Auto Luglio 2018

Auto - Luglio 2018  Magazines

Posted by crazy-slim at Sept. 12, 2018
Auto - Luglio 2018

Auto - Luglio 2018
Italian | 181 pages | True PDF | 49 MB

Professione Camionista N.238 - Luglio 2018  Magazines

Posted by crazy-slim at Jan. 22, 2020
Professione Camionista N.238 - Luglio 2018

Professione Camionista N.238 - Luglio 2018
Italiano | 102 pages | True PDF | 39 MB

#cheauto! - luglio 2018  Magazines

Posted by Pulitzer at July 13, 2018
#cheauto! - luglio 2018

#cheauto! - luglio 2018
Italian | 122 pages | True PDF | 32.3 MB

Elaborare 4x4 N.62 - Luglio-Agosto 2018  Magazines

Posted by crazy-slim at May 10, 2020
Elaborare 4x4 N.62 - Luglio-Agosto 2018

Elaborare 4x4 N.62 - Luglio-Agosto 2018
Italiano | 150 pages | PDF | 81 MB

ACI l'Automobile N.20 - Luglio-Agosto 2018  Magazines

Posted by crazy-slim at Jan. 16, 2020
ACI l'Automobile N.20 - Luglio-Agosto 2018

ACI l'Automobile N.20 - Luglio-Agosto 2018
Italiano | 134 pages | True PDF | 23 MB

Auto Class Magazine - Luglio/Agosto 2018  Magazines

Posted by Puslik at July 30, 2018
Auto Class Magazine - Luglio/Agosto 2018

Auto Class Magazine - Luglio/Agosto 2018
Italian | 118 pages | PDF | 22 MB

Paolo Bricco - Marchionne lo straniero  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 1, 2018
Paolo Bricco - Marchionne lo straniero

Paolo Bricco - Marchionne lo straniero
Italian | 2018 | 320 pages | ISBN: 8817108448 | EPUB | 0,5 MB

Sergio Marchionne, figlio di un carabiniere abruzzese emigrato in Canada, è l’uomo che ha preso in mano la Fiat nel delicato momento di transizione dopo la morte di Gianni e Umberto Agnelli, ne ha evitato il fallimento, l’ha condotta all’acquisto e alla riorganizzazione di un gigante decaduto dell’industria americana come Chrysler e ha fatto nascere il gruppo internazionale Fca. In questo libro, Paolo Bricco scrive con ricchezza di documenti e testimonianze la biografia di un manager unico: le sue radici tra gli italoamericani di Toronto, l’arrivo, da straniero, nella Torino in declino di inizio XXI secolo, prima l’idillio e poi gli scontri senza quartiere con il sindacato, il rapporto con Barack Obama, i sogni e i compromessi con la realtà, fino all’improvvisa scomparsa nel luglio 2018. Allo stesso tempo, racconta l’America della grande crisi dell’auto e la sua trasformazione tra Midwest e Silicon Valley, il destino dell’Italia, le peripezie di icone come Fiat e Alfa Romeo, Maserati e Ferrari..