Defiance Gli Ebrei

Peter Beinart - Essere ebrei dopo la distruzione di Gaza  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 8, 2025
Peter Beinart - Essere ebrei dopo la distruzione di Gaza

Peter Beinart - Essere ebrei dopo la distruzione di Gaza
Italiano | 2025 | 192 pages | ASIN: B0F1HN43FY | EPUB | 1,8 MB

In questo saggio potente e autorevole, Peter Beinart analizza come la storia della comunità ebraica nel mondo sia stata dominata da una narrazione costante che vede gli ebrei nel ruolo di vittime e perseguitati. È una narrazione che offusca buona parte della tradizione religiosa ebraica e che ci impedisce una nitida comprensione dei rapporti e del conflitto fra Israele e Palestina. Dopo ciò che è successo a Gaza, in cui i testi, la storia e la lingua ebraica sono stati utilizzati per giustificare uno sterminio di massa e una guerra che ha ridotto alla fame un popolo intero, sostiene Beinart, gli ebrei devono adottare un nuovo punto di vista su sé stessi..

Donatella Calabi - Venezia e il ghetto. Cinquecento anni del «recinto degli ebrei»  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 27, 2021
Donatella Calabi - Venezia e il ghetto. Cinquecento anni del «recinto degli ebrei»

Donatella Calabi - Venezia e il ghetto. Cinquecento anni del «recinto degli ebrei»
Italiano | 2016 | 186 pages | ISBN: 8833927636 | EPUB | 3,6 MB

Cinquecento anni fa, il 29 marzo 1516, il Senato della Serenissima Repubblica di Venezia deliberò che gli ebrei di diverse contrade cittadine si trasferissero "uniti" (cioè tutti) nella corte di case site in Ghetto, presso San Girolamo. Nasceva così il primo "recinto degli ebrei". Si trattava in origine del "geto de rame", il luogo in cui venivano riversati ("gettati") gli scarti della lavorazione delle fonderie presenti nella zona. Nel corso dei secoli, e su tutti i continenti, questa parola veneziana sarebbe presto diventata sinonimo di segregazione. Nato come misura di confinamento, il Ghetto diviene in breve un luogo effervescente e cosmopolita, che accoglie gli ebrei provenienti dai luoghi più diversi, oltre a rappresentare uno dei centri di commercio fondamentali della Repubblica veneziana..

Michael Smith - L'uomo che salvò 10.000 ebrei dai lager nazisti  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Jan. 27, 2015
Michael Smith - L'uomo che salvò 10.000 ebrei dai lager nazisti

Michael Smith - L'uomo che salvò 10.000 ebrei dai lager nazisti
Italian | Newton | 2015 | EPUB | Pages 351 | ASIN: B00R20EQYM | 4.55 Mb

Simon Schama - La storia degli ebrei. L'appartenenza. Dal 1492 al 1900  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 19, 2020
Simon Schama - La storia degli ebrei. L'appartenenza. Dal 1492 al 1900

Simon Schama - La storia degli ebrei. L'appartenenza. Dal 1492 al 1900
Italiano | 2019 | 816 pages | ISBN: 8804714379 | EPUB | 20,1 MB

La mattina del 5 gennaio 1895, nella piazza d'armi dell'École Militaire, il capitano Alfred Dreyfus venne degradato perché ritenuto colpevole di tradimento. La spada spezzata sul ginocchio e le spalline strappate dalla divisa cancellarono di colpo non solo una carriera militare, ma anche un sogno: quello di poter servire lealmente un Paese al quale sentiva di appartenere senza riserve. Il sogno, cioè, dell'assimilazione. Lo stesso che molti ebrei d'Europa avevano coltivato fin dall'alba dell'età moderna. Perché in Russia come in Spagna, a Praga come a Berlino, assimilazione voleva dire emancipazione e integrazione, pace e sicurezza, dopo infinite persecuzioni. E pazienza se significava anche rinunciare alla propria identità: gli ebrei lo sapevano, da sempre ai privilegi accordati avevano fatto seguito i decreti di espulsione, alle patenti di tolleranza le calunnie del sangue, all'allentamento dei divieti i pogrom..

Giulio Meotti - L'Europa senza ebrei. L'antisemitismo e il tradimento dell'Occidente  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 24, 2020
Giulio Meotti - L'Europa senza ebrei. L'antisemitismo e il tradimento dell'Occidente

Giulio Meotti - L'Europa senza ebrei. L'antisemitismo e il tradimento dell'Occidente
Italiano | 2020 | 174 pages | ISBN: 8833531015 | EPUB | 14,8 MB

Ebrei uccisi o costretti a lasciare la Francia, zone in cui non sono «graditi» in Germania, simboli ebraici che scompaiono in Olanda e in Belgio, bombe molotov contro le scuole ebraiche in Svezia… È la triste realtà di un antisemitismo che è tornato a infuriare, frutto dell'islamizzazione e di altri estremismi nati dall'odio che serpeggia nel Vecchio Continente. Gli ebrei hanno ancora un futuro in quell'Europa che tanto deve loro, ma che fu anche teatro della Shoah? Giulio Meotti ha cercato di rispondere a questo interrogativo realizzando un'inchiesta in cui alla cronaca si affiancano interviste esclusive allo storico Georges Bensoussan, al fondatore dell'Ufficio di vigilanza contro l'antisemitismo di Parigi Sammy Ghozlan, allo scrittore olandese Leon de Winter, al sociologo Danny Trom, al semiologo Ugo Volli, all'attivista svedese Annika Hernroth-Rothstein, alla studiosa tedesca Elvira Groezinger e altri. Una cosa è certa: senza gli ebrei, l'Europa che conosciamo sarà finita. Prefazione di Robert Redeker.

