagano le forme di delegittimazione politica che si svilupparono in Italia attorno al - e a partire dal movimento nazionalista, e le modalità con cui tale delegittimazione si legò alla presa del potere da parte del fascismo, passando per gli anni cruciali della Grande Guerra.

Marco Liguori - Caterina Costa. La nave dei misteri  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 31, 2023
Marco Liguori - Caterina Costa. La nave dei misteri

Marco Liguori - Caterina Costa. La nave dei misteri
Italiano | 2023 | 417 pages | ASIN: B0C6FWFB88 | EPUB | 1,5 MB

Questo volume presenta una ricostruzione scrupolosa e originale di un tragico episodio della Seconda guerra mondiale rimasto, come emerge dai fatti e dai documenti, tuttora avvolto nel mistero. Il 28 marzo 1943 la motonave “Caterina Costa”, appartenente all’armatore “Giacomo Costa fu Andrea” e requisita dalla Regia Marina per essere adibita al trasporto di rifornimenti in Tunisia, mentre è attraccata nel porto di Napoli viene distrutta da una esplosione improvvisa che provoca un gran numero di morti e di feriti, oltre che disseminare carburante e proiettili nel porto e nella città. La ricostruzione non tralascia alcun particolare, dai verbali alle testimonianze dei protagonisti; seguono i resoconti di tutte le indagini successive che però non hanno mai portato a una identificazione di responsabilità, né di precise motivazioni. È la storia di un autentico “mistero”, scritta con grande chiarezza e ricca di stimoli e di provocazioni.

Il lungo freddo - Miriam Mafai  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at March 19, 2024
Il lungo freddo - Miriam Mafai

Il lungo freddo. Storia di Bruno Pontecorvo, lo scienziato che scelse l'URSS - Miriam Mafai
Italiano | 2012 | 312 Pages | ISBN: 8817061190 | EPUB | 988.37 KB

Nelle parole della grande giornalista recentemente scomparsa, la documentata narrazione della storia di Bruno Pontecorvo, fisico nucleare di fama mondiale che, nel pieno della Guerra fredda, scelse di abbandonare l'Occidente e di lavorare e vivere nell'Unione Sovietica. Grazie alla capacità della Mafai nel ricostruire gli eventi cruciali della vita di Pontecorvo in un nuovo quadro rivelatore, "Il lungo freddo" non offre solo un'inedita prospettiva sulla drammatica corsa alla bomba atomica - dalle decisive scoperte del Progetto Manhattan alla tragica esplosione di Hiroshima, dalla prima atomica sovietica alla bomba all'idrogeno - ma rappresenta soprattutto la memoria collettiva di una generazione che ha posto la politica al centro delle proprie scelte di vita. E svela i drammi umani di un conflitto che per più di quarant'anni ha diviso il mondo.

Paul Ginsborg – Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi (2006)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at July 30, 2020
Paul Ginsborg – Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi (2006)

Paul Ginsborg – Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi (2006)
Italiano | 2006 | 674 pages | ISBN: N/A | EPUB/AZW3/PDF | 12 MB

I momenti cruciali della Resistenza, la nascita della Repubblica sotto il dominio della Democrazia cristiana, il miracolo economico, il centrosinistra e il Sessantotto, le lotte politiche e sindacali degli anni Settanta, il terrorismo: un affresco storiografico ricco di suggestioni e spunti critici che sottolinea il drammatico passaggio da un Paese fascista distrutto dalla guerra a una grande e opulenta nazione democratica.

Roberto Bianchi - 1919. Piazza, mobilitazioni, potere  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 7, 2020
Roberto Bianchi - 1919. Piazza, mobilitazioni, potere

Roberto Bianchi - 1919. Piazza, mobilitazioni, potere
Italiano | 2019 | 169 pages | ISBN: 8883502965 | EPUB | 0,8 MB

Il 1919 è un anno da sempre molto discusso e ancora poco capito. Un anno pieno di speranze e tragedie; il primo di un Grande Dopoguerra che si sarebbe rivelato tanto grande e brutale quanto grande e totale era stata la Grande Guerra. La pace, insomma, non colmò le trincee interne scavate negli anni precedenti. Mentre a destra si amalgamava quella miscela di anticonformismo, sciovinismo nazionalista, sovversione e militarismo maschilista che dalla spedizione dannunziana a Fiume si sarebbe riversata nel fascismo, nel 1919 a irrompere sulla scena pubblica furono soprattutto masse popolari desiderose di un cambiamento, di strappare conquiste tangibili e con un forte bisogno di affermare identità e ruoli pubblici..

