Vulnerabilità

SOCIAL IMPACT BOND, SETTORE PUBBLICO E VULNERABILITA’ ALLA CORRUZIONE  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at May 27, 2019
SOCIAL IMPACT BOND, SETTORE PUBBLICO E VULNERABILITA’ ALLA CORRUZIONE

SOCIAL IMPACT BOND, SETTORE PUBBLICO E VULNERABILITA’ ALLA CORRUZIONE by Raffaella Barone
Italian | 2019 | ISBN: n/a | 87 pages | PDF | 4.3 MB
Antonia De Vita - Fragilità contemporanee. Fenomenologie della violenza e della vulnerabilità

Antonia De Vita - Fragilità contemporanee. Fenomenologie della violenza e della vulnerabilità
Italiano | 2022 | 296 pages | ISBN: 8857576566 | EPUB | 2,4 MB

Viviamo in un tempo in cui i significati di “fragilità” si sono dilatati oltre quelli consegnateci dai vocabolari per comprendere la vulnerabilità, la sensibilità, la delicatezza, l'umanità inerme e indifesa: quelle curvature della vita interne alla condizione umana in relazione al crescere, all'ammalarsi, all'invecchiare, al subire violenza, all'impoverirsi e ad altri eventi propri delle esistenze nella loro composita complessità. In "Fragilità contemporanee. Fenomenologie della violenza e della vulnerabilità" entriamo “con passo lieve” in questi territori analizzandone alcune delle loro forme: il volto della violenza strutturale e sistemica, quando esploriamo le esperienze della migrazione; il volto dell'aggressività nelle relazioni interpersonali, quando ci addentriamo nei vissuti del bullismo e del cyberbullismo tra pari o verso le/gli insegnanti, o infine il volto dello stigma quando approfondiamo i percorsi della disabilità nei contesti urbani, delle malattie invisibili o della caduta nella povertà del ceto medio.

Joan-Carles Mèlich - Essere fragili. Riflessioni sulla vulnerabilità  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 11, 2024
Joan-Carles Mèlich - Essere fragili. Riflessioni sulla vulnerabilità

Joan-Carles Mèlich - Essere fragili. Riflessioni sulla vulnerabilità
Italiano | 2024 | 128 pages | ISBN: 8842834238 | EPUB | 2 MB

“Essere fragili” è una riflessione filosofica e letteraria sulla vulnerabilità della nostra esistenza e sui modi in cui attraverso di essa possiamo crescere come individui e come società. Quando accettiamo che il nostro corpo è minato di ferite, cicatrici e dolore; quando consideriamo la condizione umana come precaria e transitoria, siamo di fronte a un bivio. Possiamo rifugiarci in un’idea di mondo in cui tutto è ordinato, privo di problemi, e appellarci a questo principio per dare un senso alla nostra vita, orientarla e dirigerla negando la possibilità e la potenza dell’imperfezione. Oppure possiamo affrontare con una critica radicale questo tipo di pensiero, per ritrovarci come corpi sì fragili, ma uniti. Ecco quindi che per Joan-Carles Mèlich la via non è la metafisica ma l’etica..
«Anime fragili: Un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilità del nostro tempo» by Matteo Saudino

«Anime fragili: Un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilità del nostro tempo» by Matteo Saudino
Italiano | ASIN: B0F6CL3FL6 | MP3@128 kbps | 5h 6m | 293.92 Mb

Stefano De Matteis - Il dilemma dell'aragosta. La forza della vulnerabilità  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 25, 2021
Stefano De Matteis - Il dilemma dell'aragosta. La forza della vulnerabilità

Stefano De Matteis - Il dilemma dell'aragosta. La forza della vulnerabilità
Italiano | 2021 | 232 pages | ISBN: 8855194658 | EPUB | 0,5 MB

Non tutti sanno che l'aragosta nasce nuda e solo successivamente la natura le fornisce un abito su misura. Ma questo non cresce con lei: col tempo si trasforma in una gabbia e poi in una tortura. Così, quando la corazza diventa opprimente, l'aragosta la getta via e resta nuda: senza protezione, sola, in attesa di crearsene una nuova. È questo il dilemma dell'aragosta, ripreso da Stefano De Matteis in chiave metaforica per una lettura antropologica dell'attualità: lasciare le proprie corazze, identità di ferro o monolitiche, smettere di trincerarsi in certezze che si trasformano in gabbie e procurano sofferenze, per esporsi invece al rischio, mettendosi a nudo, creando uno spazio di riflessione e di elaborazione, di dialogo e di confronto. La vulnerabilità si trasforma così in un punto di forza: produce il cambiamento e prelude alla ricostruzione di una nuova vita, tanto sul piano individuale quanto su quello collettivo.

