Carmelo Bene

Carmelo Bene & Marcello Panni - Bruno Maderna: Hyperion (2022) [Official Digital Download 24/48]

Carmelo Bene & Marcello Panni - Bruno Maderna: Hyperion (2022)
FLAC (tracks) 24-bit/48 kHz | Front Cover & Digital Booklet | Time - 83:51 minutes | 816 MB
Classical | Label: Tactus, Official Digital Download

Bruno Maderna always attached great importance to insight and imagination, even during the period in which he followed the most rigorous serial procedures. Maderna’s preference for concreteness in sound images, his practical approach to composition problems, and his receptiveness to language diversity explain the extraordinary ascendancy he had over the Italian composers who visited Darmstadt in the Fifties and Sixties, including Nono, Berio, Donatoni, and Clementi.

Carmelo Bene & Marcello Panni - Bruno Maderna: Hyperion (2022)  Music

Posted by delpotro at May 16, 2022
Carmelo Bene & Marcello Panni - Bruno Maderna: Hyperion (2022)

Carmelo Bene & Marcello Panni - Bruno Maderna: Hyperion (2022)
WEB FLAC (tracks) - 322 Mb | MP3 CBR 320 kbps - 195 Mb | Digital booklet | 01:23:51
Classical | Label: Tactus

Bruno Maderna always attached great importance to insight and imagination, even during the period in which he followed the most rigorous serial procedures. Maderna’s preference for concreteness in sound images, his practical approach to composition problems, and his receptiveness to language diversity explain the extraordinary ascendancy he had over the Italian composers who visited Darmstadt in the Fifties and Sixties, including Nono, Berio, Donatoni, and Clementi.
Carmelo Bene [1 September 1937 – 16 March 2002] - Manfred (2002)

Carmelo Bene [1 September 1937 – 16 March 2002] - Manfred (2002)
Classic/Avant-Garde | EAC (ape, cue, log) | Lord Byron - Schumann | Artworks 300dpi
WarnerFonit 0927 47040-2 | CD 74:34 | rar + 3% recovery record | 334 MB | RS

Work as "of a wild, methaphysical and inexplicable kind". Lord George Gordon Byron

Jean-Paul Manganaro - Oratorio Carmelo Bene  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 4, 2022
Jean-Paul Manganaro - Oratorio Carmelo Bene

Jean-Paul Manganaro - Oratorio Carmelo Bene
Italiano | 2022 | 192 pages | ISBN: 8842830852 | EPUB | 0,4 MB

Un palco buio, un volto bianco, gli occhi come pozze nere. Le movenze scattanti, la voce profonda e le parole perentorie di Carmelo Bene. Ciò che la sua bocca carnosa, erotica, pronuncia è il frutto di un procedimento che senz’altro appartiene a una forma rivoluzionaria di arte. Poesia? Sì, quella di Dante, Majakovskij, Shakespeare. Eppure la carica è diversa, contemporanea; in ogni performance brucia il fiato del tempo presente, vibra un furore corporale, pancreatico. L’opera di Carmelo Bene ha attraversato un’intera epoca e ha segnato come poche altre le arti performative del nostro paese. Jean-Paul Manganaro ne compone un ritratto al vivo: “Oratorio Carmelo Bene” è romanzo, autobiografia, saggio letterario e tutte queste cose insieme..

Carmelo Bene - Si può solo dire nulla. Interviste  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 19, 2023
Carmelo Bene - Si può solo dire nulla. Interviste

Carmelo Bene - Si può solo dire nulla. Interviste
Italiano | 2022 | 1736 pages | ISBN: 8842832812 | EPUB | 3,6 MB

“Si può solo dire nulla” è la raccolta definitiva delle interviste di Carmelo Bene. Un’opera che insegue la voce di Bene lungo quarant’anni di carriera per restituire, attraverso le sue dichiarazioni pubbliche, l’autobiografia impossibile di una delle figure più geniali, trasgressive, incatalogabili del Novecento. In queste interviste assistiamo a distanza ravvicinata alle molte vite artistiche di Bene e alle sue evoluzioni. Lo incontriamo appena venticinquenne mentre risponde con sfrontatezza alle accuse di oltraggio al pudore per il provocatorio Cristo ’63. Lo ritroviamo come un alieno al Festival del cinema di Venezia a presentare il film “Nostra Signora dei Turchi” o sfidare a duello un critico che aveva mosso riserve contro la sua “Cena delle beffe”..

