Summer in The Country (1980) Le Segrete Esperienze di Luca e Fanny.2008

Summer in the Country  Movies

Posted by at Jan. 11, 2025
Summer in the Country

Summer in the Country (1980)
A rich family residing in a French villa treats their two maids like garbage. The two girls decide to seduce the young son Luca who is home for the holidays and point him towards Fanny who is in the middle of being sexually awakened.
Comedy  Drama 
Orchestral Manoeuvres In The Dark - Orchestral Manoeuvres In The Dark (1980) [Reissue 2003]

Orchestral Manoeuvres In The Dark - Orchestral Manoeuvres In The Dark (1980) [Reissue 2003]
EAC Rip | WavPack (image+.cue+log) - 404 MB | MP3 CBR 320 kbps (LAME 3.93) - 144 MB | Covers - 106 MB
Genre: Synth-pop, New Wave | RAR 3% Rec. | Label: Virgin (DIDCDR2, 7243 581505 2 0)

OMD's first full album won as much attention for its brilliant die-cut cover - another example of Peter Saville's cutting-edge way around design - as for its music, and its music is wonderful. For all that, this is a young band, working for just about the last time with original percussionist Winston; there's both a variety and ambition present that never overreaches itself. The influences are perfectly clear throughout, but McCluskey and Humphreys would have been the last people to deny how Kraftwerk, Sparks, and other avatars of post-guitar pop touched them. What's undeniably thrilling, though, is how quickly the two synthesized their own style. Consider "Almost," with its dramatic keyboard opening suddenly shifting into a collage of wheezing sound beats and McCluskey's precise bass and heartfelt, lovelorn singing and lyrics…
Orchestral Manoeuvres In The Dark - Orchestral Manoeuvres In The Dark (1980) [Reissue 2003]

Orchestral Manoeuvres In The Dark - Orchestral Manoeuvres In The Dark (1980) [Reissue 2003]
EAC Rip | WavPack (image+.cue+log) - 404 MB | MP3 CBR 320 kbps (LAME 3.93) - 144 MB | Covers - 106 MB
Genre: Synth-pop, New Wave | RAR 3% Rec. | Label: Virgin (DIDCDR2, 7243 581505 2 0)

OMD's first full album won as much attention for its brilliant die-cut cover - another example of Peter Saville's cutting-edge way around design - as for its music, and its music is wonderful. For all that, this is a young band, working for just about the last time with original percussionist Winston; there's both a variety and ambition present that never overreaches itself. The influences are perfectly clear throughout, but McCluskey and Humphreys would have been the last people to deny how Kraftwerk, Sparks, and other avatars of post-guitar pop touched them. What's undeniably thrilling, though, is how quickly the two synthesized their own style. Consider "Almost," with its dramatic keyboard opening suddenly shifting into a collage of wheezing sound beats and McCluskey's precise bass and heartfelt, lovelorn singing and lyrics…
Solveig Slettahjell, Knut Reiersrud & In The Country - Trail Of Soul (2015) [Official Digital Download 24bit/96kHz]

Solveig Slettahjell, Knut Reiersrud with In The Country - Trail Of Soul (2015)
FLAC (tracks) 24 bit/96 kHz | Time - 51:18 minutes | 1,01 GB
Studio Master, Official Digital Download | Artwork: Digital booklet

Solveig Slettahjell was one such artist welcomed back into ACT label's fold. The ACT label released her early albums, establishing her international reputation as one of Europe’s leading jazz vocalists. Here she was partnered up with In The Country, the piano trio involving her close friend Morton Qvenild, pianist, sonic explorer and also a member of Solveig Slettahjell‘s Slow Motion ensembles. The real surprise that evening, however, came from adding the blues guitarist Knut Reiersrud. He had been on Siggi Loch's radar for quite some time, and on this occasion was having his first ever meeting with Slettahjell and her crew. It turned out to be an ideal combination. The evening was a celebration of everything that had made the Nordic sound so attractive and successful for many decades. On the one hand there was the elegiac, bluesy side, inspired by the spirit of indigenous folk music; on the other the electronic, the rhythmically daring and the experimental.

