Corso di Gis

QGIS: impara il GIS in modo libero  eBooks & eLearning

Posted by Sigha at May 18, 2022
QGIS: impara il GIS in modo libero

QGIS: impara il GIS in modo libero
Video: .mp4 (1280x720, 30 fps(r)) | Audio: aac, 44100 Hz, 2ch | Size: 3.53 GB
Genre: eLearning Video | Duration: 15 lectures (3 hour, 51 mins) | Language: Italiano

Ecco perché tra ArcGIS, MapInfo, AutocadMAP, gvSIG ho scelto QGIS!
Firenze, archeologia di una città (secoli I a.C.-XIII d.C.) (Strumenti per la didattica e la ricerca) (repost)

Emiliano Scampoli, "Firenze, archeologia di una città (secoli I a.C.-XIII d.C.) (Strumenti per la didattica e la ricerca)"
Italian | 2010 | ISBN: 8864531882 | PDF | 348 pages | 6,6 MB
Firenze, archeologia di una città (secoli I a.C.-XIII d.C.) (Strumenti per la didattica e la ricerca) (repost)

Emiliano Scampoli, "Firenze, archeologia di una città (secoli I a.C.-XIII d.C.) (Strumenti per la didattica e la ricerca)"
Italian | 2010 | ISBN: 8864531882 | PDF | 348 pages | 6,6 MB

L'evoluzione urbanistica di Firenze nei primi tredici secoli della sua storia è qui delineata tramite un censimento dei ritrovamenti archeologici, a partire da quelli documentati nella seconda metà del XIX secolo. Le informazioni sono state organizzate e analizzate grazie a sistemi GIS (Geographic Information System).