Caterina Piccione - Non pensare a niente. Carmelo Bene e l'abbandono del soggetto  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 8, 2023
Caterina Piccione - Non pensare a niente. Carmelo Bene e l'abbandono del soggetto

Caterina Piccione - Non pensare a niente. Carmelo Bene e l'abbandono del soggetto
Italiano | 2023 | 180 pages | ISBN: 8857595005 | EPUB | 0,9 MB

Il teatro di Carmelo Bene fa a pezzi il soggetto come categoria del pensiero e dell’azione. Questa operazione radicale non si risolve in astrazioni teoriche, al contrario si inserisce nella scena del suo tempo, si lega a tradizioni teatrali minori e si sviluppa attraverso sperimentazioni innovative. Per farla finita con la rappresentazione attraverso la rappresentazione, Bene disarticola la grammatica simbolica del teatro. Dalla parodia del Grande Attore alla scoperta della phoné, fino al divenire minore della macchina attoriale, il gesto di Bene si fa lorenzaccio, deformazione in atto dei corpi, invocazione di noluntas, abbandono al femminile, rinuncia al potere. Bene prende così le sembianze di un Narciso senza più desiderio, sottratto a se stesso e perso nel puro godimento, vita nella vita, mondo nel mondo.

Carmelo Bene - Contro il cinema  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at April 13, 2015
Carmelo Bene - Contro il cinema

Carmelo Bene - Contro il cinema
Minimum Fax | 2011 | ISBN: 8875212767 | 196 pages | EPUB | 3 MB

Carmelo Bene (1937-2002) non è stato soltanto la figura più straordinaria del teatro italiano. Nel suo eclettismo, e nella sua infaticabile ricerca di nuove forme d'espressione, ha anche attraversato come una meteora il nostro cinema. Cinque lungometraggi, tra il 1968 e il 1973, inclassificabili e geniali, una "parentesi" rinnegata che ha lasciato un segno sotterraneo fino a noi. In quegli anni, e subito dopo, Bene ha portato il cinema ai suoi limiti, liberandolo dalla tirannia del racconto e della comunicazione. Qui vengono raccolte le interviste più significative che Bene ha concesso commentando il proprio cinema e quello degli altri: un'esplosione di invenzioni teoriche, paradossi, definizioni fulminanti, in una lotta accanita e autodistruttiva con l'interlocutore e con gli spettatori.

Contro il cinema - Carmelo Bene  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at March 21, 2023
Contro il cinema - Carmelo Bene

Contro il cinema - Carmelo Bene
Italiano | 2012 | 158 Pages | ISBN: ‎8875212767 | EPUB | 302.07 KB

Carmelo Bene (1937-2002) non è stato soltanto la figura più straordinaria del teatro italiano. Nel suo eclettismo, e nella sua infaticabile ricerca di nuove forme d'espressione, ha anche attraversato come una meteora il nostro cinema. Cinque lungometraggi, tra il 1968 e il 1973, inclassificabili e geniali, una "parentesi" rinnegata che ha lasciato un segno sotterraneo fino a noi. In quegli anni, e subito dopo, Bene ha portato il cinema ai suoi limiti, liberandolo dalla tirannia del racconto e della comunicazione. Qui vengono raccolte le interviste più significative che Bene ha concesso commentando il proprio cinema e quello degli altri: un'esplosione di invenzioni teoriche, paradossi, definizioni fulminanti, in una lotta accanita e autodistruttiva con l'interlocutore e con gli spettatori.

Carmelo Bene - Opere. Con l’Autografia d’un ritratto (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 17, 2018
Carmelo Bene - Opere. Con l’Autografia d’un ritratto (Repost)

Carmelo Bene - Opere. Con l’Autografia d’un ritratto
Italian | 2014 | 894 pages | ASIN: B00PCFX06O | EPUB | 1,8 MB

Indefinibile per principio, la vita e l'opera di Carmelo Bene trova in questa raccolta, secondo le stesse parole dell'attore-autore, la sua espressione compiuta. Dall'autobiografismo di "Sono apparso alla Madonna" ai testi polisenso di "Lorenzaccio", "Nostra Signora dei Turchi", "Otello", "Pentesilea", "Hamlet Suite", si compone qui il monumento dell'anti-teatro italiano.

Carmelo Bene - Opere: Con l'Autografia d'un ritratto  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at Dec. 24, 2014
Carmelo Bene - Opere: Con l'Autografia d'un ritratto

Carmelo Bene - Opere: Con l'Autografia d'un ritratto
Bompiani | 1995 | ISBN: 8845226565 | 1568 pages | EPUB | 3 MB

Indefinibile per principio, la vita e l'opera di Carmelo Bene trova in questa raccolta, secondo le stesse parole dell'attore-autore, la sua espressione compiuta. Dall'autobiografismo di "Sono apparso alla Madonna" ai testi polisenso di "Lorenzaccio", "Nostra Signora dei Turchi", "Otello", "Pentesilea", "Hamlet Suite", si compone qui il monumento dell'anti-teatro italiano.