Aecheologia Dell

Del Dio (ovvero il Dio di Seneca) Dell’Amicizia e dell’amore Della filosofia, della ragione e della stoltezza

Del Dio (ovvero il Dio di Seneca) Dell’Amicizia e dell’amore Della filosofia, della ragione e della stoltezza by Giuseppe Alfonso Grassi
Italian | 2011 | ISBN: n/a | 77 pages | PDF | 0.2 MB

Roberto Giovanni Timossi - Nel segno del nulla. Critica dell'ateismo moderno (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 14, 2018
Roberto Giovanni Timossi - Nel segno del nulla. Critica dell'ateismo moderno (Repost)

Roberto Giovanni Timossi - Nel segno del nulla. Critica dell'ateismo moderno
Italian | 2015 | 432 pages | ISBN: 8867083104 | EPUB | 0,6 MB

Nel mondo contemporaneo l'area della non credenza si allarga ogni giorno di più e, anche nell'ambito di coloro che si dicono credenti, si stanno diffondendo i comportamenti tipici dell'ateo pratico. L'ateismo si presenta come l'elemento unificante di culture e concezioni filosofiche spesso profondamente diverse tra loro ed è riuscito a insinuarsi in alcune teologie, come quelle della morte di Dio. In una rivisitazione complessiva dell'ateismo nella sua evoluzione storica, Roberto Timossi analizza il pensiero dei principali negatori dell'esistenza di Dio e della religione, dedicando un'attenzione particolare agli atei "scientifici" e ai cosiddetti atei moderni, perché negli ultimi decenni si è diffusa una forma di ateismo che vede come protagonisti molti celebri uomini di scienza, quali Steven Weinberg, Richard Dawkins e Stephen Hawking..

«Piccolo Almanacco dell'Attore» by Fabrizio Bentivoglio  Audiobooks

Posted by kabino at Aug. 13, 2024
«Piccolo Almanacco dell'Attore» by Fabrizio Bentivoglio

«Piccolo Almanacco dell'Attore» by Fabrizio Bentivoglio
Italiano | ASIN: B0DCG3CKB3 | MP3@128 kbps | 1h 7m | 64.38 Mb
Alessandro Dal Lago, Serena Giordano - Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea

Alessandro Dal Lago, Serena Giordano - Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea
Italian | 2006 | 285 pages | ISBN: 8815112944 | EPUB | 6 MB

Negli anni Trenta Walter Benjamin suggerì che la riproducibilità tecnica nel cinema e nella fotografia dissolvesse l'aura, cioè l'unicità in qualche modo sacrale dell'opera d'arte. La serialità avrebbe allargato la fruizione dell'arte, democratizzandola. Ma la produzione artistica, soprattutto nel secondo dopoguerra, ha preso altre strade. Più che verso la dispersione dell'aura si è mossa piuttosto verso la sua ri-generazione. Jackson Pollock ha stabilito il sopravvento del gesto artistico sul prodotto, con il che l'aura si estendeva all'artista. Andy Warhol ha operato in modo esattamente contrario all'ipotesi di Benjamin: la riproduzione serializzata (le fotografie di Marilyn Monroe o di Mao) diventava essa stessa fonte di aura. La definizione dell'arte si sposta quindi dal "che cosa" al "come", cioè alle modalità di produzione dell'aura a partire da qualsiasi materiale o situazione, come aveva già compreso Duchamp con il celebre orinatoio..

Corso di psicologia clinica sui disturbi dell' età avanzata  eBooks & eLearning

Posted by Sigha at Sept. 25, 2020
Corso di psicologia clinica sui disturbi dell' età avanzata

Corso di psicologia clinica sui disturbi dell' età avanzata
Video: .mp4 (1280x720, 30 fps(r)) | Audio: aac, 44100 Hz, 2ch | Size: 501 MB
Genre: eLearning Video | Duration: 27 lectures (1 hour, 12 mins) | Language: Italiano

Impara a riconoscere gli aspetti psicologici dei disturbi neurocognitivi dell' età avanzata

Il Viaggio dell'Eroe  eBooks & eLearning

Posted by Grev27 at Aug. 30, 2020
Il Viaggio dell'Eroe

Il Viaggio dell'Eroe by Paul Rebillot, Melissa Kay, Daniela Carrara
Italiano | ISBN: 8896975123 | 283 pages | EPUB | September 27, 2018 | 0.45 Mb

Come capire le relazioni: la teoria dell' attaccamento  eBooks & eLearning

Posted by Sigha at Aug. 27, 2020
Come capire le relazioni: la teoria dell' attaccamento

Come capire le relazioni: la teoria dell' attaccamento
Video: .mp4 (1280x720, 30 fps(r)) | Audio: aac, 44100 Hz, 2ch | Size: 208 MB
Genre: eLearning Video | Duration: 17 lectures (31 mins) | Language: Italiano

Come il passato influenza le nostre relazioni. Con ebook gratuito.

«L'origine dell'uomo» by Darwin Charles  Audiobooks

Posted by Gelsomino at Aug. 25, 2019
«L'origine dell'uomo» by Darwin Charles

«L'origine dell'uomo» by Darwin Charles
Italiano | ISBN: 9788897301615 | MP3@64 kbps | 8h 20m | 229.0 MB

La Legge dell'Attrazione  eBooks & eLearning

Posted by TiranaDok at April 25, 2023
La Legge dell'Attrazione

La Legge dell'Attrazione: La Metodologia Perfetta per Ricevere Qualsiasi Cosa si Desideri. Tutta la Verità per far Muovere l’Intero Universo al fine di … (Italian Edition) by Metin Bastri
Italian | 2022 | ISBN: N/A | ASIN: B09T3DM7SX | 120 pages | EPUB | 0.17 Mb

Andreas Beyer - Il corpo dell’artista  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 14, 2023
Andreas Beyer - Il corpo dell’artista

Andreas Beyer - Il corpo dell’artista
Italiano | 2023 | 320 pages | ISBN: 8806261223 | EPUB | 48,2 MB

Normalmente si interpretano le opere d’arte lasciando nell’ombra la figura del loro autore, nonostante vi sia un’unità inscindibile tra la persona dell’artista e la sua opera: forme e corpi ovunque, ma mai un essere umano in carne e ossa. Nel contrastare questa concezione plurisecolare, Andreas Beyer restituisce alla corporeità dell’artista l’importanza che merita, portando in primo piano la fisicità e la vita quotidiana degli antichi maestri rinascimentali e, mentre circoscrive l’incessante ridefinirsi del rapporto fondante tra corpo e opera, allarga la visuale su alcune esperienze artistiche a noi più vicine (da Vincent Van Gogh a Marcel Duchamp, da Marina Abramovic a Tracey Emin). Jacopo Pontormo annotava meticolosamente i suoi pasti e le fasi digestive, Michelangelo disegnava non solo capolavori ma anche le liste della spesa per andare al mercato..