Anni di Piombo

Giorgio Cingolani, Pino Adriano - Corpi di reato. Quattro storie degli anni di piombo

Giorgio Cingolani, Pino Adriano - Corpi di reato. Quattro storie degli anni di piombo
Italian | Amazon Media EU | 2013 | EPUB | Pages 214 | ASIN: B00FCCG992 | 1.69 Mb
«Cuori neri: Dal rogo di Primavalle alla morte di Ramelli. 21 delitti dimenticati degli anni di piombo» by Luca Telese

«Cuori neri: Dal rogo di Primavalle alla morte di Ramelli. 21 delitti dimenticati degli anni di piombo» by Luca Telese
Italiano | ASIN: B0FCS9GMX7 | MP3@128 kbps | 28h 37m | 1.59 Gb

«I diari degli anni di piombo» by Giulio Andreotti  Audiobooks

Posted by kabino at Oct. 11, 2023
«I diari degli anni di piombo» by Giulio Andreotti

«I diari degli anni di piombo» by Giulio Andreotti
Italiano | ASIN: B0CGRZ11P6 | MP3@128 kbps | 32h 41m | 925.90 Mb

Maristella Petti - Chico Buarque e Fabrizio De André. Anni di piombo, canzoni di rame  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 30, 2025
Maristella Petti - Chico Buarque e Fabrizio De André. Anni di piombo, canzoni di rame

Maristella Petti - Chico Buarque e Fabrizio De André. Anni di piombo, canzoni di rame
Italiano | 2025 | 160 pages | ISBN: 889277350X | EPUB | 0,9 MB

Mettere a confronto due figure iconiche come Chico Buarque e Fabrizio De André significa non solo imbattersi in carriere e vite eccezionali, ma anche riconoscere sorprendenti punti di incontro e divergenza tra le loro realtà. Gli anni di piombo, definizione sensazionalista in uso sia in Brasile, per indicare il periodo più repressivo della dittatura militare, sia in Italia, dove si riferisce con vaghezza all’estremizzazione della dialettica politica degli anni Settanta, danno senso a questo paragone, avvicinando non solo i due autori, sia come personaggi sia come cronisti della propria storia, ma anche il regime antidemocratico e la strategia della tensione, nonché le origini della Mpb e della canzone d’autore come istanze dell’immaginario collettivo di fronte a quei tempi..

Giulio Andreotti - I diari degli anni di piombo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 24, 2021
Giulio Andreotti - I diari degli anni di piombo

Giulio Andreotti - I diari degli anni di piombo
Italiano | 2021 | 784 pages | ISBN: 8828207329 | EPUB | 1,2 MB

«L’agente di pubblica sicurezza Antonio Annarumma muore con la testa fracassata da una sbarra di ferro». Gli anni di piombo si aprono nel 1969 con un morto durante una manifestazione a Milano, e proseguono con le stragi nere di piazza Fontana, di Brescia e dell’Italicus, con lo stillicidio degli agguati delle Brigate rosse e degli altri gruppi terroristici di estrema sinistra fino alla morte di Aldo Moro e degli agenti della sua scorta. Ma quello tra il 1969 e il 1979 fu anche il decennio delle grandi riforme con l’istituzione delle Regioni, lo Statuto dei lavoratori, l’introduzione del divorzio, il nuovo diritto di famiglia, la regolamentazione dell’aborto, la maggiore età ai diciottenni. E furono anche anni di gravi crisi economiche, soprattutto legate al petrolio e alle oscillazioni valutarie..

Gianni Oliva - Anni di piombo e di tritolo. 1969-1980  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 28, 2019
Gianni Oliva - Anni di piombo e di tritolo. 1969-1980

Gianni Oliva - Anni di piombo e di tritolo. 1969-1980
Italiano | 2019 | 395 pages | ISBN: 8804712236 | EPUB | 0,8 MB

Dal 12 dicembre 1969, quando esplode la filiale della Banca Nazionale dell'Agricoltura di piazza Fontana a Milano, fino all'assassinio di Roberto Ruffilli da parte delle Brigate Rosse il 16 aprile 1988, in Italia sono state ammazzate quasi quattrocento persone, e oltre mille ferite e rese invalide. Sono gli anni di «piombo e di tritolo», la stagione degli attentati a mano armata del terrorismo «rosso» - che uccide magistrati come Emilio Alessandrini, operai come Guido Rossa, giornalisti come Carlo Casalegno e Walter Tobagi, che sequestra e condanna a morte il presidente della Dc Aldo Moro - e delle stragi «nere», con gli ordigni esplosivi di piazza della Loggia, del treno Italicus e della stazione di Bologna. Quale intreccio si stabilisce tra questi due fenomeni di segno ideologico opposto? Come si inseriscono le violenze nella storia dell'Italia sospesa tra modernizzazione e democrazia bloccata?