Michael E. Addis - Emozioni invisibili: Silenzio e vulnerabilità maschile  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Dec. 27, 2014
Michael E. Addis - Emozioni invisibili: Silenzio e vulnerabilità maschile

Michael E. Addis - Emozioni invisibili: Silenzio e vulnerabilità maschile
Italian | Giunti | 2013 | EPUB | Pages 240 | ISBN: 8809781767 | 1.79 Mb

A tu per tu con le nostre paure. Convivere con la vulnerabilità - Paolo Legrenzi  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 8, 2023
A tu per tu con le nostre paure. Convivere con la vulnerabilità - Paolo Legrenzi

A tu per tu con le nostre paure. Convivere con la vulnerabilità - Paolo Legrenzi
Italiano | 2019 | 165 Pages | ISBN: 8815285172 | EPUB | 5.46 MB

Prevenire le possibili sofferenze, guarire dalle ferite: un manuale di autodifesa psicologica per noi e per chi ci sta a cuore. dal mito di Achille che l'umanit aspira a rendersi invulnerabile, a dotarsi di una corazza capace di garantire sicurezza per sempre. Per quanto comprensibile, un desiderio vano, un'illusione che abbaglia. Non solo: coltivare questo pensiero magico significa innescare il meccanismo per cui le paure, lungi dal venir sconfitte, si ingigantiscono. Finiamo cos per diventare vittime inconsapevoli di chi ci promette un qualche soccorso. Solo l'accettazione della vulnerabilit permette di affrontare in modo razionale l'incertezza futura basandosi sul calcolo dei rischi e sul bilancio costi-benefici. Infatti, mentre l'invulnerabilit si situa su un piano di fantasia (se non di delirio), la vulnerabilit ha a che fare con la gestione di pericoli reali: meglio dunque non perdere tempo con la prima quando si pu ridurre efficacemente la seconda.
L'ora del cuore. 22 brevi lezioni su vulnerabilità, connessione, cambiamento - Irvin D. Yalom & B...

L'ora del cuore. 22 brevi lezioni su vulnerabilità, connessione, cambiamento - Irvin D. Yalom & Benjamin Yalom
Italiano | 2025 | 288 Pages | ISBN: 8854528579 | EPUB | 1.39 MB

Irvin D. Yalom, psichiatra e psicoterapeuta fra i più noti della nostra epoca, raggiunta la straordinaria età di novantatré anni - di cui sessanta dedicati all'attività professionale - si è ormai inoltrato nel territorio della Vecchiaia. Se la memoria non è più quella di una volta, d'altro canto l'esperienza ha raggiunto un'intensità che pochi altri possono vantare. Il fondatore della psicoterapia esistenziale accetta dunque la sfida imposta dall'avanzare del tempo e inaugura una nuova pratica di terapia: anziché impegnarsi in trattamenti "aperti", dalla durata potenzialmente indefinita, Yalom si offre di incontrare una volta sola i pazienti che lo desidereranno, in singole sedute della durata di un'ora.

Network Vulnerability Assessment  eBooks & eLearning

Posted by Sigha at May 18, 2022
Network Vulnerability Assessment

Network Vulnerability Assessment
Video: .mp4 (1280x720, 30 fps(r)) | Audio: aac, 44100 Hz, 2ch | Size: 2.06 GB
Genre: eLearning Video | Duration: 30 lectures (3 hour, 59 mins) | Language: Italiano

Ethical Hacking per IT Security Auditors

Alessandro Antonietti, Sara Spaggiari - Il coraggio di essere vulnerabili  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 16, 2025
Alessandro Antonietti, Sara Spaggiari - Il coraggio di essere vulnerabili

Alessandro Antonietti, Sara Spaggiari - Il coraggio di essere vulnerabili
Italiano | 2025 | 224 pages | ISBN: 889224633X | EPUB | 1 MB

Spesso quando sentiamo la parola “vulnerabilità" pensiamo a debolezza o fragilità, a qualcosa che vogliamo evitare o nascondere agli altri, e magari anche a noi stessi. Molti cercano di non rivelare le loro emozioni o la loro ipersensibilità, magari attraverso l’arroganza e l’aggressività. “Pugni stretti e testa alta. Non piangere. Non esporti; ti attaccheranno ancora di più. Forte, devi essere forte e coraggioso". Già. Ma se si sapesse che la capacità di riconoscersi vulnerabili è in realtà una forma di coraggio e se si ascoltasse la propria vulnerabilità ci si renderebbe conto di come essa vada di pari passo con audacia, coraggio, autostima, amore, successo..