Fra le corde. Storie di chitarre e chitarristi  eBooks & eLearning

Posted by IrGens at Nov. 11, 2023
Fra le corde. Storie di chitarre e chitarristi

Fra le corde. Storie di chitarre e chitarristi di Luca Celidoni
Italiano | 23 febbraio 2017 | ISBN: 8862319444 | True EPUB | 119 pagine | 0.9 MB
VA - Rolling Stone Rare Trax Vol. 05 - Summer In The City  (1998)

VA - Rolling Stone Rare Trax Vol. 05 - Summer In The City
EAC+LOG+CUE | FLAC: 392 MB | Full Artwork | 5% Recovery Info
Label/Cat#: None, Promo | Country/Year: Germany 1998
Genre: Rock | Style: Compilation

RARE TRAX is a continued series of promotional samplers given away with the german edition of Rolling Stone magazine since the 1990's and has reached volume 80 already. Each version covers a special topic and presents lesser known songs and/or artists.
In montagna non ci sono alberi. Esperienze di antropologia alpina - Valentina Porcellana

In montagna non ci sono alberi. Esperienze di antropologia alpina - Valentina Porcellana
Italiano | 2024 | 230 Pages | ISBN: 8855199900 | EPUB | 2.26 MB

L'autrice racconta in prima persona luoghi, incontri e modalità di lavoro sperimentate nel corso degli anni in diverse località di montagna, ma anche di come gli abitanti di quei luoghi hanno saputo rispondere ai cambiamenti e alle conseguenti sfide legate alle trasformazioni globali e ai nuovi bisogni della loro terra. In questo viaggio, la scrittura autobiografica si intreccia con ciò che la montagna e i suoi abitanti possono insegnare in un momento in cui le questioni ambientali, oltre a quelle sociali ed economiche, ci pongono di fronte a scelte che riguardano la nostra stessa sopravvivenza.
In montagna non ci sono alberi. Esperienze di antropologia alpina - Valentina Porcellana

In montagna non ci sono alberi. Esperienze di antropologia alpina - Valentina Porcellana
Italiano | 2024 | 230 Pages | ISBN: 8855199900 | EPUB | 2.26 MB

L'autrice racconta in prima persona luoghi, incontri e modalità di lavoro sperimentate nel corso degli anni in diverse località di montagna, ma anche di come gli abitanti di quei luoghi hanno saputo rispondere ai cambiamenti e alle conseguenti sfide legate alle trasformazioni globali e ai nuovi bisogni della loro terra. In questo viaggio, la scrittura autobiografica si intreccia con ciò che la montagna e i suoi abitanti possono insegnare in un momento in cui le questioni ambientali, oltre a quelle sociali ed economiche, ci pongono di fronte a scelte che riguardano la nostra stessa sopravvivenza.
Lontano dall'albero. Storie di genitori e figli che hanno imparato ad amarsi - Andrew Solomon

Lontano dall'albero. Storie di genitori e figli che hanno imparato ad amarsi - Andrew Solomon
Italiano | 2013 | 851 Pages | ISBN: 8804633476 | EPUB | 1.75 MB

Secondo un noto adagio, la mela non cade mai lontano dall'albero, ossia un figlio assomiglia sempre ai suoi genitori. Ma i bambini descritti in questo libro sono mele cadute altrove, in un altro frutteto, a volte in un altro mondo. Sono sordi o nani, affetti da sindrome di Down, autismo, schizofrenia o molteplici gravi disabilità; sono bambini prodigio, bambini concepiti in uno stupro o che commettono reati, sono transgender. Eppure, le loro famiglie, spesso accomunate da un profondo senso di isolamento, imparano a tollerare, accogliere e infine a essere orgogliose di figli tanto diversi…

Richard Bach - In viaggio con Puff. Un delicato viaggio di vita e di morte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 23, 2023
Richard Bach - In viaggio con Puff. Un delicato viaggio di vita e di morte

Richard Bach - In viaggio con Puff. Un delicato viaggio di vita e di morte
Italiano | 2023 | 256 pages | ISBN: 8817164429 | EPUB | 69 MB

Un viaggio alla ricerca della libertà e dell’avventura attraverso gli Stati Uniti: un diario di bordo con cui Richard Bach ci racconta del suo volo verso est, dalla Florida allo Stato di Washington, a bordo di un piccolo idrovolante che battezza Puff. Riprendendo il modello dei Viaggi con Charley di John Steinbeck, in cui il protagonista attraversa gli Stati Uniti su un furgone alla scoperta del cuore pulsante del proprio Paese, il viaggio diventa l’occasione per raccontare la passione di Bach per il volo, riflettere sulle sue esperienze di pilota di guerra e descrivere il mondo dalla prospettiva “anfibia” di un idrovolante – un mezzo che, come la vita, non è mai bianco o nero, ma vive di sfumature perché può diventare di volta in volta barca o aereo. Prima di partire, però, l’autore dovrà imparare a conoscere Puff, vincere le sue paure e creare con l’aereo un rapporto di fiducia che si rivelerà profondo e appagante..