Antropocene

Adam Arvidsson, Vincenzo Luise - Antropocene digitale. Rischiare insieme sulle soglie del futuro

Adam Arvidsson, Vincenzo Luise - Antropocene digitale. Rischiare insieme sulle soglie del futuro
Italiano | 2025 | 224 pages | ASIN: B0DHT44Y2L | EPUB | 0,4 MB

Nel 1992 il giornalista scientifico Andrew Revkin coniò il termine “Antropocene” per definire l’era geologica contemporanea, poiché la civiltà umana era ormai diventata la forza predominante di trasformazione planetaria. Quasi negli stessi anni iniziava quel turbinio di accelerazioni tecnologiche e visioni futuribili, tra l’utopico e il distopico, che a quella Terra ne affiancavano un’altra, nuovissima e virtuale, tutta contenuta in una stringa di zero e di uno: stava nascendo il cosiddetto “digitale”..

Paolo Missiroli - Teoria critica dell’antropocene  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 17, 2022
Paolo Missiroli - Teoria critica dell’antropocene

Paolo Missiroli - Teoria critica dell’antropocene
Italiano | 2022 | 95 pages | ASIN:‎ B09V84CJZ9 | EPUB | 0,5 MB

Chi si confronta con il dibattito pubblico del mondo occidentale, oggi, non può fare a meno di chiedersi cosa significhi “Antropocene”. A partire dai primi anni 2000 e via via con sempre maggior intensità, infatti, esso è divenuto un concetto passepartout, spesso usato semplicemente per indicare il presente attraverso un nome alla moda. Proprio a causa di tale pervasività, tuttavia, il significato di questo concetto è quanto mai vago e si è sviluppata una vera e propria battaglia in merito. Quali sono i presupposti dei diversi modi attraverso cui viene pensato l’”Antropocene”? Questo termine è inevitabilmente connesso a una prospettiva secondo cui l’essere umano è destinato a essere il padrone del mondo naturale? O è forse possibile utilizzare criticamente l’”Antropocene”, al fine di mostrare la necessità di una trasformazione dello stato di cose presente e delle nostre società? Rispondendo a tali domande il presente volume si propone di delineare i contorni di una teoria critica dell’Antropocene.

Matteo Meschiari - Antropocene fantastico. Scrivere un altro mondo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 5, 2020
Matteo Meschiari - Antropocene fantastico. Scrivere un altro mondo

Matteo Meschiari - Antropocene fantastico. Scrivere un altro mondo
Italiano | 2020 | 138 pages | ISBN: 8899554390 | EPUB | 0,7 MB

Questo pamphlet è per chi vuole capire l'Antropocene usando l'immaginazione. In mezzo a visioni mute o invecchiate, in mezzo al collasso ambientale e al crollo dei saperi, non possiamo limitarci a immaginare l'Antropocene come una semplice distopia apocalittica. Quali alternative abbiamo? Quali tecniche possiamo ancora recuperare dal cumulo di detriti delle civiltà? L'idea che sta alla base di questo anti-manuale narrativo è semplice: scrivere nell'Antropocene non è una prerogativa riservata ai soli autori in cerca di storie attuali, ma è una pratica democratica, accessibile a chiunque, dove il linguaggio e l'immaginario sono strumenti centrali per inventare un "altro mondo" per tutti..

ANTROPOCENE  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at Feb. 11, 2021
ANTROPOCENE

ANTROPOCENE by stefano oggioni
Italian | 2021 | ISBN: n/a | 103 pages | PDF | 6.2 MB
Oltre il dualismo natura/cultura. Sfide teoretiche per l'Antropocene - Lino Rossi & Andrea Borghini

Oltre il dualismo natura/cultura. Sfide teoretiche per l'Antropocene - Lino Rossi & Andrea Borghini
Italiano | 2024 | 100 Pages | ISBN: 8868269406 | EPUB | 695.14 KB

L'analisi dell'epoca attuale, denominata non a caso Antropocene, comporta il superamento di alcune dicotomie appartenenti alla tradizione delle Scienze sociali: prima fra tutte quella tra Natura e Cultura. Alla luce del paradigma dell'ecologia integrale che sta al cuore della "Laudato si'" di Papa Francesco, Lino Rossi presenta l'Antropocene come una sfida apocalittica attraverso un'indagine antropologico-filosofica; Andrea Borghini offre invece alcune chiavi di lettura circa le continuità e le discontinuità esistenti fra l'uomo e il suo ambiente, sulla base del pensiero di Max Weber, Ulrich Beck, Pierre Bourdieu e Michael Burawoy. Due prospettive complementari e interdisciplinari che forniscono prospettive etico-politiche per orientarsi nella nostra epoca in crisi.

