Brescia

Arnaldo da Brescia. San Bernardo e Liutprando da Cremona: Due brevi saggi  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at June 27, 2018
Arnaldo da Brescia. San Bernardo e Liutprando da Cremona: Due brevi saggi

Arnaldo da Brescia. San Bernardo e Liutprando da Cremona: Due brevi saggi by Massimo Fiorani
Italian | 2011 | ISBN: n/a | 43 pages | PDF | 0.3 MB

Qui Brescia - Ottobre 2020  Magazines

Posted by koc2005 at Oct. 29, 2020
Qui Brescia - Ottobre 2020

Qui Brescia - Ottobre 2020
Italiano | 100 pages | PDF | 21 MB
Venice's Most Loyal City: Civic Identity in Renaissance Brescia (I Tatti Studies in Italian Renaissance History)

Stephen D. Bowd, "Venice's Most Loyal City: Civic Identity in Renaissance Brescia (I Tatti Studies in Italian Renaissance History)"
Publisher: Harvard University Press | ISBN 10: 0674051203 | 2011 | PDF | 374 pages | 3.6 MB

Venice's Most Loyal City: Civic Identity in Renaissance Brescia (repost)  eBooks & eLearning

Posted by libr at Sept. 9, 2012
Venice's Most Loyal City: Civic Identity in Renaissance Brescia (repost)

Stephen D. Bowd, "Venice's Most Loyal City: Civic Identity in Renaissance Brescia (I Tatti Studies in Italian Renaissance History)"
English | ISBN 10: 0674051203 | 2011 | PDF | 374 pages | 3.6 MB

By the second decade of the fifteenth century Venice had established an empire in Italy extending from its lagoon base to the lakes, mountains, and valleys of the northwestern part of the peninsula. The wealthiest and most populous part of this empire was the city of Brescia which, together with its surrounding territory, lay in a key frontier zone between the politically powerful Milanese and the economically important Germans. Venetian governance there involved political compromise and some sensitivity to local concerns, and Brescians forged their distinctive civic identity alongside a strong Venetian cultural presence.

Paolo Corsini, Marcello Zane - Storia di Brescia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 23, 2020
Paolo Corsini, Marcello Zane - Storia di Brescia

Paolo Corsini, Marcello Zane - Storia di Brescia
Italiano | 2014 | 574 pages | ASIN: B00O7KRDZ4 | EPUB | 1,6 MB

Il volume prende le mosse dalla rivolta antiaustriaca del 1849 fino a delineare la personalità politica di Giuseppe Zanardelli, nonché la maturazione di un cattolicesimo dalle forti tensioni spirituali e dalle diffuse radici popolari. Procede poi, dopo la Grande guerra – sono anni di gigantismo industriale –, con le tensioni del ‘biennio rosso' sino all'avvento del fascismo, all'affermazione di Augusto Turati e al crollo del regime. Infine l'età repubblicana: la ricostruzione, il boom economico, stagioni in cui si segnala un personaggio di spicco come il sindaco Bruno Boni ed emergono figure di imprenditori, da Francesco Lonati a Luigi Lucchini, che conseguono primati di livello internazionale. La strage di piazza della Loggia nel maggio del 1974 segna una svolta nella vita amministrativa guidata dal centrosinistra che, con l'approdo al palazzo municipale di Cesare Trebeschi, vede rinnovarsi i propri fondamenti etico-politici..

Massimo Tedeschi - Brescia adagio. Capitale industriale, capitale della cultura  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 22, 2022
Massimo Tedeschi - Brescia adagio. Capitale industriale, capitale della cultura

Massimo Tedeschi - Brescia adagio. Capitale industriale, capitale della cultura
Italiano | 2022 | 256 pages | ASIN: B09GXN6GFQ | EPUB | 4,6 MB

«Forse bisognerebbe cominciare dalla luce che c’è nell’aria: quella cristallina di certe mattine d’inverno, che dalla balconata del Castello ti permette di vedere il profilo degli Appennini. O quella brumosa di certe sere d’autunno, che porta con sé voglia di tepore e di abbracci. Oppure dagli aromi: quello dolciastro dei viali di tigli in fiore, quello delle cucine di mezzo mondo che aleggia nel Carmine, quello – per alcuni afrodisiaco – della benzina delle auto storiche che una volta all’anno si danno appuntamento qui per la Mille Miglia. Oppure dai monumenti e dal colore della pietra di cui sono fatti: la Loggia e il Duomo, il Broletto e il Vantiniano, i chiostri e le torri. La città del tondino, dal cipiglio burbero e dal cuore generoso, è anche molte altre cose: città-caleidoscopio e città-enciclopedia, città-laboratorio e città-confine, capitale del terzo settore e, insieme a Bergamo, Capitale Italiana della Cultura 2023.Brescia, insomma, può essere “un luogo delizioso dove vivere”. E dunque incamminiamoci. Insieme. Adagio».

Corriere della Sera Brescia - 18 Ottobre 2025  Newspapers

Posted by crazy-slim at Oct. 18, 2025
Corriere della Sera Brescia - 18 Ottobre 2025

Corriere della Sera Brescia - 18 Ottobre 2025
Italiano | 16 pages | True PDF | 4.1 MB

Il Giorno Bergamo Brescia - 19 Ottobre 2025  Newspapers

Posted by crazy-slim at Oct. 19, 2025
Il Giorno Bergamo Brescia - 19 Ottobre 2025

Il Giorno Bergamo Brescia - 19 Ottobre 2025
Italiano | 72 pages | True PDF | 27.5 MB

Corriere della Sera Brescia – 20 novembre 2018  Newspapers

Posted by Hawk2X at Nov. 20, 2018
Corriere della Sera Brescia – 20 novembre 2018

Corriere della Sera Brescia – 20 novembre 2018
Italian | 16 pages | True PDF | 3.4 MB

Corriere della Sera Brescia – 21 novembre 2018  Newspapers

Posted by Hawk2X at Nov. 21, 2018
Corriere della Sera Brescia – 21 novembre 2018

Corriere della Sera Brescia – 21 novembre 2018
Italian | 20 pages | True PDF | 5.3 MB