Synthèse et aboutissement de plus de trente ans de recherches, cet ouvrage démontre que la synergologie peut prendre le relais lorsque la parole ne suffit pas. Philippe Turchet analyse dans ces pages notre manière de percevoir les gens et explique comment l'emprise des préjugés nous empêche souvent de communiquer en toute transparence. Il déconstruit la subtile dynamique du mensonge, nous indique comment créer un espace d'authenticité et nous convie à un réel travail d'éducation du regard. …
Un livre passionnant sur une discipline relativement nouvelle et méconnue du grand public. Il permet une interprétation du langage des gestes à travers une analyse détaillée de toutes les parties du corps et des "micro-mouvements" s'y rapportant (visage: nez ,bouche…/ bras, jambes…)
Nuovo lavoro per il flautista di Pordenone (incisione del 2012), in trio con due fedelissimi quali Cesselli e Turchet, e nuovo centro. Persino prevedibile, verrebbe da dire (ovviamente nel senso migliore del termine), perché da Massimo De Mattia, ormai da molti anni figura nodale sulla mappa del jazz nostrano (magari non tutti se ne sono accorti, ma pazienza…), non ci aspettiamo mai di meno. Il disco, breve (39'), si sviluppa attraverso sedici brani di ammirevole concisione (a parte il primo "Trilemma," nessuno raggiunge i quattro minuti, e sette rimangono addirittura sotto i due) in cui i tre musicisti scovano abbinamenti strumentali variegati, senza che nulla venga mai dato per scontato (il che è ovviamente pregio non da poco). Dopo il citato "Trilemma" d'avvio, episodio scuro, quasi spettrale, una sorta di memento, a firma di Cesselli, si alternano guizzi e segmenti in cui tutto sembra invece stemperarsi.
Mettez un terme aux envahissants, aux harcelants, aux contrôlants et aux manipulateurs. …
A qualche tempo le canzoni di Tom Waits suscitino l'interesse di alcuni jazzisti italiani e no (basti pensare, tra gli altri, a Diana Krall, Serena Spedicato e Laura Fedele). Tra questi il pianista friulano Glauco Venier che ha dato alle stampe un CD con ben 15 tracce estrapolate dal repertorio waitsiano di oltre un ventennio (dall'album The Heart of Saturday night del 1974 a Mule Variation del 1999).