Daniele Ganser - Breve storia dell’impero americano  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 15, 2021
Daniele Ganser - Breve storia dell’impero americano

Daniele Ganser - Breve storia dell’impero americano
Italiano | 2021 | 500 pages | ISBN: 8893259923 | EPUB | 2 MB

Recenti sondaggi confermano che, secondo molti, gli USA esercitano la più forte influenza destabilizzante sugli eventi mondiali e rappresentano quindi la più grande minaccia alla pace mondiale. Come mai? A partire dal 1945, nessun’altra nazione ha bombardato così tanti Stati stranieri e rovesciato così tanti governi quanto gli USA. Nessuna altra nazione ha più avamposti militari (parliamo di centinaia di installazioni in tutto il mondo), esporta più armi e possiede una quantità maggiore di armamenti.

Federico Rampini - I cantieri della storia. Ripartire, ricostruire, rinascere  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 12, 2020
Federico Rampini - I cantieri della storia. Ripartire, ricostruire, rinascere

Federico Rampini - I cantieri della storia. Ripartire, ricostruire, rinascere
Italiano | 2020 | 252 pages | ASIN: B08M9YVKV4 | EPUB | 0,5 MB

Ripartire, ricostruire, rinascere. Ne abbiamo gran bisogno. La buona notizia è questa: siamo capaci di farlo. Civiltà intere sono sopravvissute a eventi terribili. Dopo ogni guerra c'è una ricostruzione. Dopo ogni depressione arriva un'età dell'ottimismo e del progresso. Federico Rampini racconta storie di tragedie collettive, sconfitte, decadenze, seguite da «miracoli». Successi costruiti partendo dalle macerie, quando tutto sembrava perduto, e invece stava per sorgere una nuova luce all'orizzonte. I cantieri dove si sono raccolte le energie e le idee, per costruire un futuro migliore. Il crollo dell'Impero romano è l'archetipo di ogni decadenza. Ogni altro impero o superpotenza ha paura di fare quella fine, cerca di capire come accadde, tenta di evitare quel destino. Nuove interpretazioni dell'antichità rivelano gli eventi fatali che possono portare una civiltà a soccombere..

L'ombra della vittoria Il fante Tradito - Pasquale Trabucco  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at July 9, 2022
L'ombra della vittoria Il fante Tradito - Pasquale Trabucco

L'ombra della vittoria Il fante tradito - Pasquale Trabucco
Italiano | 2021 | 222 Pages | ISBN: ‎8830642568 | EPUB | 4.52 MB

Nell'agosto 2019, a circa un anno dal mio cammino tra i Caduti della Grande Guerra, proprio mentre iniziavo a scrivere queste pagine, esplodeva l'ennesima crisi di governo, l'83a dal 1948, in media più di una l'anno. Giornali e Tv non parlavano che di politica, un arcobaleno di colori: gialloverde, giallorosso. ma di verde, bianco e rosso non parlava nessuno. Poi, improvvisamente, nelle nostre vite ha fatto irruzione la pandemia, la più grave dalla spagnola di un secolo fa che, ad oggi, ha causato più di 120.000 decessi. Inaspettatamente, politici e giornalisti hanno cominciato a parlare di patria, tricolore, trincea, guerra, fronte. tutte parole che, fino a quel momento, non pronunciava nessuno.

Cinquecento anni di rabbia - Francesco Filippi  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 5, 2024
Cinquecento anni di rabbia - Francesco Filippi

Cinquecento anni di rabbia. Rivolte e mezzi di comunicazione da Gutenberg a Capitol Hill - Francesco Filippi
Italiano | 2024 | 240 Pages | ISBN: 8833942988 | EPUB | 928.21 KB

Nel Cinquecento, l'invenzione di Gutenberg - la stampa a caratteri mobili - fu il motore inconsapevole di una rivoluzione. La capillare diffusione di fogli stampati con la nuova tecnologia a basso prezzo portò chi non aveva mai avuto accesso al potere a prendere coscienza per la prima volta di istanze comuni. La rabbia sociale che ne esplose assunse una forma nuova e organizzata, da cui scaturì la Guerra dei contadini, alla fine repressa nel sangue nel 1525. Da allora il mondo non fu più come prima; da quel momento il potere iniziò a occuparsi dei mezzi di informazione per poterli imbrigliare e rendere innocui.