Giovanni Bianconi - Figli della notte. Gli anni di piombo raccontati ai ragazzi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 15, 2017
Giovanni Bianconi - Figli della notte. Gli anni di piombo raccontati ai ragazzi

Giovanni Bianconi - Figli della notte. Gli anni di piombo raccontati ai ragazzi
Italian | 2014 | 302 pages | ISBN 8868656922 | EPUB | 0,3 MB

Come spiegare gli anni di piombo ai ragazzi di oggi? Come spiegare che in quegli anni si poteva morire ammazzati per strada perché appartenenti allo schieramento politico avverso, o perché considerati simboli di uno Stato che si voleva "abbattere", o peggio perché nel posto sbagliato al momento sbagliato? Questo libro sceglie la prospettiva di quelli che allora erano bambini e ragazzi. Racconta di figlie che hanno asciugato per strada il sangue del padre poliziotto, o che hanno potuto conoscerlo solo attraverso il video registrato dai suoi aguzzini; racconta la quotidianità di un magistrato che condivideva col figlio l'amore per i fumetti e il calcio, e quella di un ragazzino che aiutava il padre a tenere la contabilità in un quaderno, distrutto come la sua esistenza nell'esplosione di piazza Fontana.

Vladimiro Satta - I nemici della Repubblica. Storia degli anni di piombo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 5, 2021
Vladimiro Satta - I nemici della Repubblica. Storia degli anni di piombo

Vladimiro Satta - I nemici della Repubblica. Storia degli anni di piombo
Italiano | 2016 | 894 pages | ISBN: 8817086037 | EPUB | 2,7 MB

Tra la fine degli anni Sessanta e gli Ottanta, l'Italia fu scossa da una serie di attacchi di diversa matrice ideologica: attentati, trame golpiste, lotta armata condotta da gruppi clandestini. Come fu vissuta la ferocia degli "anni di piombo"? In che modo è stata fatta giustizia? Vladimiro Satta, storico che da anni si concentra su questi temi e ha maturato una profonda conoscenza della documentazione in materia, ricostruisce in questo libro un periodo oscuro del nostro Paese. Carte alla mano, Satta smentisce molti luoghi comuni di destra e sinistra, puntando l'attenzione non soltanto sui nemici della Repubblica, ma anche sui poteri pubblici e su come sono riusciti a difendere Stato e cittadini.

ANNI DI PIOMBO  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at May 23, 2018
ANNI DI PIOMBO

ANNI DI PIOMBO by Leonardo Ralli
Italian | 2013 | ISBN: n/a | 199 pages | PDF | 0.6 MB

Indro Montanelli, Mario Cervi - Storia d'Italia Vol.19. L'Italia degli anni di piombo  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at June 20, 2016
Indro Montanelli, Mario Cervi - Storia d'Italia Vol.19. L'Italia degli anni di piombo

Indro Montanelli, Mario Cervi - Storia d'Italia Vol.19. L'Italia degli anni di piombo
Italian | Rizzoli | 2013 | ASIN: B00D11FXXO | 354 pages | EPUB | 4 MB

Tra il 1965 e il 1978 un vento di tensione percorre il mondo: le Guardie rosse di Mao, il colpo di Stato dei colonnelli in Grecia, la Guerra dei sei giorni e quella del Vietnam, l’assassinio di Martin Luther King, il Watergate, il “maggio francese”. In Italia le manifestazioni alla Cattolica di Milano innescano una spirale di violenze che va dalle contestazioni studentesche al cosiddetto “autunno caldo” dei grandi rinnovi contrattuali. La marea delle rivendicazioni sociali sale sempre più impetuosa, mentre un governo troppo debole la osserva inerme. Ad annunciare la lunga notte della Repubblica arriva, il 12 dicembre 1969, la bomba di piazza Fontana.