Michel Abitbol - Storia degli ebrei. Dalle origini ai nostri giorni  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 11, 2021
Michel Abitbol - Storia degli ebrei. Dalle origini ai nostri giorni

Michel Abitbol - Storia degli ebrei. Dalle origini ai nostri giorni
Italiano | 2015 | 819 pages | ISBN: 8806221922 | EPUB | 1,9 MB

"Questo lavoro si pone come obiettivo di offrire al lettore un racconto chiaro della storia degli ebrei, dalle origini ai nostri giorni. Anche se si preoccupa di prendere in considerazione gli eventi recenti in Medio Oriente, il suo è prima di tutto uno sguardo rivolto al passato. Quello di un popolo la cui storia si confonde con la storia dell'umanità intera, attraversando i secoli, i continenti e le civiltà, dall'Egitto dei faraoni alla Russia sovietica, passando per il mondo greco-romano, l'Europa cristiana, l'Oriente musulmano, le grandi scoperte, la Rivoluzione francese, la Prima guerra mondiale, la Shoah e la nascita dello Stato di Israele. Raccontare una tale odissea in circa ottocento pagine è una sfida, visto che, anziché diminuire di quantità, la ricerca scientifica sugli ebrei attira di anno in anno nuovi specialisti, di varia origine..

Riccardo Calimani - Storia degli ebrei di Roma. Dall’emancipazione ai giorni nostri  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 9, 2017
Riccardo Calimani - Storia degli ebrei di Roma. Dall’emancipazione ai giorni nostri

Riccardo Calimani - Storia degli ebrei di Roma. Dall’emancipazione ai giorni nostri
Italian | 2017 | 802 pages | ISBN: 8804675136 | EPUB | 0,9 MB

Amos Luzzatto - Il posto degli ebrei  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 2, 2021
Amos Luzzatto - Il posto degli ebrei

Amos Luzzatto - Il posto degli ebrei
Italiano | 2021 | 128 pages | ISBN: 8811819539 | EPUB | 0,4 MB

Chi sono gli ebrei? E «cosa» sono? Un popolo, una religione, una nazione, un'etnia? Dopo migliaia di anni, rispondere a queste domanda è ancora oggi difficile ma decisivo. Perché gli ebrei sono stati lodati, ammirati ed esaltati, ma anche odiati, detestati e accusati di tutto il male del mondo. Amos Luzzatto, figura storica dell'ebraismo italiano, in queste pagine cerca di rispondere a tali «impossibili» domande senza schematismi, ma suggerendo altri interrogativi che arricchiscono la riflessione e lasciano affascinati. Si dipana così la grande mappa geografica, culturale e sociale dell'ebraismo, da Gerusalemme a Roma, dall'Europa dell'Est all'America; scorrono davanti agli occhi del lettore le tradizioni bibliche e le infinite diramazioni della diaspora; prendono vita le norme, i riti, le tradizioni delle comunità sparse nel mondo. E sfuggendo a semplificazioni e stereotipi, Luzzatto propone un nuovo e originale senso al concetto stesso di identità, che va rivisto e cambiato di generazione in generazione per far fare davvero un passo avanti alla società alla quale apparteniamo.

Riccardo Calimani - Storia degli ebrei italiani Vol. 3. Nel XIX e nel XX secolo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 15, 2020
Riccardo Calimani - Storia degli ebrei italiani Vol. 3. Nel XIX e nel XX secolo

Riccardo Calimani - Storia degli ebrei italiani Vol. 3. Nel XIX e nel XX secolo
Italiano | 2016 | 812 pages | ASIN: B00XBA3FCG | EPUB | 1,1 MB

Nel terzo e conclusivo volume della sua Storia degli ebrei italiani, Riccardo Calimani ripercorre due secoli, il XIX e il XX, cruciali per il destino della comunità ebraica del nostro Paese, disegnando un complesso itinerario in cui si susseguono e si intrecciano la chiusura dei ghetti, la progressiva estensione dei diritti civili, un lento ma costante processo di integrazione e, quasi in parallelo, l'insorgere di un nuovo antisemitismo di stampo razzista, che culminerà nella tragedia delle cosiddette «leggi razziali» e della Shoah. All'inizio dell'Ottocento, in un'Italia ancora in bilico tra Rivoluzione e Restaurazione e ampiamente frammentata, si manifestano i primi, timidi segnali di emancipazione delle minoranze ebraiche..

Ebrei erranti - Joseph Roth (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at July 27, 2017
Ebrei erranti - Joseph Roth (Repost)

Ebrei erranti - Joseph Roth
Italian | 2016 | 132 Pages | ASIN: B019J23NSK | EPUB | 863.96 KB

In questo libro appassionante, un reportage che non sapeva di essere un’ultima celebrazione di una grande civiltà alla vigilia della sua scomparsa, Roth ci parla di quegli ebrei orientali ai quali egli stesso apparteneva. E ce ne parla «con amore invece che con quella ‘obiettività scientifica’ che è anche detta noia». Il suo presupposto è «la folle speranza che esistano ancora lettori davanti ai quali non sia necessario difendere gli ebrei orientali». Con lo sguardo del grande narratore, Roth osserva quella formicolante vita, torturata ed estatica, che donò all’Europa un sapore inconfondibile, acutissimo…