ANTROPOCENE  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at March 28, 2023
ANTROPOCENE

ANTROPOCENE by stefano oggioni
Italian | 2023 | ISBN: n/a | 115 pages | PDF | 7.0 MB

Jason W. Moore - Antropocene o capitalocene?  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 12, 2019
Jason W. Moore - Antropocene o capitalocene?

Jason W. Moore - Antropocene o capitalocene?
Italian | 2017 | 173 pages | ISBN: 8869480615 | EPUB | 0,5 MB

Che i drammatici cambiamenti climatici degli ultimi decenni siano dovuti alle emissioni antropogeniche di gas serra è un fatto acclarato, che non suscita serie controversie se non da parte di qualche sparuta setta negazionista. Quali siano le conseguenze di tale situazione è invece oggetto di discussione. Sempre più spesso si sente parlare, nei circoli accademici ma anche sui mass media, di "Antropocene". Il premio Nobel per la chimica Paul Crutzen, che ha coniato il termine, intende con esso una nuova era geologica in cui le attività umane sono diventate il fattore determinante, decretando così la fine dell'Olocene. L'umanità come un tutto indifferenziato (e colpevole) da un lato, l'ambiente incontaminato (e innocente) dall'altro..
Emilio Padoa-Schioppa - Antropocene. Una nuova epoca per la Terra, una sfida per l'umanità

Emilio Padoa-Schioppa - Antropocene. Una nuova epoca per la Terra, una sfida per l'umanità
Italiano | 2021 | 168 pages | ISBN: 8815291822 | EPUB | 4,1 MB

Viviamo un'epoca segnata da una indelebile impronta umana. Il riscaldamento globale, l'alterazione dei normali cicli biogeochimici, la perdita di biodiversità, l'irreversibile trasformazione di habitat e paesaggi impongono sfide completamente nuove. Come sfamare un'umanità in crescita senza impattare ulteriormente sull'ambiente? A quali istituzioni dare il mandato di rispondere a una realtà connessa e interdipendente? Soli in questo mondo abbiamo la responsabilità delle nostre azioni. Possiamo fare dell'Antropocene un'occasione per ripensare al nostro pianeta.

Telmo Pievani, Mauro Varotto - Il giro del mondo nell’Antropocene  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 26, 2022
Telmo Pievani, Mauro Varotto - Il giro del mondo nell’Antropocene

Telmo Pievani, Mauro Varotto - Il giro del mondo nell’Antropocene
Italiano | 2022 | 200 pages | ISBN: 8832854694 | EPUB | 10 MB

Non abbiamo fatto nulla per mitigare il riscaldamento climatico. Fra attese, rinvii e altre scuse, le conferenze sul clima sono fallite una dopo l’altra. Nel corso dei secoli, i mari si sono alzati di 65 metri. Il libro racconta a distanza di mille anni, dunque nel 2872, il viaggio intrapreso, sempre per scommessa, da un aristocratico inglese sulle orme di Phileas Fogg nel 1872, protagonista del romanzo di Jules Verne "Il giro del mondo in 80 giorni", pubblicato nel 1873. Ogni tappa del viaggio, in mongolfiera, in otto puntate è corredata da una serie di mappe dei luoghi attraversati e da una scheda di approfondimento scientifico. Il libro alterna tre linguaggi e livelli di lettura che dialogano tra loro: la dimensione narrativa del viaggio immaginario, la dimensione scientifica della geografia fisica e umana del mondo nell’Antropocene, il linguaggio cartografico, con tutta la sua carica di visualizzazione intuitiva.

John Green - Benvenuti nell’Antropocene  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 14, 2021
John Green - Benvenuti nell’Antropocene

John Green - Benvenuti nell’Antropocene
Italiano | 2021 | 336 pages | ISBN: 8817159409 | EPUB | 1,4 MB

L’Antropocene è l’attuale era geologica, in cui l’opera dell’uomo ha profondamente ridisegnato e influenzato il pianeta. A partire dal podcast di grande successo in America, arricchito e trasformato in questo volume anche a causa della pandemia, John Green recensisce, con tanto di valutazione da 1 a 5 stelle, diversi aspetti del nostro pianeta antropocentrico – dalla tastiera QWERTY ai velociraptor, passando per internet, i miti dello sport e i videogiochi, fino ai Pinguini di Madagascar. Prodotti artificiali come le bevande gassate, specie naturali le cui abitudini sono state irrimediabilmente modificate dall’azione umana, fenomeni che influenzano l’umanità come la cometa di Halley: le recensioni dell’autore compongono una vera e propria sinfonia, in un libro complesso e ricco di dettagli. Il talento di John Green per raccontare storie risplende più che mai e ci porta a guardare con occhi diversi il nostro presente e il mondo che ci circonda.